| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-17

E se Matarrese lasciasse la presidenza?


Ieri è esplosa una notizia clamorosa (come una bomba in tutta la città) che si è estesa a macchia d’olio in tutte le menti di ogni singolo individuo che prova passione per il Bari.
Sembrerebbe che la società biancorossa potrebbe essere rilevata da una cordata, forse guidata dall’ex presidente del Real Madrid Lorenzo Sanz , con quaranta milioni cash pronti per entrare nelle tasche della famiglia Matarrese. Cosa accadrebbe se la società barese dovesse essere ceduta ad una cordata , ammesso che sia seria, che abbia voglia di iniziare un grande progetto duraturo nel tempo?
A Bari dopo otto anni di delusioni e qualche anno di gloria passata, la gente vuole continuare a godere delle magnifiche prestazioni sportive che la squadra dell’anno passato ha fatto vivere ad ogni singolo cittadino del capoluogo e non solo.
La gente è stanca di vivere nell’anonimato di una classifica media e senza prospettive, ed è stanca di stappare bottiglie di champagne per festeggiare una promozione ottenuta in anticipo.
Il tifoso accoglierebbe a braccia aperte un presedente facoltoso perché è sempre intrigante voltare pagina e affrontare l’ignoto di un tragitto mai fatto che potrebbe portare il Bari sui grandi palcoscenici europei. Il presidente Matarrese ha dato sicuramente tanta stabilità ad una società che ha sempre fatto quadrare i conti ed ha chiuso i bilanci in attivo. Ha speso poco, in effetti, ma non ha mai fatto tremare la sua società per una mancata gestione oculata delle finanze. Non ha mai fatto il colpo di mercato sensazionale ma ha sempre portato a termine la sua missione, anche se non sempre in maniera positiva. Certamente Matarrese ama la politica dei piccoli passi, qualcuno in avanti e qualche altro indietro, ed è sicuro che la gente non gli ha perdonato le cessioni eccellenti di qualche giocatore simbolo ma non gli si puo' certamente negare che qualche volta ha fatto delle scelte azzeccate, come nel caso di Perinetti e nella scelta di Antonio Conte. Un nuovo presidente a Bari sarebbe qualcosa di unico, di inaspettato, di estremamente entusiasmante; allo stesso tempo però (forse...) qualche nostalgico potrebbe rimpiangere quel recente passato che ha dato adito a mille critiche e colorate espressioni di delusione.
Siamo sicuri che questo distaccarci dalla famiglia Matarrese ci apporti solo dei benefici?
Siamo sicuri che la nuova cordata, ammesso che ci sia, abbia le caratteristiche e i requisiti giusti per portare il Bari verso lidi magici che tutti hanno sempre sognato, e che invece non considerino la squadra come fonte di guadagno ma che invece mettano cuore ed anima nel progetto biancorosso? Qualche volta capita che cambiando la strada vecchia per una nuova, si sa quel che si lascia ma non si ha idea di cosa si trova.
Come spesso accade in questi casi, la notizia resta sempre scritta con il condizionale perché già altre volte sono state diffuse soffiate di questo tipo che però mai hanno portato fatti concreti, o per mancanza di effettive offerte o per la mancata volontà reale da parte di Matarrese. Questa volta l’offerta, se davvero è stata fatta, è stata pubblicizzata in un periodo non elettorale e, il fatto che il presidente dei galletti non abbia smentito la notizia, potrebbe essere un vero sintomo di qualcosa che sta nascendo davvero.
In verità però, Salvatore Matarrese , amministratore delegato dell'a.s. Bari ha smentito prontamente, ma bisogna analizzare bene se le sue son state parole di facciata o se rappresentano la realtà dei fatti. Resta il dubbio.
La gente immagina grandi colpi di mercato ed un Bari che nel giro di 3 anni possa addirittura lottare per i primi quattro posti della Serie A, ma consentitemi di fare la parte dell’avvocato del diavolo e mettere tutti in guardia. E' possibile che la cordata abbia fatto un'offerta solo per avere popolarità e spruttare il momento magico dei tifosi per poi abbandonarli al primo plus valore ottenuto?
Ammesso che l’attuale presidente decidesse di scrivere la parola fine alla lunga serie di anni alla guida della società , l’arrivo di un nuovo proprietario porterebbe a degli sconvolgimenti notevoli che potrebbe destabilizzare il sereno ambiente che a Ridanna si sta creando in seno al gruppo.
Correreste questo rischio?
|di Giò Ametrano - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 168 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale