La Roma si scalda con il Blackburn, e vince 5-4 ai rigori. Il terzo test della stagione 2009-2010, va bene per i Giallorossi. In vista del sorteggio dell'Europa League, migliora la squadra di Spalletti, e vince di rigore contro gli Inglesi. Il calcio d'Estate non ha grossi significati, ma alcuni miglioramenti si sono notati, almeno sotto l'aspetto fisico. Una Roma che parte subito bene e passa in doppio vantaggio prima con Taddei, e poi con una botta su punizione di Riise. La Roma, come spesso ci ha abituato, si rilassa e concede il fianco agli avversari, che su svarione di Riise, complice mezza difesa accorciano sul 2-1. Con questo risultato si va al riposo e si capisce, che con lo stravolgimento della formazione tra i primi 45' minuti e il secondo tempo, tutto potrà accadere. Come volevasi dimostrare, in campo la Roma 2 con il solo Artur tra i confermati e molti speravano nel contrario. La sensazione che anche il portiere dovrebbe riposare, viene confermata da li a poco, quando sul classico esco e non esco, il Blackburn complice Cassetti pareggia 2-2. I ragazzi di Spalletti non demordono e anche con confusione si affacciano nei pressi di Brown. La partita perde delle sue geometrie, da registrare la sperimentazione di Faty al centro della difesa. La gara termina 2-2 e si va ai rigori, che ricordano tanto qualcosa di gia visto. La Roma stavolta nella nuova formula ad oltranza ha però la meglio e vince 5-4. Tante le novità da registrare, la squadra è sembrata più mobile e meno lunga tra i reparti. Guberti non ha confermato la buona impressione delle precedenti uscite, mentre Taddei sembra quello dei tempi migliori. La difesa è da rivedere con il portiere tra i pali, centrocampo e attacco discreti, aspettando i titolari. Tra i giovanissimi interessante la corsa di Crescenzi e la voglia di spaccare tutto di Okaka. Da segnalare anche le battute che ha rilasciato Bruno Conti, tra la pausa fra i due tempi di gioco, dove ha confermato che Okaka è un ottimo centravanti e che la Roma potrebbe vendere in questo mercato Estivo. Tra i possibili candidati, i nomi che girano sono quelli di Aquilani e Vucinic. Nelle ultime ore circola la voce, che se il Milan dovesse perdere Pirlo, potrebbe pensare al centrocampista Romano come possibile sostituto del Nazionale. Domani nel frattempo, si conoscerà l'avversaria della Roma in Europa, sperando di essere sempre all'altezza delle prime della classe. |di Alessio De Silvestro - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 139 volte