| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-04

Garrone ai tifosi: "Quest'anno le cose andranno bene"


Nonostante non fosse nei suoi programmi ormai la Sampdoria è entrata nel suo cuore, Riccardo Garrone è più che mai soddisfatto delle scelte che ha fatto e, in esclusiva a Samp Tv, ne ha raccontato i retroscena:
"Sono stato a capo della Erg dal 1963 al 2003. Mi ero programmato una vita diversa, mi piace viaggiare, l’arte, fotografare... con la decisione che presi più di sette anni fa, il mio programma cambiò e continuai a fare il capo di qualche cosa. Ho sempre praticato altri sport attivamente, sci, tennis. Fino a 17 anni giocavo nella squadra della classe del Liceo D’Oria e sapevo tutto di calcio. A 18 anni il calcio non è più esistito e soltanto dopo cinquant’anni me ne sono di nuovo occupato. La prima volta che ho visto una partita allo stadio è stato nel 1986, quando Erg sponsorizzò la Samp. Per noi fu una sponsorizzazione eccezionale, perchè la Samp iniziò a vincere trofei su trofei e il brand divenne famoso anche all’estero. Mantovani era superstizioso e sosteneva che la Erg gli aveva portato bene. E non volle applicare alcun aumento al momento dei rinnovi contrattuali. Personalmente del calcio non sapevo nulla. Ho avuto la fortuna di trovare Marotta, Asmini e tanti altri collaboratori preparatissimi. Nel periodo immediatamente successivo all’acquisizione, i tifosi e le tifose mi sollecitavano, mi dicevano “lei si deve innamorare di questi colori splendidi" .
Proprio quei colori splendidi sono il simbolo di una tifoseria sempre in festa, che il presidente conosce ormai abbastanza bene:
"Ho con loro un rapporto straordinario, la nostra tifoseria è invidiata perchè nella sua storia si ricordano uno o due casi di intemperanza e questa è una componente importante della soddisfazione che ho da questo impegno. Loro pretendono che i ragazzi giochino bene. Se poi arriva qualcosa di bello, le qualificazioni Uefa o Champions, vanno a toccare il cielo".
Punto di forza dell'operato di Garrone è la fermezza economica e la solidità societaria che, nonostante vengano a volte criticate garantiscono stabilità all'ambiente:
"Noi abbiamo sempre parlato molto chiaramente della nostra politica di bilancio, rigorosa, anche se qualche volta abbiamo fatto degli strappi. L’operazione Cassano: è vero che l’abbiamo avuto gratis dopo un anno di prestito, ma conta molto l’ingaggio che ha rispetto agli altri. Ma Cassano si merita tutto questo. Credo che entro l’anno le decisioni fondamentali verranno prese. - ha aggiunto Garrone parlando dell'aspetto economico del nuovo stadio - Ci sono da superare alcune difficoltà risolvibili, sollevate dal Demanio, dall’Enac e dall’Aeroporto".
A fine intervista, Garrone ha lanciato un messaggio ai tifosi, che infonde ancor più speranza nel popolo blucerchiato:
"Ai tifosi dico che questo deve essere per forza un anno di forte rilancio, l’anno scorso non è stato buono, ma sento che in questo le cose andranno bene".
|di Riccardo Volpato - Fonte: www.sampdorianews.net| - articolo letto 157 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale