| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-10

Napoli, occhio agli svincolati di lusso: Stovini valida alternativa, Appiah la tentazione


Alle 19.01 dello scorso 31 agosto, tutti i sogni dei tifosi azzurri, inerenti alla campagna rafforzamento, sono stati infranti dal "gong" del funzionario della Lega Calcio, che di fatto ha sancito la conclusione della prima finestra di mercato della stagione 2009/10. L'epilogo ha lasciato un pò di amaro in bocca all'universo azzurro. Dopo una campagna di rafforzamento importante sia sotto il profilo tecnico (6 giocatori acquistati, 5 nazionali) sia sul piano economico (50 milioni investiti), chi attendeva le classiche ciliegine sulla torta, utili a migliorare un organico, competitivo, ma a detta degli addetti ai lavori incompleto, è rimasto deluso. Il dg Marino ha trovato non poche difficoltà a piazzare gli "esuberi" azzurri all'Ata Quark, in un mercato depresso dalla recessione economica mondiale.
Chi doveva essere ceduto è rimasto per i motivi più disparati (Amodio, Pazienza, De Zerbi, Rullo) e chi navigava nel girone degli enigma, Blasi, ha lasciato il gruppo andando a rafforzare una diretta concorrente all'Europa League come il Palermo. I colpi progettati e tanto attesi sono rimasti in canna o sono sfumati nelle battute finali, vedi De Ceglie (a causa del passaggio al fotofinish di Grosso alla Juve) e Dzemaili (prelevato dal Parma per appena un milione di euro in prestito). Tutto è rimandato a gennaio, questo gruppo formato da 27 giocatori verrà messo alla prova. 4 Mesi ancora per decretare chi può o meno far parte del progetto tecnico targato Donadoni, a meno che non si ricorra al mercato degli svincolati di lusso. La lista è ricca di nomi illustri o a seconda dei gusti, di vecchie glorie e meteore ma anche di possibili scommesse vincenti. Si parte dalla A di Abel Xavier per finire alla Z di Zubob, folletto ucraino.
Calciatori dal passato glorioso compongono la lista internazionale: Appiah, Andrade, Babayaro, Henri Camara, Dacourt, Davids, Hamann, Hasas Sas, Helguera, Van der Meyde, Ruben Oliveira, Smolarek, Viudez, Yorke, Zenden. Mentre i rappresentati italiani ancora senza squadra sono capitanati senza dubbio da Cristian Vieri, seguito a ruota dai fratelli Colucci, De Ascentis, Emanuele Filippini, Giannichedda, Morfeo, Tacchinardi, Spinesi, Stovini e Ventola. Folta anche la selezione degli ex azzurri: Di Vicino, Fontana, Goretti, Lombardi, Manitta, Olive, Pesaresi, Savino e Stellone. Dopo quest'ampia panoramica andiamo però al sodo, cercando di individuare dei potenziali colpi a costo zero per il Napoli calcio. Quello che gode di maggior considerazione tra gli operatori di mercato e potrebbe tornare utilissimo alla causa azzurra, è sicuramente Stephen Appiah, capitano della nazionale ghanese, centrocampista dal talento cristallino con alle spalle un curriculum di tutto rispetto, ricco di soddisfazioni professionali e trofei raccolti in undici anni di professionismo tra Udinese, Parma, Brescia, Juventus e Fenerbahce. L'avventura turca di Appiah, però, non si è chiusa però nel migliori dei modi. Nonostante fosse stato acclamato dal pubblico gialloblù come idolo del club di Instanbul, Appiah è andato via dai Canarini Gialli quasi per causa di forza maggiore. Lo staff medico del club più titolato del Bosforo sottopose, infatti, il giocatore di Accra ad un'errata terapia anticoagulante nel post intervento al ginocchio, mettendo a repentaglio sia la carriera sia la salute dell'ex ragazzo prodigio africano sfiorando la tromboflebite. Appiah dopo un iter giudiziario ha ottenuto lo svincolo per giusta causa. Dopo alcuni provini non andati a buon fine con Tottenham e Rubin Kazan, il giocatore è tornato ad essere protagonista con la maglia della sua nazionale, contribuendo alla qualificazione ai prossimi mondiali in Sudafrica sfornando ottime prove e assist ai compagni, ultimo a Muntari nel match contro il Sudan. Il giocatore completamente recuperato, dopo aver svolto regolare preparazione a Brescia con le rondinelle, potrebbe rappresentare un affare a basso costo. Unico cavillo da superare potrebbe quello relativo al suo status da extracomunitario, ma la cessione di Navarro, seppur a titolo temporaneo al River Plate, potrebbe aver liberato una delle tre caselle disponibili a tesserare un nuovo giocatore non appartenente all'Unione Europea. A sponsorizzarlo non meno di 24 ore fa è stato il suo scopritore, l'attuale ds del Catania, Pietro Lo Monaco, che ai microfoni di ItasportPress ha parlato del ghanese in termini enstusiasti: "Se Appiah sta bene lo prenderei subito. Ha 29 anni e sarebbe non solo un buon colpo per il Catania ma credo che possa giocare anche in tutte le altre 19 squadre della serie A. Non so come sta adesso e se ha superato i problemi fisici ma posso affermare con certezza che Appiah è un grande talento”.
Altro "colpetto" funzionale al gruppo azzurro potrebbe essere quello di Lorenzo Stovini, difensore di 32 anni reduce da ottime stagioni a Catania, che potrebbe rappresentare una valida alternativa ai vari Cannavaro, Santacroce, Rinaudo, Campagnaro e Contini sia per una retroguardia a 3 che a 4. La storia recente del mercato azzurro è stata poco improntata sugli affari a costo zero, la favola, o meglio l'affare Thiago Motta, potrebbe aver scosso l'animo di parecchi ds. Stovini in difesa, ma soprattutto Appiah per mancanza di centimetri a centrocampo, potrebbero rivelarsi scomesse vincenti.
|Salvio Passante - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 170 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale