Parte male il Parma che lascia l'iniziativa alla squadra austriaca che si
rende pericolosa con un paio di combinazioni di prima finalizzate da Mila
(14') e Vachousek (17'). La squadra emiliana sbaglia molti appoggi e si
affida soprattutto ai lanci lunghi per un evanescente Gibbs. Austria Vienna
ancora pericolosa al 34' con un colpo di testa del norvegese Rushfeld alto
di poco. Verso la fine del tempo fiammata del Parma con un gran destro di
Camara, autore di un ottima prova, respinto da Safar. Ammonizioni pesanti
per il Parma, Cardone e Simplicio erano infatti diffidati.
Al 45' miracolo di Bucci su un calcio di punizione della stella della
squadra austriaca Sionko. Durante l'intervallo si scalda Gilardino che
scende in campo nella ripresa al posto di un Gibbs assolutamente assente.
Esce anche il giovanissimo Savi, entra al suo posto il colombiano Bolano.
Inizia con un altro piglio il Parma nel secondo tempo con buona circolazione
di palla e Gilardino che fa sentire il proprio peso in avanti. All'8' grande
occasione per Simplicio che, liberato da un passaggio filtrante di
Bresciano, spara sul portiere dell'Austria Vienna. Al 12' esce un affaticato
Sionko per il veterano Vastic che si procura subito una punizione calciata
sul fondo da Kiesenebner. Il Parma controlla meglio la gara, l'Austria
Vienna manovra ma non riesce a rendersi pericolosa. Carmignani butta nella
mischia un altro pezzo pregiato, Morfeo al posto di Vignaroli. Al 65' bella
azione del Parma, cross da sinistra di Camara che attraversa tutta l'area di
rigore, Contini controlla e tira sul fondo. Al 70' entra Dosunmu esce
Vachousek. La partita prosegue con buon ritmo ed agonismo,ma senza
particolari emozioni fino al 76' quando Bresciano sfodera un gran destro
dalla distanza che esce di un soffio alla destra del portiere. Le squadre si
allungano molto lasciando spazio a buone giocate da una parte e dall'altra
ma senza conclusioni verso la porta. Ultimi dieci minuti molto intensi con
una buona occasione di testa per Rushfeld (80') e un tiro da fuori area di
Kiesenebner (82'). L'Austria Vienna cerca il gol della qualificazione
mentre il Parma punge in contropiede. Terzo cambio all'84' per gli
austriaci, esce il polacco Mila ed entra Wagner. La partita si innervosisce
anche perchè gli ospiti non riescono a trovare varchi e si lasciano andare
in provocazioni. Due belle azioni in un minuto, all'86' bel pallonetto
dell'ex juventino Blanchard alto di poco e dall'altra parte ottimo
contropiede degli emiliani con Bresciano che spreca una buona occasione.
Brividi al 90' quando Bucci esce male su un corner, si accende una mischia
in area risolta dopo attimi di confusione dal fischio di Bennet per un
fuorigioco di Wagner. Ma dopo pochi attimi Papac sfiora di nuovo la rete con
un tiro ravvicinato. Minuti di recupero incandescenti, l'Austria Vienna
preme il Parma nella propria metacampo e Bucci è costretto a smanacciare un
cross pericoloso di Vastic. Ma il Parma regge fino alla fine e si conquista
l'accesso alle semifinali di coppa Uefa grazie ad una prestazione generosa e
di gran cuore.
Le pagelle: Parma: Bucci 7,5, Cardone 6, Bonera 6,5, Cannavaro 6,5; Camara
7, Savi 5,5 (Bolano 6), Simplicio 6,5, Contini 7, Bresciano 6; Vignaroli 5
(Morfeo 6), Gibbs 4,5 (Gilardino 6,5).
Austria Vienna: Safar 6, Dospel 5,5, Afolabi 6,5, Antonsson 6, Papac 5,5;
Vachousek 6 (Dosumnu 5,5), Blanchard 6,5, Kiesenebner 6, Mila 7 (Wagner
s.v.), Sionko 5 (Vastic 6), Rushfeld 6,5 | inviato L.Prandini |. - articolo letto 110 volte