Caetano, il Kakà della B scoperto (e mollato) da Corvino
Nel Frosinone capolista solitario - un po' a sorpresa - della serie B c'è tanto di Caetano Calil, trequartista brasiliano classe '84. Forse non tutti sanno, o ricordano, che la sua storia è legata in qualche modo alla Fiorentina e più precisamente a Pantaleo Corvino. E' stato infatti il club viola, insieme al Siena, a decidere di puntare su questa ex grande promessa brasiliana capace di brillare al Mondiale Under 17 del 2001 con la casacca della Seleçao. Fisico e ruolo simili a Kakà, con il quale ha giocato insieme due anni, Caetano si era però poi perso per strada, complice un grave infortunio subito nel 2005, finendo nell'Ipatinga in serie B brasiliana. Eppure, come dicevamo, nel 2007 arriva la chiamata in Italia con Corvino che ne acquista metà cartellino e poi lo piazza a Siena. Dove in un anno colleziona appena due presenze che spingono la Fiorentina a "mollarlo" cedendo la sua comproprietà. Il giocatore però rinasce dal basso, ripartendo dal Crotone di Moriero: 9 reti nella stagione scorsa culminata con la promozione dalla Prima Divisione alla serie B e quest'anno il passaggio, insieme a Moriero, al Frosinone che da ieri è solo in testa al campionato grazie alla vittoria per 3-1 a Lecce con la splendida doppietta di Caetano.
"E' un giocatore che abbiamo seguito a lungo nel campionato scorso - dice il ds del Frosinone Armando Ortoli a Violanews.com - Crediamo nelle sue qualità e siamo convinti possa fare bene non solo in serie B ma anche in serie A. E' presto però per fare valutazioni visto che siamo solo all'inizio del campionato".
Ortoli ci spiega anche la situazione di Jefferson, attaccante brasiliano della Fiorentina prestato al Frosinone:
"Siamo convinti che possa essere un patrimonio, un giocatore importante - dice a Violanews.com - Finora non ha trovato spazio ma come dicevo siamo solo all'inizio e nel suo caso pesano i problemi riscontrati nella scorsa stagione. Ha bisogno di trovare la miglior condizione fisica ma presto ci sarà utile. Ambientamento? E' stato ottimo, il suo carattere gioviale l'ha aiutato: sembra che sia sempre stato con noi". |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 189 volte