Ibra, bacio ingrato. E' Schempion Milan. Hoffer, Pandev, Bojinov, Brienza: che film!
Ibrahimovic già bacia la maglia del Barcellona: neanche cinque minuti dopo il suo sbarco in Catalogna, il ragazzo è diventato sensibile (ai milioni di euro). Barcellona amore mio: se potesse farebbe un film sulle Ramblas. Ibra mostra quell'umanità (?) che mai aveva evidenziato in tanti anni italiani, tra Juve e Inter. E' innamorato del Barca, il grande Ibra. Innamoratissimo. Un colpo di fulmine, mannaggia… Baciala, Ibra, baciala. E se riesci bacia anche la tua coscienza e i tuoi comportamenti incredibili di poche settimane fa. Tanto sappiamo che tra uno o due anni bacerai i milioni di euro in più che ti offriranno da qualche altra parte del globo. Hai avuto almeno il tatto (non lo chiamerei buon gusto) di ringraziare Moratti,dopo non averlo rispettato per tanti mesi. Esattamente come non hai rispettato i tuoi tifosi. Sento dire che tra Zlatan ed Eto'o c'è una grande differenza, a tutto vantaggio di Zlatan. Che Ibrahimovic è un fenomeno vero, uno che fa la differenza, un fuoriclasse autentico. Come se Eto'o fosse un brocco,come se non viaggiasse alla media di 0.72-0,73 (gol a partita),come se non avesse decisole due ultime finali di Champions League. Appunto, le ha decise. Mentre Ibrahimovic, subito dopo i gironi eliminatori, si nascondeva dietro un difensore avversario e non azzeccava un dribbling,una giocata. Io penso che l'affare lo abbia fatto l'Inter: Eto'o e Milito, un tandem con i controfiocchi. Milito è fantastico, l'estate scorsa mi ero permesso di segnalarlo a qualche club italiano che invece ha continuato a dormire, quando il Saragozza lo offriva quasi a prezzi di saldo. La differenza tra Ibrahimovic ed Eto'o è che prima l'Inter si aggrappava a Zlatan per sbloccare un risultato oppure per recuperarlo. Adesso con Eto'o e con super Milito la musica cambia, nel senso che serve un gioco, qualcosa di eccitante e di programmato. Una minore predisposizione a bloccare la difesa, una grande predisposizione a giocare per due attaccanti così forti. Se Eto'o bucasse la colpa non sarebbe certo la sua, visto che ha sempre fatto gol. Se bucasse Milito,il discorso non cambierebbe di una virgola perché l'argentino ha puntualmente onorato gli appuntamenti stagionali. Doppia cifra, do you know? Importante è armare quei due,avere un gioco avvincente e coinvolgente. Ecco perché la palla passa a Mourinho: indipendentemente dall'arrivo di un altro asso di briscola (non credo che il mercato dell'Inter sia chiuso), dipenderà esclusivamente da lui. Grandi schemi per una fantaInter, i presupposti ci sono.
Trovo molto saggio che la Juve decida di cedere eventualmente Trezeguet soltanto all'estero. Al Milan no: in un sistema che privilegia il mercato libero, senza vincoli e freni, rafforzare una tua presunta concorrente sarebbe comunque un errore grave che la Juve giustamente non intende commettere. Del resto, probabilmente non ce ne sarebbero i presupposti perché continua il Milan Schempion, una roba con pochi precedenti. Se mi chiedessero un pronostico oggi, farei fatica a inserire il Milan più in alto del quarto posto. Forse. Trovo anche abbastanza disgustoso che il Milan abbia deciso di promuovere Leonardo per mandarlo alla sbaraglio,adesso si capisce (chiaramente) per quale motivo non ci fossero i presupposti per una conferma di Ancelotti. Non si tutela così un allenatore all'esordio e già ansioso di suo, senza dargli un minimo di serenità. Al punto che dopo il derby con l'Inter Leonardo è andato già abbastanza duro, ha chiesto rinforzi come quasi mai aveva fatto Ancelotti negli ultimi anni, consapevole che lungo il cammino gli hanno già fatto trovare qualche trappola. E gli autori non sono di sicuro quelli di Inter e Juve… Adesso che impacchetteranno Pirlo in direzione Chelsea,ci manca soltanto che arrivi un attaccante come Pizarro, buono per una stagione (forse) ma già oltre la trentina. Sono moderatamente convinto (quindi non sicurissimo) che ad agosto il Milan Schempion finirà, nel qual caso sarei pronto a un'inversione assoluta. Nel frattempo mi sembra quasi più grave il mandare Leonardo (uno della famiglia) allo sbaraglio più che la già grave scelta di fare un mercato francamente finora da "museo degli orrori". Berlusconi li vuole giovani e con lo stipendio non ricco: avrebbe dovuto dirlo a Galliani quando il Milan pagava quattro milioni di euro a Dida e rinnovava i contratti di Cafu e Serginho come se fossero priorità. Ahi, che dolore…
Ho ricevuto una cinquantina di e-mail sul caso Lavezzi,mi chiedono un parere. Intanto,spero che resti a Napoli:non sarà Maradona,come dice De Laurentiis,ma non è di sicuro un "quattro" di picche. De Laurentiis sta investendo tanto per il Napoli,ma sono sincero quando dico che non mi piacciono le sparate in pubblico, le esternazioni roboanti che mettono in piazza rapporti che dovrebbero essere molto intimi e molto privati. De Laurentiis ha fatto nulla, zero, quando Lavezzi scorrazzava per le strade di Napoli alle tre di mattina. Lì avrebbero dovuto organizzare una bella conferenza stampa, inchiodandolo rispetto a certe responsabilità che non si assumeva. Spero che questa telenovela finisca presta, per la serenità. Esattamente come spero che si finisca di parlare di Pandev: parto dal presupposto che ogni giorno che passa costi almeno 500mila euro alla Lazio, quando hai un contratto in scadenza nel 2010 non può essere diversamente. Rispetto nei riguardi di Lotito, ma anche una considerazione: i contratti non vanno portati a pochi mesi dalla scadenza, Non so se, come dice Lotito, la colpa sia dell'entourage di Pandev che non ha accettato una proposta importante. Oppure se, come sostengono gli agenti di Pandev,non è arrivata una proposta accettabile. Non capisco soprattutto come Pandev un mese e mezzo fa possa dire "con la Lazio ho chiuso, voglio andar via", mentre un mese e mezzo dopo rilancia con una frase del tipo "per questa maglia darei tutto".Bah… Intanto,il Napoli sgancia un colpo a sorpresa: Erwin Hoffer, 22 anni, per l'attacco, un tipo alla Inzaghi che ha brillato nel Rapid Vienna. Ho visto qualche filmato, si tratta di un giovanotto rapido e con un fiuto enorme. Ciliegina sulla torta in attesa della ciliegiona, fermo restando che Dossena è in dirittura d'arrivo? Vedremo, magari De Laurentis non ha intenzione di chiudere la cassaforte. Complimenti a Marino per l'attivismo sul mercato: voto alto che diventerebbe più alto se riuscisse a brillare anche nelle operazioni in uscita (cessioni). Non dovevo dirlo? La libertà nell'informazione è un comandamento, purtroppo non è un comandamento per tutti.
Nel frattempo hanno ragione i tifosi della Sampdoria quando sostengono che dinanzi a una frase come quella di Garrone ("Cassano resta al 100 per 100") bisognerebbe sciogliere qualsiasi dubbio. Giusto, incontestabile. Ma il mercato è fatto anche di piccole bugie, oppure di illusioni: anche Mourinho qualche settimana fa diceva che Ibrahimovic non si sarebbe mosso. Continua ad essere competitivo e sveglio il Genoa (Zapater e non Battaglia, Esposito per la difesa), aspetto un Bologna all'altezza della città, troppo fragile la gestione Menarini. Il Parma vorrebbe piazzare tre colpi come quelli che chiamano in causa Domizzi (trattativa tutt'altro che ufficiale:magari lo sarà, in questi minuti non lo è), Bojinov(oggi atteso a Roma, salvo sorprese) e Brienza, la conferma che Di Natale si è allontanato. Il Parma sta mettendo ordine al mercato dopo essersi liberato di qualche ingombrante equivoco del passato. Se Bojinov torna Bojonov, giù il cappello. Pandev-Lavezzi-Brienza-Rosina (che se ne va): sembra un film. Il Cagliari punta su Bentivoglio e Moro, la Fiorentina potrebbe chiudere il triangolo Eboue-Luisao-Edinho e spendere il tesoretto arrivato dalla cessione di Felipe, anche se ne arrivassero due non sarebbe male. Il Palermo ha rinunciato a Paletta per problemi non soltanto economici, cerchiamo di leggere oltre un comunicato ufficiale. Il Livorno vuole trattenere Tavano, nella speranza che il suo manager,l'inesperto Sommella, non faccia confusione. L'Atalanta è quasi a posto così. Il Bari è un mistero e i tifosi non meritano quiz a puntate: adesso il Bari sta entrando nell'ordine di idee di cedere la società, nel frattempo la famiglia Matarrese dice che andrà avanti sul mercato, un mercato fiacco. Aspetto gli eventi, un commento adesso sarebbe pericoloso.
In serie B la Reggina resta davanti a tutti, a maggior ragione dopo l'arrivo di un portiere di spessore come Mario Cassano. Mi scrivono tantissimi tifosi del Torino, sono divisi: c'èchi difende Foschi,c'è chi lo accusa di aver perso Italiano. Quello che lo difendono dicono che Italiano non andava preso, a quell'età…Mica ha 40 anni, Italiano, fino a tre anni fa Corini –che ora ne ha davvero quasi 40 – faceva la differenza. La cessione di Rosina allo Zenit non è un affare per tutti, come dice Foschi. E' un affare per Rosina, reduce da una stagione non eccellente. Intanto, aspettiamo tracce concrete del nuovo progetto firmato Cairo: fino al momento, neanche mezzo indizio. Una domanda legata al Lecce:anziché rinnovare il contratto al direttore sportivo Angelozzi, non sarebbe stato meglio farlo con Giocamazzi? E' più importante Angelozzi di Giacomazzi? Mah, certe cose - molto semplici sulla carta - diventano complicatissime.
Leggo che qualche personaggio celebre va in crisi nel rapporto con Facebook e si defila, Non capisco. Per me è un simpatico –entusiasmante - strumento per tastare il polso della gente e per un confronto sano e civile. Ho visto che avete sfondato il muro dei 3800 fan (zio Giovanni numero 3800: ti ringrazio ufficialmente,la Roma che mi proponi competitiva), prima o poi ci incontreremo (tutti) da qualche parte. Sarà (sarebbe) un piacere. Sono orgoglioso del rapporto con la gente, se siete d'accordo continuiamo così. Grazie ad Alessandro Buglione (non soddisfattissimo del mercato del Napoli e che ritiene Cigarini non competitivo e Zuniga strapagato), Gaetano Caiafa (la Salernitana ha almeno due buchi, uno a centrocampo e uno in attacco, ma c'è tempo), Marino Rocchetti (con il materiale che ha Mourinho può davvero pensare al tridente), Fabrizio Capozio (ritengo un'ingiustizia vietare ai tifosi del Napoli di seguire la squadra per un'intera stagione, l'Osservatorio deve trovare le contromisure non lavarsene le mani vietando a tutti), Antonio Donvito (l'abbonamento per seguire il Bari è una questione di fede e di convinzione: aspetta magari gli ultimi giorni, ma poi decidi in base alle tue sensazioni. E alla tua fede), Roberto De Giorgi (la trattativa per Di Natale al Parma si è raffreddata), Emanuele Ricciardi (anche io trovo assurdo il silenzio stampa del Napoli, fa a cazzotti con il grosso istinto mediatico di De Laurentiis), Francesco Bianchi (il Rimini ha sbagliato tutto lo scorso gennaio, doveva sapere a cosa andare incontro. Adesso la cessione dei pezzi pregiati è una logica conseguenza),Luca Piacquadio (Cassano all'Inter? Garrone giura di no, io aspetterei ancora un po'), Alex Motta (no, Alex, la classifica di A no, non è possibile prevederla a fine luglio. La Spal mi sembra pronta per il grande salto), Giuseppe Napoli (su Sestu la Reggina deciderà se cederlo,come sembra, o tenerlo), Giuseppe Scambia, Marcello Fattori (Dzemaili a Palermo è una pista concreta), Matteo Rosso (il Padova per come sta nascendo mi sembra più forte di una semplice salvezza), Giacomo Miele(il mercato del Parma sta decollando in queste ore), Francesco Indaco (Bergessio e Pratali sono due piste sempre aperte) e Andrea Anastasio (Vitale, Correa o Carobbio e Di Gennaro sarebbero tre ottimi colpi per la Salernitana).
I miei saluti a Francesco Savino (Schelotto è un talento, mi intriga Do Prado e se a Cesena arrivasse anche De Zerbi…), Alberto Benvenuti (Barba a Gallipoli sta esagerando a tirare la corda), Marco Rinaldi (la Reggiana, come la Spal, meriterebbe un ritorno ai fasti del passato, almeno la serie B. Le condizioni ci sono, la collaborazione con il Genoa è un'ottima base), Giuseppe Ceconello (il Padova ha già preso Trevisan tra gli svincolati,ottima operazione), Umberto Ferrante (Moriero è la garanzia del nuovo Frosinone),Michel Bagnara, Manuel Muraro, Francesco Francesconi (Lugano mi piace, Cruz non è sicuro, avanza la Roma), Gianluca Gagliano,Michele Pegoraro, Francesco Defano (il tridente Genoa? Palacio-Floccari-Crespo con Palladino, Jankovic e Sculli pronti ad arrampicarsi, grande tridente), Leonardo Baratta (Giosa aveva fatto il suo tempo a Reggio Calabria), Stefano Ferrara (i voti alla Prima Divisione? Fammi un'altra richiesta…), Matteo Potenza (l'ha detto anche Leonardo che il Milan deve pensare alle fasce: Oddo inadeguato, Jankulovski in declino), Marco Cro, Angelo Lo Ponte (Moutinho per il momento è lontano dall'Inter), Umberto Marzano (il mercato del Lecce è un enigma), Francesco Paciello (ti auguro il Foggia in B), Luigi Matino, Marcio Ricciardi, Nicola Pes, Giorgio Bacci, Giovanni Giansiracusa (Bergesso mi piace leggermente più di Boselli), Carlo Gravellu (Bentivoglio lo vedo bene a Cagliari, non capisco perché il Chievo lo scarichi), Antonio Capelli (aspetto prima di giudicare Taci, le premesse ci sono), Andrea Ratto, Simone Mastrolia (sì, la Juve può essere vincete su entrambi i fronti), Fiorenzo Villa, Ludovico Megalini, Giulio Sorano, Francois Amorelli, Alessandro Mirra (io non sottovaluterei Succi accanto a Di Vaio), Andrea Iannelli (hai visto, Esposito è arrivato al Genoa…), Sergio Santoliquido, Luca Esposito, Fabrizio Capozio, Alessio Scapinelli (se Appiah tornasse il vero Appiah sarebbe un gran colpo per il Genoa), Daniel Atzei (il tuo paragone è esagerato…), Luigi De Lisio (Drenthe perora non si muove), Fabio Massaroni (ci hai preso proprio: per me quando bisogna dare le notizie Eto'o e Vantaggiato sono delle stesso livello,non ci sono figli e figliastri), Vittorio Sansolone (la posizione di Brienza a Reggio resta in bilico),Antony Mutti, Valerio Teodosio (Huntelaar a Napoli? Fantamercato per ora), Lorenzo Becciani (scambio Trezeguet-Nilmar?Non credo), Fabrizio Romanini (il Cagliari è già in ritiro, la scorsa estate abbiamo avuto Marchetti e Matri in trasmissione), Gianmarco Milardi (Cassano portiere di talento, non ho dubbi) e Andrea Ammannati (certo che c'è da preoccuparsi, il Milan attuale è un enigma vero). Paolo Santò mi scrive: "Seguo ogni sera la trasmissione su Sportitalia perché è un contenitore vero, serio, e si occupa di tutte le squadre". Grazie Paolo, non potevi fare un complimento migliore.
Il mio ringraziamento più sentito va a chi ha speso parole affettuose e di elogio, parlo di Matteo Gazza Petito, Tommaso Zizzari, Giovanni De Luca (che chiede di smetterla con le notizie sul possibile trasferimento di Cassano all'Inter: è un fan della Sampdoria), Luigi Cannella, Daniele Del Monaco, Andrea Formenti, Alessandro Galuzzi, Giovanni Brizzi, Marco Castiello,Michele Iacovelli, Nicola Melilla, Giovanni Ottavi,Mirko Offredi, Stefano Frison,Luigi Siciliano, Paolo Morando, Diego Peru Peruffo (non trascuro l'Atalanta, l'unico problema è che ha definito, brillantemente, quasi tutte le operazioni), Massimo Martella, Cosimo Vetere, Nicola Caserta, Francesco House, Stefano Lecis,Mauro Tangari, Roberto Quero, Luca Sarroino, Fabrizio Adamo, Daniel Zucca, Simone Pentassuglia, Fiorenzo Villa, Umberto Piezzo, Giuseppe Anastasio,Lorenzo Blokar, Daniele Risitano,Emanuel Visentin (in una Juve da corsa dubito che Tiago abbia molto spazio), Massimiliano Ranieri (Antonio Conte è in vacanza, altrimenti lo avremmo invitato in trasmissione),Simone Di Palma (grazie Simo, non mi sono cacciato in un guaio,rispondo volentieri alle domande, è un mio dovere), Peppe Pagano e Antonio Grimaldi (condivido l'analisi sul Milan). |di Alfredo Pedullà - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 479 volte