| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-08-28

LE PAGELLE di Elfsborg-Lazio: Baronio e Muslera sugli scudi. Radu distratto. Cruz in ritardo


LAZIO (4-3-1-2):
MUSLERA 7: Nonostante le ripetute folate offensive dell’Elfsborg, non viene troppo chiamato in causa. Fortunato nei primi minuti di gioco, quando, dopo un tiro di Ishizaki che prende il palo, la palla di ritorno lo colpisce sulla schiena e carambola in angolo. Compie due miracoli in avvio di ripresa sui tiri di Ishizaki e Svensson. Incolpevole nell’azione che ha portato al gol Advic
LICHTSTEINER 6,5: Come al solito fa buona guardia sulla destra. Come tutta la squadra ci mette un po’ ad entrare in partita, ma quando lo fa, riesce ad arginare bene le folate offensive di Bajrami e di Ishizaki.
SIVIGLIA 6: Ballardini gli chiede gli straordinari e lui come sempre non si tira indietro. Soffre un po’, come tutta la retroguardia, ma la sua esperienza lo tira sempre fuori dai guai. Al 22’ del primo tempo si ferma per un dolore agli adduttori. Al 23’ pt
KOLAROV 5: Non incide troppo nella manovra e a fine gara lascia la squadra in dieci.
CRIBARI 6: Si trova bene affianco a Siviglia e ha un buon feeling anche quando Radu diventa il suo compagno di reparto. Tiene la posizione e in alcune occasioni riesce ad anticipare gli avanti svedesi.
RADU 5,5: Parte da esterno sinistro. Difende bene ma non si spinge troppo in avanti. A metà tempo, per cause di forza maggiore, viene dirottato al centro. In questa posizione dimostra più personalità. Macchia la sua partita, lasciando Advic libero di battere Muslera.
MATUZALEM 7: Ballardini ridisegna il centrocampo e lo schiera interno di sinistra. In questa posizione si trova benissimo, parte largo e si accentra spesso andando in più occasioni al tiro. Quando è in forma, come in questo periodo, è sicuramente l’uomo in più della Lazio.
BROCCHI 6,5: Il solito trottolino instancabile, spazia e recupera palloni in ogni zona del centrocampo. Una sicurezza.
6’st ELISEU 6
BARONIO 7: Ormai è titolare fisso di questa nuova lazio targata ballardini. Si piazza davanti alla difesa, smista e si propone in avanti. Al 13’ e al 37’ del primo tempo prova la conclusione da fuori area, non trovando purtroppo la via del gol. Si vede che ha voglia di far bene.
MEGHNI 6: Ritrova la via dell’undici titolare. Tecnicamente bravo, ma come al solito pecca un po’ nel carattere. Cerca di servire le punte e di creare movimento.
CRUZ 5,5: L’argentino è ancora fuori condizione. Cerca di dare profondità al reparto ma non ci riesce sempre. Ancora un po’ avulso dalla manovra, speriamo che accumulando minuti nelle gambe, ritorni incisivo come una volta.
Al 70' Zàrate SV
ROCCHI 7: Ha fame di gol il capitano biancoceleste. Dopo la rete in campionato contro l’Atalanta, vorrebbe ripetersi in Europa. Lotta e recupera palloni anche a centrocampo. Al 26’ del primo tempo, su assist calibrato di Matuzalem, coglie la traversa con un bel colpo di testa. Dopo solo tre minuti, si divora un’occasione d’oro: cross dalla sinistra e piattone destro che colpisce in pieno l’estremo difensore svedese.
ELFSBORG (4-2-3-1): COVIC 6,5, KARLSSON 6, LUCIC 6,M.ANDERSSON6, FLOREN 6,5, DANIELSSON 6,SVENSSON6,5, ISHIZAKI 6,5 (NORMARK 6), MOBAECK 6,5 BAJRAMI 6,5, KEENE 6 (ADVIC 6.5)
IL MIGLIORE: BARONIO
IL PEGGIORE: CRUZ
|di Gianluca Leonardi - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 191 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale