| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-28

Milan: la scoperta dell'acqua calda


Finisce con la sconfitta nel Derby amichevole la tournee dei Rossoneri negli Stati Uniti e si può ben dire che le 4 partite (3 sconfitte e un pareggio) disputate Oltreoceano hanno consentito a tutti di toccare con mano ciò che già a molti pareva ovvio da tempo: il Milan, ad oggi, non è competitivo per nessun traguardo ambizioso. Certo ci sono le attenuanti: il carattere amichevole e preparatorio delle sfide, i viaggi estenuanti, la sospensione degli allenamenti finalizzata a disputare numerose partite ravvicinate, la lenta assimilazione dei nuovi dettami tattici di Leonardo. Tutti questi elementi sono innegabili ma, a parte che valgono in linea di massima anche per gli avversari affrontati dal Milan, emerge un’inadeguatezza preoccupante della rosa di giocatori.
Finalmente anche l’aziendalista Leonardo è uscito allo scoperto, chiedendo a gran voce alla società uno sforzo per acquistare almeno una punta di peso (Borriello al di là della lunga inattività è sempre stato e sempre sarà inadatto ad essere la punta di diamante di un top club) e un terzino che spinga e copra più dei bolsi Oddo e Jankulovski e del modesto Antonini. A lui si è accodato il sempre schietto Gattuso, che ha dichiarato come la squadra per essere competitiva abbia bisogno di un innesto per ruolo e che si aspetta entro il 31 agosto dei ‘regali’ da parte della dirigenza. Registrate tali dichiarazioni supponiamo che Leo e Ringhio siano annoverabili tra in ‘Non Evoluti’ apostrofati da Galliani, cioè tra quelli che ritengono inadeguata la (non) campagna di rafforzamento del Milan. Inoltre il vice capitano e il neo mister hanno in questo modo implicitamente smentito anche le deliranti asserzioni rilasciate di Berlusconi a proposito della presunta superiorità del parco giocatori del Milan su quello dell’Inter. Non che ci consoli, ma siamo contenti che due esponenti di punta della squadra sottoscrivano in pratica le considerazioni che da settimane facciamo in questo spazio, e che in generale milioni di milanisti hanno elaborato in questi mesi di sofferenza e preoccupazioni per le sorti della squadra. Speriamo solo che la loro ben più autorevole voce venga ascoltata dai vertici di via Turati, per non consegnarci ad un’ennesima annata incolore e costellata di fallimenti.
Un’ultima osservazione: il programma estivo del Milan si sta rivelando un tour de force massacrante e costellato di sconfitte: Temiamo che tale andazzo proseguirà con il torneo di Monaco di Baviera che avrà inizio il 29 luglio (praticamente 2 giorni dopo il Derby in terra americana) con la partita contro i padroni di casa guidati da Van Gaal. Certo l’esigenza di fare cassa con qualsiasi mezzo la comprendiamo ed è palese come tutte le grandi squadre d’Europa seguano più o meno lo stesso canovaccio esibendosi in partite spettacolo ai quattro angoli del globo, ma forse in questa estate così particolare almeno un paio di appuntamenti ad alto rischio di figuraccia si sarebbero potuti evitare, magari in favore di test più utili alla costruzione di una squadra competitiva. Ma forse stiamo parlando di un altro Milan, di altri dirigenti, di un altro calcio.
|di Claudio Mignatti - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 176 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale