| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-08-07

Catania: preso Ricchiuti


Catania - Il Catania ha ufficializzato il passaggio di Adrian Ricchiuti, classe 1978, a titolo definitivo dal Rimini. Il giocatore si lega al sodalizio etneo per 3 anni. Indiscrezioni dicono che l'offerta giusta, arrivata sul tavolo del Rimini, ammontasse a circa 400.000 euro.
Con questo colpo il Catania si assicura un giocatore fortissimamente motivato ad affrontare il prossimo campionato che, a 31 anni, lo vedrà esordire in serie A, e che, allo stesso tempo, garantirà una buona dose di esperienza con la quale poter sopperire, anche solo temporaneamente, ai tempi di recupero che costringeranno Barrientos lontano dai campi di gioco almeno fino ai margini del 2009.
Dopo aver rifiutato la corte di Frosinone e Salernitata, il fantasista del Rimini, l'anno scorso retrocesso in C1, diventa il decimo argentino tra le fila del Catania.
PRESENTAZIONE DEL GIOCATORE - Catania - Per un Adriano che già da qualche mese ha abbandonato l'Italia, eccone uno che sbarca invece in Sicilia, sponda Catania: si tratta di Adrian Ricchiuti , chiamato "Adriano" dai suoi ex compagni romagnoli per il suo nome così tanto simile al più famoso "Imperatore" di Milano, e per le sue giocate che risultano decisive dalla trequarti in sù.
Finalmente, potrebbe essere la parola giusta: il giocatore, da quattro anni orsono, viene inserito dai giornali locali e nazionali come possibile acquisto, senza però mai trovare conferma di una trattativa ufficiale; con quattro anni di ritardo, Adrian approda in Serie A, al Catania, che vuole scommettere su un giocatore non certo giovanissimo che vuole giocarsi le sue ultime carte per entusiasmare il massimo campionato italiano.
Così il Catania si dimostra attivo sul mercato e particolarmente attento a quei giocatori che hanno fame di vittorie e di rivalse: un pò come il "Re" Giorgio Corona, approdato nella massima serie, proprio col club rossazzurro all'età di 33anni, e che ha impressionato gli addetti ai lavori, soprattutto nelle prime giornate di campionato.
Per Adrian Ricchiuti, argentino (tanto per cambiare) di Lanus, classe 1978 , l'Italia è il paese in cui getta le basi per la sua carriera da giocatore. In patria viene soprannominato "El Chico" , soprannome simile al ben più famoso "Chino" Recoba.
Tanta gavetta, gioie e dolori, ma anche tante rivalse e soddisfazioni nel corso della sua "love story" Italiana: l'Italia lo adotta nel 1995, e lui, sembra non volersene mai più separare. In quell'anno approda alla Ternana, rimanendovi per due stagioni. Un lungo peregrinare tra Serie B e C1, con le maglie del Genoa, Carpi, Pistoiese, Livorno ed Arezzo. Poche occasioni per dimostrare il suo talento cristallino, soprattutto in "quel" di Genova, dove colleziona solamente 10 presenze, senza timbrare nessuna rete. In quattro anni timbra solamente una rete in 34 partite.
Nel 1998 approda alla Pistoiese, dove vi rimane per due anni: sono anni felici per Adrian, dove ha modo di giocare stabilmente tra i titolari, segnando però in due anni solamente tre goal, frutti di 42 presenze.
Poi, nel 2000, la grande occasione a Livorno , in una piazza calda: anno particolarmente travagliato per il giocatore, che colleziona la miseria di 10 presenze, senza una rete. A gennaio, da una maglia granata all'altra, viene prelevato dall'Arezzo: dopo un anno di ambientamento, trova forma e condizione segnando ben 10 goal, record temporaneo.
Già, perchè nel 2002, abbandona nuovamente casacca: si trasferisce a Rimini, in C2, dove si afferma definitivamente: gli sono bastati pochi mesi per ambientarsi, poi ecco l'exploit . Nel 2003 a suon di goal trascina la squadra verso la C1, ma nel 2004, con il numero 10 cucito alle spalle, entusiasma la folla permettendo alla squadra riminese di vincere il campionato in cui partecipavano pure le più quotate Napoli ed Avellino.
Per lui, è la sua prima chance in Serie B: il numero 10 impone giocate spettacolari, risultando il miglior trequartista della Serie B; in quell'anno arriva anche la soddisfazione della fascia da capitano, diventando così l'idolo della folla biancorossa.
I tifosi bianconeri ricorderanno parecchio il funambolico trequartista: nella prima giornata del campionato successivo, contro la Juventus, retrocessa in Serie B, realizza ben tre goal al Campione del Mondo Gigi Buffon.
Le sue giocate risultano spesso decisive, trasformando una squadra di medio -bassa classifica come squadra rivelazione : quell'anno infatti il Rimini chiuse al quinto posto, ma i play-off non vennero disputati in quanto la differenza punti tra la terza e la quarta classificata superava i limiti richiesti (9).
Lo scorso anno risulta poco felice per il destino del Rimini: il solo Ricchiuti non basta, per cui la squadra retrocede in Serie C1.
Con il Rimini totalizza in ben 8 campionati un totale di 278 presenze, condite da ben 54 goal.
Risulta lo straniero più longevo in Italia, dopo Javier Zanetti, partecipando a ben 15 campionati Italiani.
Ha due figli, il cui nome dell'ultimo è dedicato a Vincenzo Bellavista, presidente del Rimini scomparso nel 2007 a cui Adrian era particolarmente affezionato.
Lui, che da Rimini non vuole più andarsene , riceve l'attenzione appunto del Catania e di altre squadre blasonate, come Torino e Parma.
Adesso, complice l'età, il giocatore vuole mettersi in mostra in palcoscenici ben più diversi, e così, rifiutando una grossa offerta da parte del Frosinone, decide di approdare in Serie A. Vana l'offerta del Torino di Cairo, su di lui si muove il Catania; A fine Giugno Alfredo Pedullà , durante la trasmissione CalcioMercato su SportItalia, annuncia l'accordo tra il Calciatore ed il Catania, ma l'ufficialità arriverà ben più tardi.
Ad impreziosire il nome della stella Italo-Argentina, sono stati alcuni accostamenti nel 2007, col Napoli, la cui offerta, secondo Ricchiuti, <>
Il 17 Giugno 2009 sancisce così il forte legame con il pubblico biancorosso: in tarda serata, i tifosi infatti fanno esplodere una bomba carta presso la sua abitazione: episodio comunque stigmatizzato dal Capitano.
Il 28 luglio, dopo aver rifiutato l'accordo col Frosinone, la stampa torinese annuncia l'arrivo di Ricchiuti. L'accordo con le società c'è, manca quello col giocatore, così, complici i rumors che lo vedrebbero giocare nella massima serie, prende tempo per poi rifiutare. Per il Rimini, avere Ricchiuti in rosa per affrontare la Lega Pro, è un lusso che non può permettersi, così lo inserisce sul mercato.
A sponsorizzare l'acquisto del fantasista riminese è il tecnico rossazzurro Gianluca Atzori , sottolineando come sia utile dal punto di vista tecnico-tattico (può ricoprire infatti il ruolo di trequartista ed all'occorenza anche seconda punta).
Per Ricchiuti, giocare nel Catania sarebbe un sogno, e così, complice il recupero della stella Pablo Barrientos , il Catania ritorna sul mercato decidendo di prendere un degno sostituto per impreziosire ulteriormente un reparto assai delicato.
Adrian, spesso non convincente nei trascorsi in alcune piazze importanti (Genoa, Livorno), adesso sogna: siamo sicuri che il suo impatto sarà decisivo per una squadra, come quella rossazzurra, che si appresta a diventare la più argentina d'Europa, adesso che conta ben “10 gauchos”.
|di Roberto Finocchiaro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 232 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale