| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-21

Samp nella storia!! Poker al Siena e primo posto


E sono 4 su 4. Quattro partite, quattro vittorie per un totale di 12 punti e primo posto in classifica, insieme alla Juve. Non era mai successo nella storia della società blucerchiata che si facesse il pieno di punti nelle prime quattro giornate di campionato. La Samp di Del Neri è nella storia.
Bel gioco, tanto spettacolo (grazie al solito incontenibile Cassano), e, soprattutto, la vetta della classifica. I quattro gol rifilati alla formazione di Giampaolo sono solo una parte della mole di gioco espressa da Palombo e compagni; la vittoria di oggi è stata più sofferta di quanto il risultato faccia credere, soprattutto nella prima parte del primo tempo quando un ottimo Siena ha messo in grande difficoltà la formazione blucerchiata bloccando le fonti di gioco grazie ad un asfissiante pressing a centrocampo.
I primi venti minuti sono di studio e di tanti contrasti in mezzo al campo; al 22’ un gran lancio di Palombo raggiunge Cassano al limite dell’area, il talento barese entra in area con una magia delle sue ma spara addosso a Curci. E’ il segnale di risveglio della Samp infatti un giro d’orologio più tardi arriva il vantaggio blucerchiato grazie ad un’azione solitaria dell’Angelo blucerchiato che sfonda centralmente e batte l’estremo difensore senese dal limite con una sassata che piega le mani al portiere avversario, non impeccabile nella circostanza.
Con il gol la Samp si scioglie e incomincia a macinare gioco e belle azioni in quantità industriale. E’ il 31’ quando la Samp raddoppia: azione di contropiede gestita alla meglio da Cassano che finta il tiro dal limite e libera Mannini in area, splendido colpo sotto del numero 7 blucerchiato e Marassi in esplode di nuovo. Terzo gol in altrettante partite, tutte reti pesanti sempre su assist di Cassano.
La reazione del Siena è affidata a Maccarone che dare la sveglia ai suoi con un colpo di testa troppo debole per impensierire il numero1 blucerchiato. L’azione più pericolosa dei toscani arriva al 45’ con un contropiede pericoloso che porta Big Mac in area ma Gastaldello salva con un intervento in scivolata da applausi.
Si va al riposo con un 2-0 confortante per i ragazzi di Del Neri. Le due squadre al rientro dagli spogliatoi si presentano con due cambi per gli ospiti Ghezzal sostiusce un impalpabile Calaiò mentre per la Samp Padalino sostituisce Semioli non in giornata per di più con un problema ad una spalla.
Lo svizzero ci mette poco ad entrare in partita, al 2’ ed è il terzo gol per la Samp. Bel tiro al volo da fuori di Cassano ribattuto corto da Curci, Padalino è a due passi e insacca a porta vuota. Con il risultato al sicuro inizia il Cassano-show. Al 10’ assist filtrante fantastico del numero 99 per Pazzini che all’altezza del dischetto del rigore incrocia di poco fuori.
E’ una Samp da applausi che macina gioco grazie alle prove superlative di Palombo e Poli, gioca con una calma e una lucidità da veterano, che rubano palloni in serie reimpostando subito sempre con costrutto. La difesa non va mai in affanno perché Gastaldello e il giovane Marco Rossi formano una coppia affiatata. Al 17’ è proprio Poli ad infiammare Marassi, dimostrando tutte le sue doti ed una personalità importante, con una percussione centrale conclusa con un tiro centrale.
Fantantonio è in giornata e continua a sfornare assist deliziosi per il Pazzo che in modo o nell’altro viene sempre fermato dai difensori avversari. AL 22’ c’è il primo ed unico intervento di Castellazzi che riesce a respingere un tiro ravvicinato a botta sicura di Ghezzal trovatosi da solo in area grazie ad un rimpallo fortunato. Sul proseguimento dell’azione arriva il gol del Siena con un tiro da fuori di Fini deviato da Poli che spiazza il numero 1 doriano. Le due squadre sono stanche e si aprono spazi invitanti, spazi in cui si infila Cassano che fa ammattire l’intera retroguardia bianconera, caricandola di ammonizioni. Il genietto pugliese al 39’ incanta i tifosi blucerchiati andando a rincorrere una palla sulla linea di fondo e sfornando un cross di esterno al bacio per la testa di Padalino, ma Curci fa il miracolo.
Il poker è rimandato solo di un minuto perché 60 secondi più tardi, l’ennesimo splendido passaggio filtrante di Cassano libera Pazzini in area, il tiro del numero 10 è respinto dal portiere ospite, sulla ribattuta si fionda il solito onnipresente Padalino che firma la sua personale doppietta e il 4-1 finale. La Samp vola a punteggio pieno sospinta dalle magie di Cassano, dallo splendido gioco che Del Neri è riuscito a dare in pochi mesi di lavoro e, soprattutto, dalla concretezza di una formazione che quest’anno può fare davvero molto bene. E’ vero che bisogna restare con i piedi per terra, non accontentarsi mai ed evitare di farsi prendere dall’entusiasmo, però, con questa Samp, sognare è lecito.
SAMPDORIA-SIENA 4-1 (2-0)
RETI: Palombo (S) 23', Mannini (S) 31' p.t.; Padalino (S) 3', Fini (S) 23', Padalino (S) 40' s.t.
SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, Rossi, Zauri; Semioli (1' s.t. Padalino), Poli (32' s.t. Franceschini), Palombo, Mannini (27' s.t. Ziegler); Pazzini, Cassano. (Guardalben, Lucchini, Bellucci, Pozzi). All.: Del Neri.
SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola (29' s.t. Reginaldo), Parravicini (8' s.t. Ekdal), Fini; Jajalo; Maccarone, Calaiò (1' s.t. Ghezzal). (Pegolo, Rosi, Rossi, Jarolim). All.: Giampaolo.
ARBITRO: Russo di Nola.
NOTE: Angoli: 7-3 per il Siena. Ammoniti: Vergassola (S), Terzi (S), Cassano (S), Padalino (S), Gastaldello (S). Recupero: 2'; 0'.
|di Matteo Nosenghi - Fonte: www.sampdorianews.net| - articolo letto 145 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale