| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-03

Napoli, l'esterno sinistro resta un tabù. Ecco le alternative di Donadoni


Era stato uno degli acquisti annunciati dal presidente nel finale della scorsa stagione, oltre all'attaccante importante e al regista. Presi subito il prospettico Cigarini e Quagliarella, per il quale ogni presentazione appare superflua, il club ha successivamente deciso di temporeggiare per tentare poi un assalto finale all'esterno sinistro. Un vero e proprio tabù per il Napoli se si pensa che l'ultimo esterno sinistro di ruolo e dall'ottimo rendimento schierato in azzurro e in Serie A, è stato Mauro Milanese ( nella foto ), nella stagione 1996/97. A Roberto Donadoni non resta che attingere all'organico a disposizione. I nomi sono noti: Dàtolo, Aronica, Rullo e Zuniga. Le caratteristiche di ognuno non garantiscono al massimo la copertura del ruolo che, nel caso del 3-5-2, necessita di un giocatore che abbia corsa, resistenza, un discreto piede sinistro per offendere e buone capacità difensive.
DATOLO - Presentato con un cinematografico giro di campo che fece discutere, e non solo, l'argentino Jesus Dàtolo arrivò ufficialmente lo scorso gennaio per sostituire lo squalificato Mannini sulla corsia sinistra del 3-5-2. Bastarono poche gare, in realtà, al tecnico Reja per rendersi conto che Dàtolo era un esterno offensivo, ruolo che in effetti copriva al Boca Juniors. Il giocatore non ha la resistenza per coprire l'intera corsia per novanta minuti, ma è dotato di un buon controllo di palla, specie con il sinistro. In fase difensiva riesce a tenere discretamente la posizione apparendo, però, troppo leggero nei contrasti. A Palermo, infatti, mister Donadoni è stato costretto a sostituirlo quando si è accorto che Zenga aveva consigliato a Cavani di dirigersi verso la corsia coperta da Dàtolo, costringendo agli straordinari Matteo Contini. Non pochi problemi in difesa sembrano sorti con il Livorno, considerando che tre delle cinque azioni pericolose dei toscani sono partite con cross da quella corsia. Viste le sue caratteristiche, Dàtolo potrà essere utilizzato soprattutto quando sarà opportuno schierare un uomo che sappia portare palla in avanti rischiando, magari, qualcosa in difesa.
ARONICA - Alternativa naturale di Contini sulla sinistra della difesa "a tre" azzurra, il mancino Aronica potrebbe ricoprire il ruolo di esterno sinistro in un 3-5-2, garantendo maggiore copertura rispetto a Dàtolo e un sufficiente apporto in fase offensiva, grazie ad un discreto controllo di palla. Potrebbe essere utilizzato da Donadoni per dare maggiore equilibrio alla squadra contro avversari particolarmente pericolosi sulla loro corsia destra, o per cambiare tatticamente l’andamento delle gare in determinati frangenti. Rullo – Acquistato ai tempi della Serie B per coprire la corsia sinistra, Erminio Rullo è l’unico esterno sinistro di ruolo dell’organico a disposizione di Donadoni. Il giocatore ha trovato molte difficoltà ad inserirsi in passato lasciando intravedere buone qualità sui cross e qualche problema in fase difensiva. Non è riuscito ad accordarsi con alcune squadre interessate in chiusura di calcio mercato.
ZUNIGA – Preso per tutelarsi in caso di mancato recupero di Maggio, Zuniga è un esterno destro puro che ha brillato nello scorso anno a Siena. In toscana ha giocato in una difesa “a quattro” ma ha le qualità fisiche ed atletiche per coprire la corsia anche nel 3-5-2. Zuniga è dotato di grande fisicità e velocità grazie alle quali riesce a rendere al meglio sia in fase offensiva che difensiva, oltre a distribuire dei buoni cross con il destro. A sinistra ha trovato delle evidenti difficoltà fino ad ora, apparendo talvolta impacciato. Difficile pensare che possa adattarsi al ruolo di esterno sinistro in maniera soddisfacente e in breve tempo. Resta da vedere se il Napoli è disposto ad aspettare che il giocatore si adatti.
Alternare questi giocatori a disposizione in base all'avversario e alle situazioni di gioco potrebbe essere la soluzione più opportuna per il tecnico del Napoli, in attesa che uno di loro si adatti in maniera e guardando con fiducia al mercato di gennaio.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 124 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale