| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-21

Atalanta: un silenzio assordante


Il Bari affonda per 4-1 la sua Atalanta ed inguaia Angelo Gregucci. L'allenatore salentino, protagonista di quattro partite con zero punti, rischia di pagare il brutto avvio di stagione della sua squadra. Per ora, l'Atalanta entra in silenzio stampa, forse per prendere tempo in vista delle prossime scelte per quel che riguarda la panchina.
Dunque tutto tace, allora non ci rimane che riportare alcune indiscrezioni in merito all'immediato futuro dell'allenatore.
Scrivere che Gregucci è un allenatore appeso ad un filo di lino è un eufemismo, quello che oggi ci chiediamo è se verrà esonerato in giornata come alcuni addetti ai lavori ci fanno intuire, oppure aspettare giovedi e dare il tempo necessario al nuovo allenatore, già contattato, di valutare i termini contrattuali e la squadra.
Le soluzioni?
Delio Rossi pare abbia declinato l'offerta (c'è il Napoli per lui?), al contrario di quello dichiarato qualche settimana fa che avrebbe risposto positivamente ad una chiamata dell'Atalanta per "dovere di riconoscenza".
Antonio Conte, tanto decantato ma alla fin fine cosa ha più di Gregucci?
Esperienza in serie A zero, ha vinto un campionato di serie B ma non è un motivo sufficiente per ritenerlo il salvatore della patria.
In più è andato via da Bari perchè non gli hanno fatto una squadra come lui chiedeva, che motivo avrebbe di accettare una squadra in corsa, ultima in classifica?
La rosa dei candidati a questo punto è: Beretta, Mazzarri, Arrigoni.
Il primo sembra quello favorito, anche se nelle ultime ore è emersa un'ipotesi molto suggestiva ma dal quale bisognerebbe fare molta attenzione:Walter Bonacina.
Il nome di Bonacina scalderebbe il tifo e il cuore dei tifosi, ma con i sentimenti non si possono formare delle squadre o fare delle scelte.
Bonacina ha meno esperienza di Gregucci come allenatore, anche se sicuramente il suo carisma e presenza darebbe una forte scossa a tutto l'ambiente.
Di questi esempi ne abbiamo sia in positivo (Ciro Ferrara) che in negativo (Diego Maradona).
C'è un parametro però che pesa come un macigno, ed è il rispetto del bilancio economico societario.
Esonerare Gregucci, vorrebbe dire mantenerlo sul libro paga fino alla fine dell'anno e con Bonacina si potrebbe trovare una scelta, a livello economico, piuttosto vantaggiosa.
I soldi per prendere un altro allenatore non mancano, anche se la società avrebbe voluto investirli sul mercato a gennaio, piuttosto che in un mister nuovo.
A questo punto non ci resta che fare un'ultima considerazione che vale a livello economico-commerciale.
Spesso quando si prendendo un paio di scarpe fatte in modo approssimativo e poco resistenti, nella speranza di risparmiare, ci si trova alla fine dell'anno ad aver acquistato 5 paia invece che uno fatto come si deve.
Questo esempio potremmo riportarlo in casa atalantina, affiancandolo alla questione Del Neri e centrocampista.
Aver Lasciato andare Del Neri per risparmiare 600mila euro assumendo Gregucci, porterebbe, con l'esonero di quest'ultimo, a pagare 300mila euro un allenatore a casa e altri 300 per un allenatore nuovo, lascio a voi i calcoli e le conclusioni.
Discorso centrocampista: E' stato fatto un contratto nuovo a Guarente e pagato 6 milioni Barreto.
Guarente è in un momento terrificante a livello fisico e tecnico, mentre Barreto (infortunato) è stato preso per 6 milioni con un ingaggio di 450 mila euro all'anno.
Bene, si poteva riportare quel cavallo di ritorno di nome Massimo Donati per poco più di un milione e il resto distribuirlo e spalmarlo sull'ingaggio nei prossimi anni.
Queste sono considerazioni fatte con il senno di poi e come tali non ci piace farel, solo chi è dentro alla società ha sotto gli occhi tutti i parametri economici per avere un quadro completo della situazione.
Noi da fuori non possiamo che limitarci a darvi una nostra opinione e considerazione in merito.
Commento di Michele Criscitiello: La scorsa settimana, ma anche nel mese di luglio, abbiamo definito Angelo Gregucci il più sopravvalutato della serie A. Da anni di lui si parla molto bene, ma a Vicenza miracoli non ne ha fatti e la serie A non l'ha conquistata sul campo. L'Atalanta si è bruscamente risvegliata dal bel gioco di Del Neri ed oggi si ritrova a quota zero. Un gruppo che non lotta e non ha gioco, una difesa perforabile da ogni lato ed un attacco evanescente. Carlo Osti farebbe bene ad intervenire subito perché la scommessa può già considerarsi persa.
NOTIZIARIO ULTIMA ORA: Manfredini ammonito va in diffida e al prossimo cartellino giallo verrà squalificato.
La notizia però più preoccupante sono le condizioni di Talamonti, uscito anzitempo dal campo per infortunio.
La prima diagnosi parla di uno stiramento all'adduttore della coscia destra, oggi se ne saprà di più dopo gli esami radiografici ma la sensazione è che sarà di un mese il suo stop.
|di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 105 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale