| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-09

Udinese, si riparte così


Finite le vacanze, è arrivato il momento di ricominciare a lavorare per la stagione che verrà. L’Udinese ha scelto le tranquille colline toscane come sede del ritiro: la squadra alloggerà all’hotel Admiral Palace di Chianciano terme e svolgerà le sue sedute di allenamento al campo sportivo di Montepulciano. I giocatori convocati e lo staff tecnico hanno raggiunto la sede nella serata di lunedì.
Tanti i volti nuovi…e vecchi: c’è chi ancora deve mostrare tutto il suo valore, c’è chi sogna un posto da titolare, e c’è chi quel posto lo vuole abbandonare. Già, stiamo parlando proprio di Gaetano D’Agostino, che di restare proprio non vuole sentirne parlare. Le offerte però non arrivano: oltre alla Juve, nessun altra squadra si è fatta avanti per il centrocampista. Il prezzo del cartellino, fissato da Pozzo intorno ai 20 milioni, è considerato spropositato dal mercato e dalla dirigenza juventina, che ha provato a trattare fino all’ultimo, decidendo però alla fine di spendere la stessa cifra (e anche qualcosa in più) per Melo.
Così il regista palermitano è partito per il ritiro insieme al resto della squadra: il prezzo è stato fissato, la volontà del giocatore di andare altrove c’è; chiunque voglia il centrocampista deve presentarsi con 20 milioni e il gioco è fatto. Ma chi è disposto a spendere questa cifra? Al momento nessuno, ma se il mercato delle grandi si sbloccasse, D’Agostino diventerebbe uno dei calciatori più richiesti.
La Fiorentina ha fatto un sondaggio sul centrocampista che sostituirebbe proprio Melo, ma Corvino non è disposto a sperperare i soldi di una cessione eccellente come quella di Melo per un solo acquisto. Anche il Milan, in caso di cessione di Pirlo, punterebbe direttamente D’Agostino. E Pirlo andrebbe via dal Milan solo per il Chelsea, dove ora però c’è già Deco in quel ruolo, che è a sua volta cercato dall’Inter di Mourinho: se fallisse l’acquisto di Deco, D’Agostino sarebbe la prima alternativa. Poi c’è sempre il Liverpool, che vede nel friulano l’erede di Xabi Alonso (con le valigie pronte per Madrid).
La situazione è complessa, e c’è la concreta possibilità che D’Agostino rimanga a Udine. Per ora quindi trattative per eventuali sostituti non sono state intavolate, anche se circolano i nomi di Dessena e Dzemaili: cedendo Domizzi al Parma l’Udinese otterrebbe la metà cartellino di Dessena, che per caratteristiche non può essere considerato un regista; su Dzemaili invece la Fiorentina sembra essere favorita. Se D’Agostino dunque dovesse essere ceduto, probabilmente Marino farà ritorno ad un centrocampo a quattro, con Inler e Asamoah centrali, Pasquale sulla sinistra e Pepe o Ferronetti sulla destra. La difesa in questo caso dovrebbe essere formata da tre uomini (Zapata, Felipe, Lukovic o Coda) e in avanti il nuovo tridente: Sanchez o Pepe, Floro Flores, Di Natale.
La società è stata chiara: in attacco non ci saranno grandi colpi. Il sostituto di Quagliarella è napoletano e si chiama Floro Flores: dopo due anni di esperienza a Udine, il calciatore si sente pronto a sostenere il peso dell’attacco. La concorrenza però è tanta: Corradi, Caruso, Orellana, Ighalo sono arrivati da poco ad Udine ma puntano ad un posto da titolari. Vista l’abbondanza, qualcuno sicuramente andrà via: Orellana probabilmente verrà ceduto in prestito in Sud America; anche Ighalo potrebbe andare in serie B a farsi le ossa. Di Natale sembrava ad un passo dal Parma: ora la pista si è raffreddata. Mentre per D’Agostino la società non intende fare sconti, la situazione per Di Natale è opposta: tutte le offerte sopra i 10 milioni verranno prese in considerazione. Il calciatore ormai ha trentadue anni, ha subito un grave infortunio durante la stagione, e inoltre la società vuole valorizzare il talento di Sanchez per venderlo, tra una stagione o due, alle cifre più alte possibili.
El “Nino Maravilla” è entrato nel mirino del Manchester: sarà difficile dire di no ad una squadra del genere, con tutto rispetto dell’Udinese.In uscita anche Tissone, che è ormai della Sampdoria: manca solo l’ufficialità. Stesso discorso per Obodo: manca poco per un suo trasferimento al Bari. Le situazioni di D’Agostino e Di Natale sono le uniche che non sono state ancora risolte prima del ritiro, a dimostrazione del grande lavoro che ha svolto la dirigenza bianconera. Tante le certezze: Handanovic, la difesa, Pepe, Inler e soprattutto Marino: a lui spetta l’arduo compito di dare alla squadra la sua fisionomia ideale.
Questa è la lista dei convocati per il ritiro:
PORTIERI: Samir Handanovic (1984), Emanuele Belardi (1977), Jan Koprivec (1988), George Bucuroiu (1990).
DIFENSORI: Andrea Coda (1985), Juan Cuadrado (1988), Maurizio Domizzi (1980), Felipe (1984), Damiano Ferronetti (1984), Alekandar Lukovic (1982), Giovanni Pasquale (1982), Cristian Zapata (1986), Alain Nef (1982), Gefferson Oliveira (1988), Ricardo Chara Lerma (1990), Jonni Cabrera (1989). CENTROCAMPISTI: Kwadwo Asamoah (1988), Gaetano D'Agostino (1982), Gokhan Inler (1984), Mauricio Isla (1988), Pier Mario Morosini (1986), Christian Obodo (1984), Fernando Tissone (1986), Niki Zimling (1985), Jaime Gomez Romero (1989), Ergün Berisha (1988), Dusan Basta (1984), Giampiero Pinzi (1981).
ATTACCANTI: Leandro Caruso (1981), Bernardo Corradi (1976), Antonio Di Natale (1977), Antonio Floro Flores (1983), Odion Ighalo (1989), Fabian Orellana (1986), Simone Pepe (1983), Alexis Sanchez (1988), Ferdinando Sforzini (1984), Tofolo Junior Alemao (1989). Presidente: Franco Soldati. Direttore generale: Sergio Gasparin. Segretario generale: Franco Collavino. Allenatore: Pasquale Marino. Viceallenatore: Massimo Mezzani. Team manager: Luigi Infurna. Medico sociale: Aldo Passelli. Massaggiatore e fisioterapisti: Nicola D'Orlandi, Jovan Mihaljcic e Andrea Condolo.

Acquisti: Morosini (c,Vicenza), Caruso (a, Godoy Cruz ), Corradi ( a, svinc.) Orellana (a, Audax ), Gomez (d, Albacete ), Siqueira (c, Ancona), Cuadrado (d, Medellin), Berisha (c, Grasshopper), Basta (c, Lecce )

Cessioni: Qagliarella (a, Napoli), Eremenko (c, Dinamo Kyev), Paolucci (a, Juventus), Saulo (p, Albinoleffe), Politti (d, Hellas Verona), Osso (c, Colligiana), Moro (c, Treviso), Morleo (c, Crotone), Migliorini (c, Livorno), Albin (a, Sorrento), Fornaio (c, Venezia), Correale (c, Juve Stabia), Barreca (a, Treviso)

TRATTATIVE
In entrata: Dessena 40%, Dzemaili 30%, Matic 10%, Landgren 60%
In uscita: D’Agostino 50%, Di Natale 60%, Obodo 95%, Tissone 95%, Sanchez 10%, Orellana 50%, Sforzini 70%
|di Marco Delle Chiaie - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 225 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale