Mi sforzo di capire il significato della possibile operazione Deco-Carvalho, ma veramente non ci riesco. Arrivassero gratis potrei accettarlo, anche se andremmo a spendere per un anno circa 18 milioni di euro lordi per i due stipendi (roba da pazzi!), ma gettare anche solo 1 euro per acquistare due giocatori sul viale del tramonto quando la filosofia e "W i giovani", mi sembra assurdo. Deco: il giocatore era sul mercato lo scorso anno, costo 10 milioni, scartato e svoltato su Muntari. Mi spiegate per quale motivo quest'anno è diventato fondamentale? Carvalho: trentaduenne scarto del Chelsea che punta alla Champions League. Mi chiedo: perché se l'Inter punta a vincere il prestigioso trofeo europeo, dovrebbe riuscirci con un "vecchietto" allontanato da una squadra che prima di vendere uno dei suoi fuoriclasse (vedi Lampard!) ci pensa 1 milione di volte per poi sbatterti la porta in faccia?
In difesa abbiamo Cordoba, Samuel, Chivu, Materazzi, Burdisso e volendo Cambiasso, cosa ce ne facciamo del calciatore portoghese? A centrocampo ci manca un uomo, ma Deco, da 2 stagioni irriconoscibile, non è quello che ti fa fare il salto di qualità. Se dobbiamo acquistare giocatori a saldo, teniamoci la squadra che abbiamo o gettiamoci sui giovanissimi, Hamsik il sogno,o Hazard, che costa quanto Deco, ma ha 15 anni in meno. La Juventus ha fatto un grande acquisto, Felipe Melo, e i grandi acquisti, quelli di prospettiva, quelli che migliorano, insomma quelli che vuole Mourinho, si fanno spendendo, investendo, e non cercandoli nei mercatini dell'usato. |di Christian Recalcati - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 143 volte