| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-28

Napoli-Siena 2-1: Gli azzurri non convincono, ma oggi servivano i tre punti. In crescita Lavezzi


Il Napoli vince pur senza convincere e salva la panchina di Roberto Donadoni. Paure e angosce prevalgono su grinta e determinazione ma, almeno stavolta, la sorte si trova dalla parte degli azzurri. E' un Napoli blando sin dai primi minuti. Gli azzurri giocano sotto ritmo e il Siena gestisce cercando di rubare palla a centrocampo e ripartire. Ci riesce due volte nella prima frazione la squadra di Giampaolo. Nel primo caso salva con qualche affanno Aronica su un cross dalla sinistra, nel secondo Ghezzal calcia alto. Nel clima da 0-0 che caratterizza la prima frazione ci prova anche il Napoli, che manca clamorosamente il tap in vincente con Quagliarella e Hamsik su un cross di Dàtolo; al resto ci pensa Maggio che calcia su un difensore senese a porta sguarnita. Da segnalare un rigore netto per il Napoli non concesso dall’arbitro per atterramento di Maggio, pescato da un Lavezzi in crescita. Il Napoli trova subito il gol ad inizio ripresa. Sul cross dalla destra di Quagliarella, Dàtolo fa da torre al solito rapace Hamsik che anticipa un Curci imbarazzante e realizza di testa a due passi dalla rete. Questo Napoli, però, ha l’abilità di capovolgere anche i proverbi più antichi del calcio e così, a gol realizzato, segue il gol subito: a Maccarone l’onere di saltare il macchinoso Rinaudo e sorprendere Cannavaro prima di bucare De Sanctis con un diagonale preciso. Giampaolo intanto, inserisce l’ex Calaiò per Jajalo e il suo Siena assume sembianze più offensive con Ghezzal alle spalle delle punte. Gli azzurri cercano timidamente di reagire al pareggio toscano e trovano il rigore grazie ad un fallo di mano di un difensore bianconero: Quagliarella piomba sul dischetto così come Hamsik e Donadoni indica lo slovacco che segna sulla respinta regalando un grosso respiro di sollievo al suo tecnico. Giampaolo non si arrende e passa al tridente con l’innesto di Reginaldo. Il Napoli potrebbe gestire meglio il vantaggio nei minuti finali, ma si lascia aggredire dal Siena che, però, non trova il guizzo vincente nonostante l’ingresso della quarta punta Paolucci.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 159 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale