| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-20

Bari: consigli per gli acquisti...


Il Bari di questi giorni sembra una Principessa intrappolata, vittima delle sue stesse paure e condizionata da una infinità di dubbi.
I dubbi sono noti e riguardano alcune zone nevralgiche del campo. I settori ancora bisognosi d'intervento sono quelli dell'attacco e della difesa. Per l'attacco, il nome che abbiamo voluto consigliare a Monsieur Perinetti è stato quello del figliol prodigo Nicola Ventola, mentre per la difesa (che a detta dei più è ancora priva di quel elemento in grado di apportare esperienza e affidabilità da Seria A...), tenute sempre rigorosamente presenti le possibilità economiche della società, il nome che mi sentirei di fare è quello di un'altrro ex granata, che come e con Nicola Ventola sta consumando questo periodo pre-campionato nel ritiro di Converciano, in attesa, come l'attaccante pugliese, di una chiamata: Ivan Franceschini.
Qualcuno di voi si starà interrogando sulla carriera o sulla reale affidabilità del difensore ex Torino. Premettendo che sarebbe un colpo a costo zero (consentitemi... di gran lunga migliore di un qualsiasi presito di giovane promettente, destinato l'anno successivo ad andare via...) e che potrebbe diventare un punto fermo anche per i prossimi anni, Ivan "il terribile" andrebbe a colmare quel vuoto non anvora colmato, incarnando il ruolo di uomo guida per i tanti baby difensori biancorossi, carichi sì d'entusiasmo e voglia di arrivare ma privi di quella esperienza e quello spessore necessari per il nostro difficili campionato.
Per meglio capire di chi stiamo parlando e per meglio comprendere il livello del difensore che stiama consigliando alla società pugliese, mi sono preso la briga di traccire un profilo del gigante buono Franceschini.
Cresciuto nella primavera del Parma, Franceschini nella stagione 1996-1997 ha un'importante esperienza all'estero, nell'Olympique Marsiglia, dove si ritaglia il suo spazio giocando 23 partite.Dopo l'esperienza nella A francese, torna in Italia la stagione seguente indossando la maglia della Salernitana in Serie B, qui gioca 23 partite segnando anche 1 rete. In Serie B ha altre due esperienze nelle due stagioni seguenti, prima con la Lucchese (28 presenze e 1 rete) e poi nel Genoa (28 presenze anche qui), prima di approdare alla Reggina, in Serie A. Tuttavia la società calabrese lo gira in prestito al Chievo, dove conquista la promozione in Serie A, gioca 11 partite segnando 1 rete, prima di tornare nella Reggina, che nel frattempo è retrocessa in Serie B, qui Ivan gioca 34 partite e segna 1 rete, conquistando un'altra promozione in Serie A. Il 22 settembre 2002 esordisce in A con la maglia della Reggina (in Reggina-Inter 1-2), diventando subito un punto di forza della difesa, gioca 28 partite il primo anno, nel 2003-2004 29 partite, nel 2004-2005 la sua stagione più prolifica con 3 reti in 34 partite, nel 2005-2006 30 partite e 1 rete. Nella stagione 2006-2007 viene ceduto al Torino, dove disputa 30 partite, segnando 1 rete. Nell'agosto 2007 viene sancito il suo passaggio a titolo definitivo all'Atalanta, ma il trasferimento salta per problemi fisici accertati dalla visita medica. Nella stagione 2007-2008 gioca una sola partita. Gioca la prima partita della stagione 2008-2009 il 5 aprile contro il Palermo (1-0 per i siciliani) con il neo tecnico granata Giancarlo Camolese (il terzo stagionale) che stravolge le gerarchie, poiché con Gianni De Biasi prima e Walter Novellino poi non aveva mai trovato spazio. A fine stagione avrà collezionato 9 presenze 2 reti, inutili tuttavia ad evitare la retrocessione del Torino in Serie B. Nonostante le ultime buone prestazioni il suo contratto in scadenza non viene rinnovato.
Non è più un ragazzino (ma di quelli ce ne abbiamo sin troppi...) non è oneroso come altri e andrebbe a coprire un ruolo vacante al centro della difesa biancorossa. Fra qualche anno sarà "vecchio" e non potrà dare il contributo necessario? Fra qualche anno ne riparliamo, consci anche del fatto che se dovesse arrivare ad esempio Andreolli, più giovane e probabilmente più affascinante (calcisticamente parlando) a Maggio 2010 ci ritroveremmo nuovamente senza difensore (arriverebbe solamente in prestito) e nuovamente con il problema di questa estate.
|di Andrea Dipalo - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 134 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale