| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-27

Di Natale: “Umili e concentrati per fare meglio dell’anno scorso”


Il capitano bianconero, dopo l'infortunio, è ritornato in grande forma ed è pronto a trascinare ancora la squadra verso traguardi importanti.
Totò in questa prima della fase della preparazione sei sembrato fra i giocatori più in forma. Il brutto infortunio che hai avuto in nazionale sembra davvero lontano.

Devo ringraziare il Professor Cugat di Barcellona, lo staff medico, i fisioterapisti e i preparatori dell’Udinese per come mi hanno seguito in questo periodo delicato. Dopo circa un mese dall’infortunio ho iniziato a piegare il ginocchio, dopo un mese e mezzo a correre e dopo due a toccare il pallone.

Un preparatore dell’Udinese ti ha seguito anche durante le vacanze?

Il preparatore responsabile del recupero degli infortunati Vincenzo Teresa è venuto a casa mia a Forte dei Marmi per una settimana. Al mattino lavoravamo sulla spiaggia e al pomeriggio sul campo. Tutto questo mi ha permesso di presentarmi all’inizio del ritiro alla pari con gli altri. Infatti ho svolto regolarmente tutta la preparazione.

Vedendoti giocare sei sembrato molto tranquillo. E’ così?

E’ vero. Il ginocchio non mi da problemi. Sto bene fisicamente e sono tranquillo con la testa. La preoccupazione per l’infortunio sta via via svanendo.

Anche tu come qualche tuo compagno sei stato al centro di qualche voce di mercato….

Le voci di mercato fanno piacere perché vuol dire che hai lavorato bene. Il mio desiderio è però quello di rimanere ad Udine. Con la famiglia Pozzo e con la Società ho un grande rapporto. Tutto l’ambiente dalla squadra, ai tifosi, alla città mi è stato vicino in questi miei anni ad Udine, soprattutto nei momenti di difficoltà. La mia famiglia si è inserita perfettamente tanto che mio figlio Filippo che si è iscritto alla prima elementare mi ha detto: “Papà voglio andare a scuola qui ad Udine!”.

Allora dove può arrivare questa Udinese?

Dobbiamo arrivare il prima possibile a fare quaranta punti per puntare poi ad obiettivi più ambiziosi come quello di fare più punti dello scorso anno. Dobbiamo essere umili e concentrati perché affronteremo un Campionato difficile, ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli della nostra forza.

In questo senso il fatto che il gruppo sia rimasto sostanzialmente lo stesso può essere un vantaggio?

Certo. Il fatto che siano rimasti quasi tutti i giocatori più importanti è un grande vantaggio. Se continuiamo a seguire le direttive del Mister possiamo fare bene come alla fine dello scorso anno. In questa prima fase della preparazione abbiamo lavorato tanto e bene. Dobbiamo continuare così.

Sono poi arrivati molti giovani interessanti. Qualcuno ti ha colpito particolarmente?

Ogni anno la Società acquista dei giovani bravi. In questa prima fase mi ha colpito Romero. Non mettiamo però troppa pressione a questi ragazzi. Lasciamoli crescere con calma e ci daranno molte soddisfazioni.

A giugno poi ci sono i mondiali….

Il mio primo pensiero è di fare bene con l’Udinese. Poi il resto verrà di conseguenza. Andare in Sud Africa con la nazionale sarebbe un sogno.

Quest’anno per il calcio italiano a livello internazionale le cose non sono andate molto bene. Siamo messi così male?

Secondo me no. E’ stato solo un anno particolarmente sfortunato. Sono convinto ad esempio che faremo un grande mondiale.

Totò stai già pensando al dopo calcio?

Ho iniziato un’attività imprenditoriale aprendo alcuni locali con degli amici a Bibione e a Sorrento. La mia aspirazione è però quella di insegnare un giorno il calcio ai bambini.
|Sito Ufficiale Udinese Calcio - Fonte: www.udinese.it| - articolo letto 125 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale