| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-04

Pelillo nell'uovo (il punto sul Napoli dopo la 2° giornata)


Dopo due gare di campionato, una di Coppa Italia e qualche amichevole con squadre di tutto rispetto, iniziano ad intravedersi i movimenti tattici del Napoli di Donadoni. Il tecnico ha ritenuto opportuno confermare il 3-5-2 osservando le caratteristiche degli azzurri. Rispetto al passato, c’è un’interpretazione diversa del modulo. Oggi la squadra cerca di curare con gli addestramenti anche la fase offensiva tentando di applicare in gara i movimenti senza palla provati in allenamento. Giocando con il 3-5-2, che consente di schierare soltanto due esterni sulle corsie, risultano molto importanti per la fase propositiva i movimenti degli interni di centrocampo, Gargano e Hamsik. I tagli dei due centrocampisti, verso la trequarti o verso la linea laterale, sopperiscono alla carenza di sovrapposizioni sulle fasce laterali, possibili quando c'è più di un calciatore per corsia. Nei due ruoli suddetti sono necessari elementi rapidi e bravi ad inserirsi, ma Gargano ed Hamsik sono dotati di tali caratteristiche. Qualche problema potrebbe verificarsi per Donadoni nel momento in cui avrebbe bisogno di sostituire uno dei due calciatori. Le difficoltà potrebbero riguardare soprattutto le eventuali assenze di Gargano, il vero polmone del centrocampo del Napoli. Amodio, come Pazienza, infatti, è dotato di caratteristiche diverse dall’uruguaiano, elemento per certi versi insostituibile per la sua capacità di recuperar palloni e ripartire con i tagli in fase propositiva. Il rendimento di Gargano diventa ancor più importante per il Napoli se si considera anche la cessione di Blasi. In tal senso, le problematiche relative all’adeguamento contrattuale necessitano di una soluzione a breve termine. Una soluzione che non preoccupa se si pensa che il club azzurro ha sempre creduto nel concetto dell’equilibrio dello spogliatoio quale arma importante per raggiungere gli obiettivi societari. Un criterio in cui il Napoli crede fermamente e per il quale non ha mai provato ad ingaggiare calciatori dagli ingaggi importanti.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 142 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale