Esordio shock al Sant'Elia Il Siena manda ko i rossoblù: 1-3
Il Cagliari va ko nell'esordio casalingo al Sant'Elia. Nella casa rossoblù passa il Siena di Marco Giampaolo, che impartisce una dura lezione a un Cagliari impacciato e poco incisivo sottoporta. Termina 3-1 per la formazione toscana, che viola l'impianto isolano grazie alle reti di Calaiò (doppietta) e Reginaldo. Inutile il rigore di Jeda.
Formazioni - Massimiliano Allegri sceglie Lazzari e Biondini come scudieri di Conti, mandando inizialmente in panchina Barone. In attacco ancora fiducia a Joaquin Larrivey con Jeda: per Matri ancora un match da sostituto. Confermato il quartetto difensivo con Pisano e Agostini sulle fasce e il duo Lopez-Astori al centro. Nel Siena ci sono gli ex Fini e Del Grosso: Giampaolo (due stagioni e due esoneri in rossoblù) sceglie Ghezzal alle spalle del duo Maccarone-Calaiò.
Parte bene il Cagliari - In avvio, da segnalare i cori di parte della curva Nord contro il presidente Cellino. Già al 3', prima occasione per il Cagliari: mirabile lancio di Conti, Jeda brucia la difesa senese e, dopo aver lasciato rimbalzare il pallone, di testa serve Larrivey: il tiro al volo dell'argentino finisce di poco alto. Al 7' il Siena ci prova con una punizione di Codrea ma Marchetti (che nel pomeriggio ha ricevuto notifica della nuova convocazione in Nazionale per i match di qualficazione al Mondiale sudafricano) para a terra senza troppe difficoltà.
Partita che si svolge in un clima ideale, con un leggero maestrale che accarezza il terreno di gioco (non in perfette condizioni, per la verità) senza creare disturbo alle traiettorie del pallone. Lanci lunghi ed errori a go-go - Nonostante ciò, le due squadre faticano a creare gioco, affidandosi perlopiù a lanci lunghi e iniziative dei singoli: da una di queste, griffata Cossu, scaturisce al quarto d'ora una grande azione del Cagliari: il fantasista sardo lancia sulla destra Jeda, che pesca Larrivey; l'attaccante ex Velez anzichè concludere a pochi passi dalla porta cerca un improbabile assist di testa per lo stesso Cossu. E' la formazione di Max Allegri in ogni caso a menare le danze, facendo soffrire il Siena soprattutto sulle ripartenze: al 27' un'azione ben manovrata da Conti porta Lazzari al cross, lungo per Larrivey; sulla destra riprende Cossu che riscodella per Jeda, il cui colpo di testa sfiora l'incrocio dei pali: per l'assistente segna tuttavia il brasiliano è in fuorigioco. Due minuti dopo Lazzari, con un tiro da trequarti campo, impegna un troppo sicuro Curci. Difese un po' troppo spensierate: Agostini e Astori fanno rabbrividire tifosi rossoblù, con un paio di errori che mettono in allarme Allegri. Parapiglia: ammonito Conti - In chiusura di tempo si riscaldano gli animi: con Astori a terra infortunato, Maccarone prosegue l'azione e va al tiro, innescando la veemente ed eccessivamente scomposta reazione dei giocatori rossoblù: ne esce un parapiglia, che vede Cossu e Conti tra i più inviperiti; l'arbitro Pinzani ammonisce Calaiò il centrocampista romano, al secondo giallo in altrettante gare di campionato. Poco dopo, ammonito anche il senese Ghezzal per non aver rispettato la distanza di battuta.
Passa subito il Siena - Secondo tempo che inizia con le stesse formazioni del primo tempo, ma col Siena che trova subito il vantaggio: dormita colossale della retroguardia rossoblù, Ghezzal crossa per Calaiò che trova il tempo giusto per battere imparabilmente Marchetti. Allegri corre subito ai ripari con un doppio cambio: fuori il fischiatissimo Larrivey per Matri, esce anche Cossu per Nenè, che esordisce al Sant'Elia. Jeda arretra di qualche metro e va a ricoprire il ruolo di suggeritore.
Passano cinque minuti e subito Matri si rende pericoloso, girando di testa verso la porta una punizione tagliata di Lazzari: la palla sibila, sfiorando il palo.
In questa fase il Cagliari attacca a testa bassa, arrivando spesso a ridosso dell'area del Siena ma sbagliando molto in fase di impostazione ed esponendosi così inevitabilmente alle ripartenze bianconere. Al 65' rischio per la porta di Marchetti: in contropiede Maccarone infila Lopez, ma il suo assist non arriva a Calaiò, posizionato a pochi passi dal dischetto del rigore. Poco dopo, clamorosa frittata della difesa rossoblù: sul corner di Fini, Marchetti non cattura il pallone, Lopez prova il rinvio ma rischia l'autogol, provvidenzialmente evitato da Astori che salva sulla linea. Paperissima e Calaiò fa il bis - Sul conseguente calcio d'angolo, ancora Calaiò di testa batte Marchetti per il raddoppio del Siena.
Passano quattro minuti e il Cagliari accorcia: Pinzani concede un rigore per un mani in area di Ghezzal su tiro di Agostini. Sul dischetto va Jeda che trasforma impeccabilmente. Cresce la formazione di Allegri che neanche due minuti dopo avrebbe la palla del pari con Matri: il tiro dell'attaccante ex Milan è deviato in angolo da Curci. Poi il Siena addormenta il match, arrivando addirittura al tris: all'89' sull'ennesimo angolo di Fini Reginaldo, subentrato a Maccarone, firma il terzo gol toscano. Finisce con un'amarissima sconfitta la “prima” al Sant'Elia del Cagliari: gli unici applausi sono per Michele Fini, cui Giampaolo concede la passerella a pochi istanti dal triplice fischio.
Domani alle 19 chiude il mercato: chissà che il presidente Cellino, beccato a più riprese dal pubblico della Nord, non decida di intervenire con dei ritocchi last minute.
CAGLIARI-SIENA 1-3 (primo tempo 0-0)
Marcatori: 52' e 71' Calaiò (S); 76' Jeda (C) su rigore; 89' Reginaldo (S)
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Lopez, Astori, Agostini; Lazzari, Conti, Biondini (dal 73' Barone); Cossu (dal 57' Nenè); Larrivey (dal 57' Matri), Jeda.
A disp: Lupatelli, Marzorati, Canini, Parola. All. Allegri Siena (4-3-1-2): Curci, Rossettini, Ficagna, Brandao, Del Grosso, Vergassola, Codrea, Fini (dal 90' Jajalo), Ghezzal; Calaiò (dal 73' Jarolim), Maccarone (dal 71' Reginaldo).
A disp: Ivanov, Garofalo, Terzi, Paolucci. All. Giampaolo.
Arbitro: Pinzani (Empoli)
Ammoniti: Conti (C), Calaiò (S) Ghezzal (S), Rossettini (S) |di Christian Seu - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 126 volte