| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-14

Napoli: La priorità del risultato


48 ore, ed anche più. Questo il tempo a disposizione per smaltire voli intercontinentali e spezzoni di antipasti di Mondiale. Più che sufficiente per ritrovare forza e testa per affrontare 90 minuti di posticipo. In fondo stiamo sempre parlando di atleti profumatamente pagati per correre dietro ad una palla. Purtroppo però le scelte di Donadoni nella serata di Marassi hanno lasciato tutti in una condizione a metà tra lo stupore e la sensazione di comprensibile rabbia per ciò che potesse accadere. E che è accaduto. Perchè rinunciare a due pedine fondamentali come Lavezzi e Gargano in una gara cosi delicata come questa? Domanda che addetti ai lavori, e non solo, si sono chiesti leggendo le formazioni ufficiali, in scìa alle esclusioni già annunciate di Zuniga e Dàtolo, rimasti a nanna in quel di Castelvolturno.
Una partita come questa avrebbe meritato la miglior formazione possibile, non c'è turnover che tenga, il presunto rispetto per i compagni che non hanno avuto impegni con le nazionali finisce liddove comincia l'interesse - supremo - per il risultato finale. Del resto, Donadoni è stato l'unico tecnico che ha optato per il turnover: illustri colleghi hanno mandato in campo tutti i reduci dalle trasferte premondiali, per nulla preoccupati da possibili cali di rendimento o, peggio, condizionati da regole interne non scritte che hanno sapore anacronistico, in epoca di partite quasi quotidiane.
Come un rigurgito, questa disfatta ha fatto venire su vecchi dubbi sulla struttura e sulla tenuta di questa squadra. Il modulo, su tutto, desta più di qualche perplessità. Alla freschezza atletica dei primi 45 minuti, poi, fa da contraltare ad un secondo tempo con gambe pesanti ed idee annebbiate, le poche soluzioni in fase offensiva ne sono diretta conseguenza. Gli schiaffi di Genova lasceranno prevedibili polemiche, fosse altro per le scelte di partenza, benzina sul fuoco in un rapporto tra società ed opinione pubblica già ai ferri corti a causa di un silenzio stampa illimitato e preventivo che sta ormai assumendo i contorni della farsa. E dire che siamo appena alla terza giornata.
|di Marcello Mastice - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 138 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale