| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-08-23

Probabili formazioni di Palermo-Napoli


Zenga deve fare a meno di Migliaccio, Liverani, Hernandez e Mchedlize infortunati. L'ex tenico del Catania schiereràun 4-2-3-1: davanti a Rubinho linea difensiva con Bovo e Kjaer centrali, Cassani a destra e Balzaretti a sinistra. Nocerino e Bresciano coppia di centrali davanti alla difesa, in attacco Cavani, Simplicio e Pastore alle spalle di Miccoli che partirà prima punta.
Donadoni deve fare a meno per infortunio di Pià e Amodio, che erano comunque già ai margini della squadra, così come Montervino squalificato e di Gianello, Grava e Blasi non convocati. Davanti a De Sanctis linea difensiva con Campagnaro, Cannavaro e Contini. A centrocampo il regista dovrebbe essere Cigarini anche se il tecnico ha provato molto Bogliacino in settimana, Gargano centro-destra e Hamsik centro-sinistra. A destra titolare Maggio (che dovrebbe fare una staffetta con Zuniga) e a sinistra, a sorpresa, verso la maglia da titolare Dàtolo. In attacco la coppia Lavezzi-Quagliarella con Denis e Hoffer in panchina.
STATISTICHE - I precedenti ufficiali tra le due squadre a Palermo sono 28 con soltanto 5 vittorie campane (ultima 3-2, nella coppa Italia 1977/78). Walter Zenga ha debuttato da tecnico nella serie A italiana proprio contro il Napoli, quando rilevò Silvio Baldini: l'esordio risale al 6 aprile 2008, con il suo Catania che si impose 3-0 sui partenopei. Il Palermo disputa nel 2009/2010 la sesta stagione consecutiva in serie A, eguagliando così il record di permanenza consecutiva in categoria, 6 annate, che era stato stabilito una prima volta tra il 1948/49 ed il 1953/54. Quattro pareggi ed 11 sconfitte è il recente bilancio esterno del Napoli, che non vince un match ufficiale fuori casa dal 26 ottobre 2007, 1-0 a Roma sulla Lazio. Due pareggi e 4 sconfitte è lo score del Napoli negli ultimi 6 debutti nel campionato di serie A. L'ultima vittoria dei campani ad una prima giornata in massima serie risale al 4 settembre 1994, 1-0 sulla Reggiana, al San Paolo.
PALERMO-NAPOLI (domenica ore 20.45)
PALERMO (4-2-3-1): 83 Rubinho; 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 33 Nocerino, 23 Bresciano; 7 Cavani, 30 Simplicio, 6 Pastore; 10 Miccoli. All. Zenga. (A disp. 46 Sirigu, 3 Goian, 26 Morganella, 14 Bertolo, 4 Tedesco, 20 Budan, 19 Succi). All.Zenga
Indisponibili: Migliaccio, Liverani, Hernandez, Mchedlize
NAPOLI (3-5-2): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28, Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 23 Gargano, 21 Cigarini, 17 Hamsik, 15 Datolo; 7 Lavezzi, 27 Quagliarella. (A disposizione: 1 Iezzo, 6 Aronica, 77 Rinaudo, 16 Zuniga, 18 Bogliacino, 19 Denis, 9 Hoffer). All.: Donadoni
Indisponibili: Pià, Amodio.
Squalificati: Montervino.
ARBITRO: Rosetti di Torino (Ayroldi-Calcagno)
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 140 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale