| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-04

Tanti nomi, due soli arrivi ufficiali: il punto sul mercato nerazzurro


Due soli nuovi arrivi ufficializzati, acquisti prima annunciati poi diventati una sorta di percorso a ostacoli, cessioni clamorose poi scongiurate e altre partenze rese difficili da fattori economici. Viaggia parecchio sull’ottovolante, fino a questo momento, il mercato estivo dell’Inter di José Mourinho, che comunque sin dai primi giorni del dopo campionato è stata al centro di un vero e proprio tourbillon di voci. In primis, quelle relative ai “mal di pancia” di Zlatan Ibrahimovic prima, e del difensore brasiliano Maicon poi.
Entrambi hanno rilasciato dichiarazioni abbastanza pesanti, che hanno fatto vacillare per un po’ di tempo la loro permanenza nel gruppo nerazzurro. Timori, comunque, che sembrano essere rientrati, a meno di colpi di scena clamorosi che però dovranno verificarsi prima della partenza del gruppo per il ritiro estivo negli Stati Uniti, dove Mourinho ha intenzione di lavorare con la rosa già completa a disposizione.
Al momento, gli unici affari ufficiali in entrata riguardano gli acquisti dell’attaccante Diego Milito e del centrocampista Thiago Motta, entrambi prelevati dal Genoa, al quale sono andati in cambio diversi giocatori, quali Acquafresca (girato poi all’Atalanta), Meggiorini, Bonucci e Bolzoni, oltre a un cospicuo conguaglio economico. In questo giro sarebbe dovuto entrare anche il portoghese Ricardo Quaresma, ma il giocatore voluto fortemente da Mourinho la scorsa estate e protagonista di un campionato assai deludente ha rifiutato il rossoblu. Si è accasato al Grifone, anche se a parametro zero, anche l’attaccante Hernan Crespo. Queste le certezze, poi arrivano i dubbi: su tutti, quello sul doppio arrivo di Carvalho e Deco dal Chelsea, giocatori anche questi chiesti espressamente dallo Special One, ma sui quali l’Inter ha posto un brusco stop dopo la richiesta dei Blues di 14 milioni giudicata eccessiva dal club nerazzurro, che adesso sta vagliando diverse alternative.
Per la difesa, si parla di Gallas, del brasiliano Lucio e del giovane tedesco Boateng, ai quali, nelle ultime ore, pare essersi aggiunto un altro nome, che tanto sa di operazione “dietrofront”: quello di Marco Andreolli, cresciuto nel vivaio dell’Inter e ceduto alla Roma nell’ambito dell’affare Chivu, tornato in auge questa stagione col Sassuolo dopo diversi infortuni, e protagonista dell’Europeo Under 21 con la Nazionale di Casiraghi. Un nome, quello di Andreolli, che tornerebbe utile anche in ottica lista Champions. Per la trequarti, invece, i nomi sono quelli di Alessandro Diamanti, trascinatore del Livorno verso la promozione in Serie A, e del talentuoso belga Eden Hazard del Lille. Accantonata momentaneamente la pista che porta a Sneijder del Real Madrid, sempre pronta comunque a riattivarsi nel caso in cui Maicon facesse il percorso opposto.
Un’altra trattativa tormentata è quella legata all’arrivo del giovane attaccante austriaco Marko Arnautovic del Twente: un affare che sembrava fatto ma che si è complicato per via delle condizioni fisiche del giocatore, alle prese con una frattura al piede. Le due società al momento stanno discutendo animatamente sulla formula della cessione del giocatore, con l’Inter che vorrebbe rilevarlo in prestito per riscattarlo successivamente e il Twente che invece intende fare subito cassa; in Corso Vittorio Emanuele contano molto sulla volontà del centravanti, anche se le ultime novità vedono i due club rassegnati a riparlarne a gennaio, una volta valutate le condizioni di Arnautovic.
Parlando del mercato in uscita, oltre ai giocatori ceduti al Genoa, di ufficiale c’è solo la partenza del cileno Luis Jimenez, passato in prestito al West Ham di Gianfranco Zola. Per il resto, molte eventuali cessioni vengono complicate dagli ingaggi percepiti dai giocatori, che frenano i potenziali pretendenti: il Paris Saint Germain, per esempio, ha detto un “no” secco all’acquisto di Patrick Vieira, proprio per via del suo stipendio di quasi 6 milioni di Euro, definito impossibile da sostenere per le casse dei parigini. Altri nomi in ballo sono quelli del nigeriano Obinna, chiesto dal Napoli e ora nel mirino dell’Udinese; del brasiliano Mancini, appetito dal Bayern Monaco al quale si pensa di offrire uno scambio proprio con Lucio; e infine, di Nicolas Burdisso, che l’Inter vorrebbe inserire come contropartita da proporre alla Fiorentina per arrivare a Felipe Melo, obiettivo per il centrocampo così come l’altro brasiliano Elano del Manchester City.
|di Fabio Costantino - Fonte: www.fcinternews.it| - articolo letto 143 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale