| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-05

Catania, mercato (semi)chiuso: La punta arriverá, o non ce n'è bisogno?


Visite decuplicate, server che crollano, soluzioni improvvisate per garantire l'informazione minuto per minuto: il calciomercato è anche, o soprattutto, questo. Il 31 agosto è coinciso con il ricorrente ed annuale spauracchio redazionale, quello di ritrovarsi con il sito down, soprattutto nei minuti cruciali. Per i tifosi lo spauracchio si é materializzato durante l'ultima ora di mercato, soprattutto dopo la presa di posizione ufficiale del Direttore Lo Monaco ("siamo sul mercato e cerchiamo una punta"). Un pò tutti, redattori di MondoCatania compresi, qualche operazione in avanti ce la si è aspettata. Le trattative sono realmente esistite, così come i nomi: Abbruscato ("ci interessa"), Stellone ("vedremo") ed un improbabile Mastronunzio (ricordate un: "é troppo vecchio"?).
Dematerializzato Abbruscato (spauracchio #4), in prestito al Chievo, sfuggito Bergessio (mega-spauracchio #3), passato al St.Etienne per 7 milioni di euro circa, considerato l'infortunio di Morimoto (spauracchio #2), le alternative non restano molte, soprattutto a mercato chiuso (spauracchio #1). Quel che genera qualche sospetto su eventuali trattative sottobanco è l'assoluta tranquillità della dirigenza, arrivata a placare le attese dei tifosi sciorinando una sicurezza quasi matematica di far bene lo stesso, così come si è.
Forse qualcosa succederà nei prossimi giorni, forse no. Nessun conferma, nessuna smentita, solo prove indiziarie. Analizzando la situazione in casa Catania, qualche dubbio ce lo siamo posti comunque, ed abbiamo provato a suddividere il tutto in tre punti cruciali:

1. Questione Stellone. L'attaccante ex granata è attualmente svincolato, di conseguenza ingaggiabile a parametro zero. Per lui più di un sondaggio da parte della Roma, seriamente interessata alle prestazioni del calciatore. Tuttavia, dopo l'abbandono di Spalletti, il timone giallorosso é passato a Claudio Ranieri: cambio di allenatore, cambio di idee, e Stellone torna sul mercato. Occasione ghiotta per il Catania che potrebbe prelevare un giocatore di grande esperienza, buona tecnica e fiuto per il goal oltre ad un fisico possente. Si giocherebbe con un 4-3-3 od un 4-3-2-1, con Stellone in avanti (in caso di non recupero di Morimoto) supportato da Mascara e Martinez (Ricchiuti), centrocampo abbondante con Pesce, Biagianti, Delvecchio, Carboni, Izco e presto Ledesma, di cui tre sorteggiati per scendere in campo. In difesa Potenza sulla destra, Silvestre e Spolli (Augustyn) centrali, con Capuano titolare sulla fascia opposta e Marchese pronto per l'evenienza.

2. Mercato di riparazione . Pausa nazionale, Morimoto che dà segnali di miglioramento, e forse ha ragione il Presidente Pulvirenti quando dà la rosa per completa. Con un Morimoto in forma e pienamente disponibile, le diverse opzioni per quanto riguarda trequartisti/seconde punte (aspettando Barrientos) e le grandi speranze per il comeback di Ledesma, perché far pesare altri stipendi come quello di Stellone (700.000 euro col Torino)? Perché non aspettare gennaio? Chissà, magari arriverà qualche colpo a sorpresa. La formazione resta, invece, strettamente legata alla forma del giapponese, coi nuovi acquisti -motivatissimi- che si accomoderanno in panchina. In caso di saltuarie indisponibilità di Morimoto, nel corso della prima parte di stagione, si potrebbe ricorrere in extremis ad un 4-2-3-1 con Mascara unica punta supportata da Pesce, Ricchiuti, e Martinez, con dietro Delvecchio e Carboni (Biagianti) e la solita difesa con Potenza, Silvestre, Spolli (Augustyn) e Capuano (Marchese).

3. Gli svincolati. L'ipotesi meno realistica, ma da tenere comunque in considerazione. Altri svincolati in stand-by potrebbero attirare l'attenzione del Direttore, visto il lauto stipendio precedentemente percepito da Stellone, totalmente fuori logica "lomonachiana". Visto il ristabilirsi di Morimoto, basterebbe una soluzione temporanea, con contratto stagionale, da tenere in considerazione come alternativa al nipponico. Tatticamente non cambierebbe molto rispetto al 4-3-3 conosciuto, visto il modello di attaccante richiesto da Atzori, ovvero una punta di movimento con caratteristiche opposte a qualle di Plasmati.
|di Daniele Nicolosi - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 144 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale