| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-28

A Parma è fantastiCagliari Jeda e Dessena stendono i ducali: 2-0


Dopo Bari il Cagliari vince ancora, e lo fa di nuovo in trasferta. A Parma non c'è partita, con la squadra di Allegri che va in vantaggio subito e controlla facilmente prima di raddoppiare nella ripresa. Ora per i rossoblu i punti in classifica sono sette, sei in più di quelli che i sardi avevano un anno fa allo stesso punto della stagione.
Allegri ritrova Conti dopo un turno di squalifica e conferma la coppia d'attacco composta da Jeda e Matri. Guidolin torna alla difesa a quattro e propone una coppia d'attacco composta da Paloschi e Biabiany con Dzemaili sulla trequarti.
Bastano meno di otto minuti al Cagliari per portarsi in vantaggio con Jeda, che di destro devia in rete un cross dalla destra di Cossu. Il Parma però recrimina per un rigore non concesso un minuto prima a Biabiany, fermato irregolarmente da Agostini. I rossoblu prendono fiducia dopo il gol e sfiorano il raddoppio con Lazzari e lo stesso Jeda, letteralmente inarrestabile nei pirmi venticinque minuti. Il Parma prova a farsi vedere con un destro sopra la traversa di Morrone ma fa troppa fatica a costruire azioni pericolose. Guidolin decide dunque di cambiare dopo appena mezzora, inserendo Bojinov per Biabiany. Una scelta difficile da comprendere, visto che il parigino era stato uno dei più positivi dei suoi.
Il secondo tempo sembra mostrare lo stesso copione del primo: Parma lento e compassato, Cagliari ordinato e pericoloso. Il raddoppio dei sardi arriva dopo dodici minuti con Dessena, l'ex irriverente che dopo aver scaricato un gran sinistro alle spalle di Mirante non si trattiene nei festeggiamenti. Il doppio vantaggio rende Allegri più prudente del solito e Biondini entra in campo al posto di Matri. L'infortunio di Bojinov costringe Guidolin ha inserire Amoruso, mentre Lanzafame prende il posto di Dzemaili. Bisogna invece aspettare il venticinquesimo della ripresa per vedere in campo il match-winner di Bari, Nené. A lasciargli il posto è Lazzari. La brutta notizia per il Cagliari è rappresentata dall'ammonizione di Astori, costretto a saltare la prossima partita contro il Chievo. Ma è l'unica nota stonata di una domenica perfetta. Il Parma non si rialza, il Cagliari trova la seconda vittoria consecutiva in trasferta.
|di Gabriele Lippi - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 164 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale