Nedved e Lucio al posto dei due Blues: stabilite le prossime strategie
Il giorno dopo si cerca di capire cosa possa essere emerso durante il summit di mercato che si è tenuto ieri sera a Milano tra Massimo Moratti, Lele Oriali, Marco Branca e Josè Mourinho. I quattro si sono incontrati per fare il punto sulla situazione attuale legata alle operazioni di acquisto e di cessione, anche perché il tecnico portoghese era stato coinvolto l'ultima volta prima di partire per le vacanze. Il presidente, uscendo dai suoi uffici, ha preferito ripulire l'aurea di istituzionalità attribuita all'incontro, precisando che il giorno dopo non sarebbe potuto andare ad Appiano e aveva piacere di incontrare l'allenatore al ritorno dalle ferie. Un dribbling di classe per allontanare microfoni e taccuini, che però non gli ha evitato di dover rispondere alla piccante e pericolosa domanda sul futuro di Nedved. Test superato lasciando tutto nelle mani del fato, senza tuttavia l'esclusione di un colpo clamoroso, di cui è stato informato lo stesso Mou. Moratti si è poi congedato con una battuta delle sue: "Carvalho? Spero proprio che non lo acquisteremo. Dopotutto, con una squadra così debole siamo veramente disperati per la prossima stagione". Meglio stemperare i toni, dunque, ma di certo ieri sera sono state definite le prossime mosse reali della squadra in fase di mercato.
L'allenatore è stato suo malgrado informato dell'impossibilità di arrivare a Deco e Carvalho, sui quali lui puntava molto. Il Chelsea infatti non si smuove dalle sue posizioni e salvo inaspettati ripensamenti i due portoghesi rimarranno nolenti a Londra. Sono pertanto emerse le altre due opzioni, sempre low cost: Pavel Nedved per il centrocampo e Lucio per la difesa. Sarebbero proprio loro i candidati a prendere il posto dei portoghesi del Chelsea nello scacchiere di Mourinho. Sul primo, per il quale nel pomeriggio c'era stato un incontro con Raiola, bisogna però aspettare la sua decisione. A Nedved infatti le offerte non mancano, ma deve essere lui a dire se vuole davvero continuare a giocare. L'eventuale arrivo del ceco colmerebbe il vuoto nella casella trequartista e, per quanto assurdo possa essere, è oggi un'ipotesi concreta soprattutto perché non richiede investimenti economici astronomici.
Per quanto riguarda Lucio, invece, il difensore brasiliano è ormai arrivato a un punto di rottura con il suo club, il Bayern Monaco. Questa situazione consente un inserimento da paret di un'altra squadra e le buone prestazioni durante la Confederations Cup hanno rimesso in luce le qualità di Lucio. Il centrale potrebbe liberarsi con un investimento di 5-6 milioni, anche perchéVan Gaal, allenatore dei bavaresi, ha già dato il suo assenso alla cessione. Certo, neanche Lucio brilla per giovinezza, alla luce delle sue 31 primavere, ma puà esere una valida alternativa a Carvalho e ha l'esperienza giusta a livello internazionale. Per il resto, il summit ha ribadito la volontà di portare Arnautovic all'Inter subito e, soprattutto, la necessità di insistere sul mercato in uscita, soprattutto su quei giocatori che Mourinho ha chiesto espressamente di non ritrovarsi durante la nuova stagione. |di Fabio Costantino - Fonte: www.fcinternews.it| - articolo letto 159 volte