| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-11

Zaccheroni: "La forza del Genoa non è il 3-4-3. Se sono in giornata difficile affrontarli"


La sua Udinese, schierata con il 3-4-3 a zona, rappresentò una novità tattica verso la fine degli anni 90’. Alberto Zaccheroni conosce bene il modulo adottato dal Genoa di Giampiero Gasperini e ne ha parlato ai microfoni di Tutto Napoli.net: “Non posso dire con certezza di essere stato il primo ad utilizzare il 3-4-3, però, fino al mio periodo di Udine ( fine anni 90’ cdr.) non avevo mai visto un 3-4-3 puro con i tre dietro schierati in linea. In realtà, quella del 3-4-3 è un po’ un etichetta che mi porto dietro.
Ho utilizzato altri moduli sia all’Inter che alla Lazio, però, calciatori permettendo, la mia preferenza resta il 3-4-3. Il modulo è nato da una serie di sperimentazioni che facevamo quando andavamo in svantaggio. Il 3-4-3 di Gasperini è diverso dal mio che era più equilibrato. Il 3-4-3 di Gasperini non è puro, è più elastico, nel senso che a volte i centrocampisti aiutano meno i difensori, mentre gli attaccanti aiutano sempre i centrocampisti. Al Genoa, insomma, capita di schierarsi anche con un 3-6-1 o un 5-3-2 o 4-5-1”. In vista dell’incontro tra Genoa e Napoli, mister Zaccheroni è ottimista per gli azzurri purchè gli uomini di Gasperini non siano in giornata: “La forza del Genoa non è il modulo, ma gli ottimi risultati ottenuti dal suo allenatore che gode di una stima infinita da parte di tutto l’ambiente, a partire dalla società.
Per questo motivo, quando il Genoa è in giornata, è molto difficile da affrontare perché tutti credono in quello che trasmette il tecnico anche se la squadra non è più forte dello scorso anno. E’ più solida in difesa, ma ha perso qualcosa con la cessione di Milito e Thiago Motta. Il Napoli può giocarsela perché la squadra di Donadoni migliora a vista d’occhio dal punto di vista tattico. Inoltre, Quagliarella, Lavezzi e Hamsik, negli spazi che lascerà il Genoa, possono creare problemi. L'unico vuoto del Napoli è a sinistra e Donadoni fa bene a provare Dàtolo. Il Napoli deve cercare di bloccare le corsie e aggredire gli spazi che sicuramente lascerà il Genoa con coraggio – conclude Zaccheroni - senza lasciare da soli gli attaccanti”.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 155 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale