Finito il ritiro precampionato, terminato il tourbillon di amichevoli estive più o meno probanti, per il Cagliari suona la campanella che segna l'inizio ufficiale della stagione 2009/2010. A fare da compagna di banco agli scolari rossoblù è ancora una volta la Triestina, esattamente come dodici mesi fa. Allora, un rigore di Matri permise alla squadra di Allegri di avere la meglio in un match non esattamente indimenticabile.
Oggi, a Trieste (fischio d'inizio alle ore 20, arbitra Peruzzo), una gara difficile attende i rossoblù: la Triestina allenata dal rampante Luca Gotti (ex Ct dell'Under 17 azzurra) può contare su una batteria offensiva di tutto rispetto, composta da Sedivec, Godeas, Della Rocca e Testini. In porta ci sarà il futuro rossoblù Agazzi, in difesa l'ex Sabato (nell'inedito ruolo di centrale), a centrocampo il prodotto del vivaio isolano Pani, in panchina un altro ex, Magliocchetti.
Il Cagliari è sbarcato ieri a Ronchi dei Legionari senza Davide Biondini, Francesco Pisano e Daniele Ragatzu. A centrocampo Allegri pare intenzionato a lanciare il trio Barone-Conti-Lazzari, mentre sulla fascia destra difensiva sarà Marzorati a rilevare l'esterno selargino. In avanti pochi dubbi: Cossu supporterà Jeda e Matri, con Nenè e Larrivey eventualmente pronti a subentrare.
Gara secca: qualora dovesse permanere la parità ai 90 minuti, saranno i supplementari a decidere chi passerà il turno. In caso di ulteriore parità, saranno i rigori a stabilire la squadra che a novembre affronterà il Sassuolo. PROBABILI FORMAZIONI: TRIESTINA (4-4-2): 22 Agazzi, 6 Nef, 16 Cottafava, 3 Sabato, 18 Crovetto; 20 Sedivec, 25 Cossu, 91 Pani, 21 Testini; 99 Godeas, 23 Della Rocca.
A disposizione: Dei, D'Ambrosio, Magliocchetti, Gissi, Tabbiani, Siligardi, Stankovic.
Allenatore: Luca Gotti
CAGLIARI (4-3-1-2): 22 Marchetti; 15 Marzoratti, 21 Canini, 6 Lopez, 31 Agostini; 20 Barone, 5 Conti, 10 Lazzari; 7 Cossu, 27 Jeda, 32 Matri.
A disposizione: Lupatelli, Astori, Parola, Cotza, Sivakov, Larrivey, Nenè.
Allenatore: Massimiliano Allegri
ARBITRO: Peruzzo di Schio. |Redazione Tutto Cagliari - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 137 volte