| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-06

FORMELLO, IL RADUNO: Tutti pazzi per Zàrate. Siviglia:"Supercoppa per la storia"


Ore 16, Formello: finiscono le vacanze ed inizia ufficialmente l'era Ballardini. A poco più di un mese dalla finale di Supercoppa di Pechino, nel quartier generale biancoceleste è scattato il giorno del raduno della nuova Lazio 2009-10. E' il primo giorno di scuola per il professor Ballardini, insediatosi nel centro sportivo di Formello già ieri sera. Ha fatto gli onori di casa, ha accolto uno ad uno i 33 componenti (Foggia, Carrizo e Correa in permesso) di una “classe” extra-large, che ha voluto subito vedere all'opera sul prato verde. Riflettori puntati sul tecnico ravennate, dunque, ma soprattutto su i tre “dissidenti”. Se da una parte c'è la carica e la motivazione del nuovo mister biancoceleste, dall'altra, infatti, ci sono le vecchie faccie di Pandev, Ledesma e De Silvestri, i tre nodi ancora irrisolti dell'estate, imprigionati dalla loro voglia di cambiare aria.
Esuberi da piazzare e facce scontente da accontentare; poi, c'è anche chi è assente e lavora a casa da solo (Matuzalem), ma smania dalla voglia di raggiungere il resto della ciurma, magari prendendo l'armadietto di qualcun'altro (Carrizo), in procinto fare le valigie. O chi si aggregherà strada facendo come Baronio, Bonetto. Tra problemi di risolvere ed incastrati da completare, ci sono anche Eliseu e Bizzarri da salutare. I due nuovi volti della Lazio dal sangue latino.
Portoghese, quello di Eliseu Pereira do Santos, che insieme a Foggia permetterà a Ballardini di sprintare sulle fasce laterali; argentino quello dell'ex estremo difensore del Catania, pronto a duellare con Muslera per una maglia da titolare. Casi aperti nel cantiere biancoceleste, ma anche tanta voglia di cancellare l'opaco campionato scorso e di onorare la Coppa Italia vinta, a partire da Pechino.
ARRIVO
Accolti da un centinaio di tifosi, già dalle ore 15 sono arrivati alla spicciolata i calciatori convocati. Una sfilata aperta da Radu, Kolarov, Stendardo, Lichtsteiner, Rozenhal e Fabio Firmani, che tra gli applausi dei sostenitori biancocelesti ha manifestato la sua felicità per il ritorno a Roma:”Sono felecissimo di essere di nuovo qui, questa è la mia casa”. Dopo pochi minuti sono arrivati Ousmane Dabo e Cristian Manfredini, seguiti a ruota da Diakitè, Brocchi, Inzaghi, i giovani Degrè e Kozak ed il neo acquisto portoghese Eliseu. Raggiante l'ex esterno del Malaga che ha nuovamente ribadito l'impazienza della nuova avventura italiana. Dopo l'arrivo di Fernando Muslera (tra i più acclamati), in compagnia del rientrante Lionel Scaloni, è stato il turno dei “dissidenti” De Silvestri e Ledesma, accolti comunque serenamente dai tifosi presenti.
Poi di seguito Mauri, Mendicino (dopo la sgambata di oggi, lascerà il centro sportivo per aggregarsi nuovamente al gruppo il 15 luglio), Meghni e capitan Rocchi. L'apice si è toccato alle ore 16,00, quando, in compagnia del manager Luis Ruzzi, è arrivato Mauro Zàrate. Tra i cori e gli applausi dei tifosi, il numero 10 argentino ha detto:”Sarà una grande stagione, ci divertiremo”. In fila tutti gli altri, compreso il veterano del gruppo, Sebastiano Siviglia:”Speriamo sia una grande stagione - ha detto il numero 13 - Abbiamo voglia di fare meglio rispetto allo scorso campionato.
Ora dobbiamo conoscerci, Ballardini è un grande allenatore. Da dove riparte la Lazio? Ripartiamo da un momento importante, la Supercoppa che ci giocheremo a Pechino contro l'Inter è un grande impegno per la storia della Lazio. Speriamo di fare bene e di centrare il nostro obiettivo”. Pandev? E' arrivato in largo anticipo, eludendo taccuini e possibili malumori.
LISTA CONVOCATI
PORTIERI
Muslera (1986), Bizzarri (1977), Carrizo (1984), Berni (1983), Degrè (1989), Santarelli (1988).
DIFENSORI
Artipoli (1986), Cribari (1980), De Silvestri (1988), Lichtsteiner (1984), Kolarov (1985), Diakitè (1987), Siviglia (1973), Rozehnal (1980), Radu (1986), Stendardo (1981), Zauri (1978), Scaloni (1978).
CENTROCAMPISTI
Brocchi (1976), Dabo (1977), Firmani (1978), Foggia (1983), Mauri (1980), Meghni (1984), Manfredini (1975), Ledesma (1982), Eliseu (1983), Correa (1984), Quadri (1983), Del Nero (1981).
ATTACCANTI
Zarate (1987), Rocchi (1977), Pandev (1983), Inzaghi (1976), Makinwa (1983), Kozak (1989).
In organico anche Bonetto (1979)*, Baronio (1977)*, Perpetui­ni (1990), Faraoni (1991).
NB: Mendicino dopo la seduta andata in scena oggi si aggregherà al gruppo il 15 luglio. Bonetto e Ba­ronio, impegnati nei play-off di serie B sino a giugno inoltra­to, hanno un permesso speciale (si uniranno ai compagni il 20 luglio); Foggia, Carrizo e Correa sono in permesso.
IL PRIMO ALLENAMENTO
Il tecnico ravennate ha voluto subito vedere con gli scarpini i suoi nuovi giocatori. I 33 presenti sono scesi in campo alle ore 17 e davanti ad un centinaio di tifosi hanno dato vita ad una blanda seduta. Appena 30', divisi tra stretching e corsetta intorno al campo, per poi concludere il tutto in palestra.
PROGRAMMA
La Lazio svolgerà le visite mediche di rito la mattina, poi il pomeriggio sosterrà un allenamento al giorno fino a giovedì. Venerdì è prevista la partenza per il ritiro di Auronzo di Cadore, dove la Lazio resterà fino al 28 luglio. Domenica 12 l’esordio in amichevole con l’Auronzo, poi il 18 test contro l’Universitatea Craiova, il 22 con la Spal e il 26 con la Triestina. Il primo agosto è in programma la partenza per Pechino, dove l’8 agosto la Lazio giocherà la Supercoppa contro l’Inter.
|di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale