LE PAGELLE di Real Saragozza-Lazio: Bizzarri paratutto, Matuzalem è la luce
PAGELLE: REAL SARAGOZZA-LAZIO 0-2
S.S.LAZIO: 4-3-1-2
BIZZARRI 7,5: Il portiere argentino, spesso chiamato in causa dagli avanti spagnoli, si fa trovare pronto in ogni circostanza rispondendo a dovere su tutte le conclusioni. Si rende protagonista di un paio di eccellenti parate: a questo punto si può dire tranquillamente che Ballardini può contare su una coppia di portieri tra le migliori in Italia.
CRIBARI 5,5: Il brasiliano, impegnato come terzino destro nella solita difesa a quattro, soffre fin troppo la spinta del Saragozza, che, soprattutto nella parte centrale del primo tempo si fa piuttosto pressante. Tenta alcuni dribbling improbabili ma è giustificato dal fatto che occupa una posizione non sua.
STENDARDO 6,5: Lotta, combatte e si arrabbia come spesso ci ha abituati. Si vede che ha voglia di dimostrare e di essere considerato dall'allenatore. Prende botte e le ridà, insomma si fa sentire dagli avversari. Sventa alcune minacce spagnole con autorevoli colpi di testa. Vuoi vedere che Ballardini ha trovato il centrale che mancava a questa squadra?...
RADU 6: Prestazione sufficiente per il rumeno che cancella, almeno in parte, la prestazione piuttosto negativa di Verona. Controlla il reparto in modo discreto, nonostante alcune sbavature iniziali. Da rivedere al centro della difesa.
DEL NERO 6,5: Impiegato per la prima volta come terzino sinistro, il laterale ex Brescia non dispiace per continuità di passo e le sue accelerazioni mettono spesso in difficoltà il settore destro del Saragozza. Buona l'intesa con Eliseu, anche se il portoghese non sostiene a dovere il compagno e apprezzabili anche alcune chiusure difensive.
DABO 6: Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. E' una partita piuttosto fisica e Ous di certo non si tira indietro. Pensa più a rompere le trame avversarie che a servire invitanti palloni per le punte.
MATUZALEM 7: Classe, eleganza, grinta, tenacia. Francelino Matuzalem è questo e molto altro ancora. E lui il vero faro di questa Lazio. Impiegato per la prima volta come perno davanti alla difesa, il brasiliano dispensa giocate d'alta scuola e la sua tranquillità in mezzo al campo è un segnale importante per il resto della squadra. Dimostra di poter tranquillamente occupare quella posizione con autorità e sicurezza.
ELISEU 5: Il portoghese è ancora fin troppo lontano dalla condizione migliore e appare fuori dagli schemi del tecnico romagnolo. Tenta improbabili sortite solitarie e si fa spesso anticipare dai difensori spagnoli. Gioca troppo spesso spalle alla porta e non riesce a sfruttare al meglio la sua velocità. Impiegato anche come terzino, il risultato cambia di poco.
FOGGIA 6,5: Torna nella formazione titolare ma il suo inizio non è dei migliori. Nella prima frazione, Pasquale viene impiegato come trequartista ma si fa troppo spesso imbrigliare dalla retroguardia del Saragozza e si incaponisce in alcuni dribbling. Nel secondo tempo, però, quando Ballardini lo sposta sulla fascia destra, esce fuori il Foggia che i tifosi Laziali conoscono. Serpentine ubriacanti e tanta voglia di dimostrare all'allenatore che sbaglia a tenerlo fuori nelle partite ufficiali. Realizza il calcio di rigore concesso per fallo su Cruz con una botta sotto la traversa.
CRUZ 6: Primo tempo piuttosto apatico per l'attaccante argentino. Cerca spazio e palloni giocabili spostandosi spesso sull'out di destra ma senza ottenere i risultati ricercati. El Jardinero stenta ad entrare in partita nella prima frazione. Nella ripresa va decisamente meglio ed ha il merito di guadagnarsi il calcio di rigore con un secco dribbling appena entrato in area di rigore.
ROCCHI 5: Il capitano biancoceleste si trova, nella maggior parte dei casi, isolato ed abbandonato a sè stesso ed è preda facile per i difensori spagnoli. Non si ricordano azioni degne di nota per l'attaccante veneziano.
dal 45' FARAONI 6: Inizia con il piede giusto, dimostrando sicurezza, nonostante la giovanissima età. Perde lucidità con il passare dei minuti ma si vede che le doti del ragazzo sono importanti. Da non lasciarselo sfuggire.
dal 45' DIAKITE' 6,5: Il francese comanda a dovere la difesa, non disdegnando alcune sortite offensive che avrebbero meritato miglior esito.
dal 45' PERPETUINI 6,5: Il giovane centrocampista romano ha personalità da vendere e meriterebbe maggiore considerazione. Come dimostrato lo scorso anno a Palermo, Riccardo non si lascia intimorire e fa girare la squadra come un veterano.
dal 65' MAURI 6: Impiegato come centrale nel centrocampo a 4, tiene bene la posizione e lotta fino all'ultimo minuto.
dal 65' ZARATE 6: Ballardini lo getta nella mischia in sostituzione di Del Nero, facendolo agire come esterno sinistro di centrocampo. Nei primi minuti l'argentino si incaponisce, tentando alcune improbabili azioni solitarie. Col passare dei minuti entra maggiormente nel vivo della manovra, andando a realizzare la rete del definitivo 2-0 in contropiede con un tocco pregevole dal limite dell'area che si va ad infilare alla destra del portiere.
dall'83' SEVIERI S.V.
dall'83' ARTIPOLI S.V.
IL MIGLIORE: BIZZARRI
IL PEGGIORE: ELISEU
REAL SARAGOZZA (4-4-2): Vallejo 6,5, Ponzio 7, Ayala 6, P.Amo 6, La guardia 5,5, Abel Aguilar 6, Gabi 6,5, Pennant 5, J. Lopez 6,5, Uche 5,5, Arizmendi 5,5. A disp: (Garrugam, Babic, Ander, Braulio, Hidalgo, Ewerthon) All. Marcelino García Toral |di Riccardo Mancini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 183 volte