| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-08-22

Grosseto-Torino: pagelle e voci dagli spogliatoi


Partita in cui il Toro ha ampiamente meritato la vittoria, squadra molto ben messa in campo, giudiziosa e a tratti umile. Non era facile passare in vantaggio contro il Grosseto, squadra molto quadrata che ha improntato il gioco sugli esterni Job e D’Alessandro i quali hanno letteralmente dato da fare a Rubin e Colombo. In serie B le squadre sono composte da giocatori che corrono molto e che in ogni istante possono portare pericoli alla porta avversaria, siano squadre di bassa levature siano squadre di maggior blasone.
L’approccio alla gara pertanto di una squadra con maggiore qualità potrebbe in alcuni casi diventare difficile specialmente se si tende a sottovalutare gli avversari. Pertanto sarà questo per tutto il campionato, quindi umiltà e tanto gioco fisico, questo Toro deve avere queste caratteristiche oltre alla smisurata qualità in possesso per la categoria. Stasera bene la difesa e l’attacco, da migliorare il centrocampo nei movimenti. In una squadra come questa il buon Dzemaili potrebbe essere la ciliegina sulla torta, pertanto, se Cairo può, sarebbe il caso di trattenerlo.
PAGELLE:
Sereni 6 - Impegnato pochissimo ma si è fatto trovare pronto sulle poche pericolose conclusioni del Grosseto.
Colombo 5,5 - In grossa difficoltà con il velocissimo esterno offensivo D’Alessandro del Grosseto, comunque nonostante le valutazioni arbitrali è rimasto calmo ed efficiente nel suo ruolo.
Rivalta 7 - E’ una sicurezza come centrale difensivo, del resto ha giocato già come centrale con Loria all’Atalanta per cui la coppia centrale dovrebbe già essere affiatata.
Prestazione senza particolari sbavature. Loria 7 - Vale quanto detto per Rivalta ottima prestazione.
Rubin 6,5 - Molto efficace sia in fase di proposizione che in fase di contenimento, Job sulla sua fascia è stato molto mobile ed efficace. Nonostante ciò Rubin lo ha seguito come un’ombra nelle incursioni e spesso è risultato molto efficace negli interventi.
Loviso 6 - Ha iniziato la partita in sordina, man mano è cresciuto trovando in campo la giusta posizione davanti la difesa e dispensando palloni ai compagni con buona precisione.
Zanetti 5,5 - Non ancora in ottima condizione fisica, ha dimostrato di poter essere utile per questo Toro in serie B deve ancora migliorare.
Belingheri 5,5 - Giocatore giovane, nuovo e in cerca della posizione ottimale in campo, migliorerà senz’altro nel momento in cui avrà giocato un certo numero di partite che gli permetteranno di entrare in simbiosi con i propri compagni. Ancora la condizione fisica non è ottimale.
Gasbarroni 6,5 - Sono partiti da lui i suggerimenti in attacco per capitan Di Michele e per Bianchi, deve ancora migliorare la condizione e stasera ha sprecato qualche pallone.
Bianchi 6,5 - Ha sprecato all’inizio alcuni palloni con conclusioni fuori dallo specchio della porta, la forma ancora non è al top, ha realizzato due goals bellissimi ma va lodata in particolare l’intesa raggiunta con Di Michele e Gasbarroni.
Di Michele 7,5 - Capitano carismatico e giocatore molto eclettico in attacco, deve ancora migliorare la condizione e poi speriamo di vederne delle belle. Tutti i goals portano comunque la sua regia e si è anche scoperto come eccellente assist-man.
Bottone s.v.
Vailatti s.v.
Abbruscato s.v.
Colantuono 6 - Ha gestito bene la squadra, guardinga ad inizio partita, in qualche caso anche umile fino al vantaggio che ha legittimato un gioco diverso. Ha intuito tutte le sostituzioni, deve riflettere sui sei ammoniti certo la partita di stasera era difficile da affondare con serenità atletica e psicologica.
LE VOCI DALLO SPOGLIATOIO - Partenza senza problemi del Toro che all'esordio vince 3-0 a Grosseto. Primo tempo avaro di emozioni. Sblocca al 41' Di Michele a porta vuota, servito in un classico contropiede da Rolando Bianchi partito sul filo di fuorigioco; il Grosseto protesta sul gol subito ma anche per le mancate espulsione di Rivalta e Colombo, polemiche che l'arbitro fatica a placare. Il Toro chiude la pratica con Bianchi che ribadisce in porta al 61' la sua precedente conclusione stampatasi sulla traversa. Tris al 72' ancora di Bianchi con conclusione all'incrocio dei pali.
GROSSETO
Piero Camilli, presidente del Grosseto: 'A leggere il risultato si penserebbe ad una mazzata ma non è stato così. Mi rammarico che l’arbitro abbia reiteratamente sorvolato sui falli commessi da Colombo sul nostro D’Alessandro, strattonate evidenti e cartelli gialli scambiati. Purtroppo il blasone conta sempre. Abbiamo fatto bene nel primo tempo poi la ripresa col passivo da recuperare è stata molto difficile. Peccato, avrei voluto come sarebbe finita questa gara in superiorità numerica come ci spettava già nel primo tempo”.
TORINO
Urbano Cairo, presidente del Torino: 'La preparazione ha dato i suoi frutti, non avevo dubbi sul valore dei singoli ma sapevamo che la B è un campionato difficilissimo con tanta bagarre. Abbiamo qualche giorno di mercato per concludere alcune operazioni, mi pare che il Toro sia già una buona squadra'.
|di Marina Beccuti e Tiziano Berardi - Fonte: www.torinogranata.it| - articolo letto 159 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale