Napoli, notizie confortanti dai primi due test. Ora ci si rituffa sul mercato
Sei gol fatti, uno solo subito. Al di là dei numeri, che in questo momento iniziale della preparazione lasciano il tempo che trovano. il Napoli ha denotato caratteristiche importanti nei primi due test con St.Poelten e Wiener Neustadt. L'esperimento di Zuniga sulla fascia sinistra inoltre, ha dato buoni frutti. Con Maggio a destra sarebbe risolto il problema sulle corsie esterne, dove però poi mancherebbero i giusti rincalzi.
IL GIOCO - Ovviamente è ancora presto per parlare di questo, ma qualche conclusione si può già trarre. E' finita definitivamente per il Napoli l'era del lancio lungo. Ora si preferisce un fraseggio più stretto, che trovi poi la profondità per gli attaccanti o cambi di campo repentini. Insomma, la palla non deve rimanere troppo a lungo tra i piedi dei giocatori: il tecnico vuole velocità, e che ogni azione passi per Hamsik. Emblematiche furono le parole che qualche giorno fa Donadoni rivolse allo slovacco in allenamento: "Se quando ripartiamo la palla non passa tra i tuoi piedi, significa che eri fuori dal gioco". Queste parole rendono bene l'importanza che il centrocampista azzurro deve ricoprire all'interno della squadra.
IL MERCATO - Oggi sarà probabilmente il giorno di De Sanctis. Il portiere ha risolto il contratto che lo legava a una casa di abbigliamento sportivo, ed è pronto a mettersi in partenza per Lindabrunn. Almeno che non sorgano nuovi problemi, con il Napoli che - magari timoroso di una squalifica per le vicende relative all'art.17 con cui si liberò due anni fa dall'Udinese - potrebbe aver sondato anche altri portieri, tra cui Ivan Pelizzoli. Mancano ancora alcuni tasselli, che De Laurentiis in primis si è impegnato a mettere a posto: toccherà ora a Marino trovare un attaccante, un centrocampista incontrista e un esterno sinistro. Cruz, Dessena, Dossena: nell'ordine potrebbero essere questi i tre calciatori destinati a vestire la maglia azzurra. |di Vincenzo Balzano - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 115 volte