Che partita sarà quella di domenica tra Fiorentina e Cagliari? TuttoCagliari.net lo ha chiesto agli addetti ai lavori, andando a percepire le sensazioni di Gigi Simoni, Maurizio Ganz e dei giornalisti Vittorio Sanna e Lele Casini. A quarantott'ore dal match del Franchi, ecco le loro impressioni.
GIGI SIMONI (ex allenatore di Genoa, Pisa, Brescia, Lazio e Inter)
Credo che la Fiorentina possa contare su un organico superiore rispetto a quello dei rossoblù, quindi è facile dire che vedo i viola avvantaggiati, anche perché potranno contare sull’apporto del pubblico. I sardi però attraversano un momento non felice, e per questo arriveranno al Franchi come avversari da non sottovalutare. Credo inoltre che il Cagliari sia una squadra ben guidata, e dopo tre partite non è possibile ancora dare un giudizio. Nonostante la partenza in sordina, non possiamo dimenticarci delle cose incredibili mostrateci dai ragazzi di Allegri nella passata stagione, e chissà che domenica non potremo riaverne un assaggio.
MAURIZIO GANZ (ex attaccante della Fiorentina, oggi allenatore)
Il reparto offensivo della Fiorentina è sicuramente molto più rodato, superiore a quello rossoblù per qualità e esperienza. Il Cagliari ha dalla sua ottimi giocatori anche in prospettiva, e per questa partita mi piacerebbe vedere in campo Matri insieme a Nenè. Sono attaccanti che sanno fare gol, una coppia che può contare su un Matri già pronto per il palcoscenico della serie A e sull’esperienza internazionale del brasiliano.
VITTORIO SANNA (giornalista, Videolina/Radiolina)
La tradizione è negativa ma i grandi numeri sono fatti per essere interrotti. Sarà determinante l condizione psico-atletica: il Cagliari che ha perso con il Siena non aveva testa forse perchè non c'erano gambe. Determinante reagire e verificare se Dessena può colmare il buco a centrocampo.
LELE CASINI (giornalista, Radiolina)
Guardando la classifica e la rosa sarebbe facile il pronostico di Fiorentina - Cagliari. I rossoblu non partono certamente favoriti, alla luce della sconfitta casalinga contro il Siena, arrivata prima della sosta del campionato, sopratutto per il gioco espresso e le difficoltà sotto porta. Ma non si parte già vinti in nessuna partita. A parte queste valutazioni banali, la pausa, l'arrivo di Dessena ed una Fiorentina magari distratta dalla Champions, potrebbero bilanciare leggermente un match segnato alla vigilia. Marzoratti al posto di Pisano da più garanzie difensive e più centimetri, ma forse un po dinamismo sulla fascia. Magari Allegri potrebbe rinunciare alla prima punta e affidare l'attacco al veloce Jeda affinacato da Lazzari spostato più vicino alla porta, con Cossu alle loro spalle. Esperimento mai provato, ma interessante da sviluppare, per le gare in trasferta, dove è fondamentale il contropiede. |di Christian Seu e Massimiliano Cherchi - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 166 volte