Penultimo allenamento in terra veneta: Siviglia e Brocchi out, speranze per Cribari e Diakitè
Ieri pomeriggio alle 18, la squadra biancoceleste ha effettuato il penultimo allenamento in vista della seconda giornata di campionato con il Chievo. Al centro sportivo di Bussolengo lavoro di scarico per coloro che sono scesi in campo in terra svedese, dove Ballardini ha registrato gli infortuni di Siviglia, Brocchi e Cribari. Per i primi due, colpiti da un risentimento muscolare, le speranze di scendere in campo contro il Chievo sono pari a zero; diverso il discorso per Emilson Cribari (problemi alla schiena), che nella rifinitura di domani effettuerà il test decisivo. Se il brasiliano dovesse farcela affiancherebbe il rumeno Radu al centro della difesa, in caso contrario resterebbe la soluzione Scaloni o il recupero in extremis di Diakitè (problema alla caviglia), aggregatosi in serata al resto del gruppo. Pienamente ristabilitosi dalla contusione alla caviglia lo svizzero Lichtsteiner che presidierà regolarmente l'out di destra. A metà campo, al posto dell'ex rossonero ballottaggio tra Dabo (recuperato) ed il portoghese Eliseu, che già contro l'Elfsborg aveva agito nel ruolo di interno destro di centrocampo, destando, però, qualche dubbio in fase di contenimento. Confermato Baronio come vertice basso, Mauri come interno mancino e la pole position di Matuzalem su Foggia. In avanti tornerà Mauro Zàrate che dovrebbe affiancare capitan Rocchi, in vantaggio su Julio Cruz. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 155 volte