| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-07-29

Serie A, oggi la stesura dei calendari: ecco i criteri di compilazione


Il momento più atteso dell'estate di ogni tifoso è arrivato: il varo del calendario. Alle ore 17:00 la Lega Calcio comunicherà ufficialmente i Calendari della Serie A e della Serie B per la stagione 2009/2010. L'evento che si terrà nel Salone d'Onore del Coni, al Foro Italico, sarà trasmesso in diretta su Rai Due e su Sky Sport 24. Da questa stagione, come già anticipato da TuttoPalermo.net, le notturne avranno inizio alle ore 20:45 e non più alle ore 20:30.
Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si è tenuto conto dei seguenti criteri:

1. Nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta;
2. Non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
3. Nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
4. E' prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per Atalanta e Albinoleffe (Serie B Tim), Genoa e Sampdoria, Inter e Milan, Juventus e Torino (Serie B Tim), Lazio e Roma;
5. In tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza;
6. Nelle città che presentano due Società in Serie A TIM (Genova, Milano e Roma), l’ordine di esordio in casa è invertito rispetto al Campionato 2008/2009;
7. Le Società che, nel Campionato di Serie A TIM 2008/2009, hanno disputato in casa l’ultima gara giocano in trasferta l’ultima partita;
8. Le Società che, nel Campionato di Serie A TIM 2008/2009, hanno disputato in trasferta l’ultima gara giocano in casa l’ultima partita.

Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri:

1. Non sono previste “teste di serie”, per cui tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
2. Nei turni infrasettimanali serali non sono possibili incontri tra le Società Fiorentina, Inter, Juventus, Milan e Roma, né i derby di Genova, Milano e Roma;
3. Non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata) rispetto al Calendario 2008/2009;
4. Nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2007/2008 o 2008/2009;
5. Nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2007/2008 o 2008/2009;
6. Le Società partecipanti alla Champions League (Inter, Juventus, Milan e Fiorentina) non si incontrano tra loro, né incontrano le Società partecipanti alla Europa League (Lazio, Genoa e Roma), nelle giornate poste tra un turno di Europa League che prevede gare al giovedì e un turno successivo di Champions League (6ª, 9ª, 13ª, 15ª e 16ª giornata);
7. I tre derby cittadini si effettuano in giornate diverse fra loro.
|di Dario Rossi - Fonte: www.tuttopalermo.net| - articolo letto 155 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale