| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-26

La sfida: Catania - Roma


La Situazione Attuale
Catania - Macinare gioco senza riuscire a concretizzare l'annessa supremazia territoriale in risultati positivi, a suon di goal, è il cruccio del Catania in queste prime giornate di Campionato. In settimana, dopo le due reti sbagliate contro l'Atalanta, sommata a quella fallita a porta libera in casa contro la Lazio, Morimoto ha fatto “mea culpa” davanti alla telecamere, assicurando comunque di dare sempre il massimo in campo e che a mancargli è più la fortuna che non la convinzione. L'intera squadra, tecnico compreso, non smette di supportare il giapponesino che, proprio nella gara interna contro la Roma, dell'anno scorso, si guadagnò non solo la riconferma in rossazzurro quando più voci lo volevano ceduto in prestito in B, ma anche i galloni di titolare al posto di Paolucci, che in concomitanza evidenziò una parabola decrescente. Dopo i fischi di domenica scorsa, contro la Lazio, si aspetta la reazione del pubblico etneo al punto guadagnato a Bergamo dalla squadra; in trepidante attesa per una vittoria ancora mancante, in questo torneo, i tifosi sono stati più volte richiamati dalla società a star vicini alla squadra, facendo fronte comune contro le iniziali difficoltà.
Roma - L'addio di Spalletti ha portato solo benefici al gruppo giallorosso, tre turni utili consecutivi, due vittorie ed un rocambolesco pareggio a Palermo. L'arrivo di Ranieri con il concomitante ritorno a pieno regime di Totti si sono rivelate le due medicine vincenti per una Roma malaticcia, tanto negli uomini in campo che in quelli dietro le scrivanie. I tifosi, che spingono per un'immediata cessione della società all'imprenditore Angelini, sono arrivati finanche a contestare il loro capitano, Totti, rifiutando la maglia da lui lanciata alla curva dopo la brillante vittoria contro la Fiorentina. Gli si rinfaccia lo stretto legame con la presidentessa Sensi ed anche ipotetiche pressioni esercitate per far naufragare il passaggio delle quote della famiglia Sensi ad una nuova proprietà. Schiacciata dai debiti, con gli esattori della Unicredit alle porte, la Roma non attraversa un bel momento, e nel mercato di Giugno si è vista costretta a limitare gli arrivi pesanti al solo Guberti, prelevato peraltro a parametro 0.
Così in Campo
Catania - Andujar meriterebbe un turno di riposo, oltre che al nervosismo mostrato a Bergamo il portiere argentino non sembra ancora a suo agio con le esigenze del calcio italiano, come quella di bloccare la palla anziché rifugiarsi sempre e solo in deviazioni laterali. Campagnolo, ex Roma e con trascorsi rilevanti nella e contro la formazione capitolina, potrebbe rilevarne anche solo temporaneamente il ruolo da titolare. Con Ledesma non ancora recuperato, senza poter contare sull'apporto di Alvarez e Marchese, Atzori difficilmente cambierà il modulo e gli uomini che hanno ben figurato contro Lazio ed Atalanta. Obbligata la riconferma di Carboni, si dovrà valutare la tenuta fisica di Biagianti e Potenza, che contro l'Atalanta hanno pagato un po' dazio, e verificare la posizione di Delvecchio, utilizzato come trequartista a Bergamo insieme a Martinez, altro giocatore sul quale riflettere, magari ipotizzando l'utilizzo di Ricchiuti che, a dirla tutta, potrebbe anche soffiare il posto a Mascara, appannato nelle ultime due uscite. In avanti, Morimoto.
Catania 4-3-3: Andujar; Potenza, Silvestre, Spolli, Capuano; Biagianti, Carboni, Delvecchio; Ricchiuti, Martinez, Morimoto.
Roma - Con gli impegni in Europa alle porte Ranieri dovrà pensare ad una formazione competitiva che risponda non solo alle esigenze presenti ma anche a quelle del prossimo futuro. Un aiuto, in tal senso, potrebbe arrivare dall'infermeria. Nelle ultime ore De Rossi e Mexes hanno evidenziato alcuni fastidiosi acciacchi che ne mettono in dubbio l'utilizzo. Oltre a queste due situazioni, Ranieri sembra comunque orientato a dar un turno di riposo a Cassetti per riproporre Motta sulla fascia destra, mentre Perrotta dovrebbe prendere il posto dell'infortunato Brighi, in rifinitura dietro le punte. In porta mancherà Doni, operatosi in estate al ginocchio, al suo posto il connazionale Julio Sergio, senza dubbio un talento, ma che ha palesato alcuni limiti d'inesperienza fisiologici per il campionato di A italiano.
Roma 4-4-2: Julio Sergio; Motta, Burdisso, Juan, Riise; De Rossi, Taddei, Pizarro, Perrotta, Totti, Vucinic.
La Partita Tattica
Con un Totti maggiormente avanzato rispetto al consueto ruolo di “palla pazza” dal centrocampo in su, fondamentale sarà la diga che il Catania proverà a reggere a centrocampo, con Carboni che si fotocopierà sulla maglia di Perrotta, utilizzato con raccordo principale in fase di transizione tra centrocampo ed attacco. A Spolli e Silvestre il compito di arginare Totti e Spolli, Potenza e Capuano ingaggeranno invece il duello con Motta e Riise, chi riuscirà a gudagnar più campo, lungo le corsie, si troverà parecchio avvantaggiato nel proporre gioco, fondamentale anche il gioco in copertura dei due esterni di centrocampo, Biagianti e Delvecchio che, come Taddei e Pizarro, dovranno seguire le azioni lungo la fascia ed, all'occasione, raddoppiare le marcatura o dar sostegno alla manovra offensiva. Fondamentale, per il gioco offensivo del Catania, la rifinitura centrale per gli inserimenti di Morimoto, che soprattutto in azione di contropiede ha dato prova di poter mettere in difficoltà un osso duro come Juan, figuriamoci quindi Burdisso. Servirà però il miglior Morimoto.
Gli Uomini Chiave
Catania
Andujar - Avrà il suo bel da fare, e dovrà farlo bene, senza più incertezze e soprattutto mantenendo ben saldi i nervi nei momenti di difficoltà.
Carboni - Sarà chiamato al superlavoro contro il talento dei giocatori della Roma, e dovrà far attenzione soprattutto agli inserimenti dei centrocampisti dalla retrovie.
Morimoto - Non potrà più sbagliare, ogni occasione contro la Roma potrebbe essere quella decisiva per qualunque risultato.
Roma
Totti - Domenica compirà 33 anni, cercherà di festeggiarli nel miglior modo possibile. Tornato nel tandem di attaccanti, con Ranieri, ha riacceso l'interruttore della Roma.
Perrotta - Ranieri si aspetta una gara importante da lui, al rientro in campo dopo l'infortunio dovrà far valere le sue doti di rifinitore, anche per riconquistare la Nazionale.
Juan - L'anno scorso è stato sbeffeggiato da Morimoto, non commetterà due volte lo stesso errore, scenderà in campo determinato come non mai.
|Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 156 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale