Seconda giornata di Champions League agrodolce per le quattro squadre italiane impegnate, con una vittoria, due pareggi e una sconfitta. Il successo è arrivato nella gara più difficile, quella della Fiorentina col Liverpool, mentre la sconfitta è arrivata nella gara considerata più abbordabile, con il Milan sconfitto in casa dal modesto Zurigo. Ma, si sa, il pallone è rotondo. Fatto sta che la classifica delle italiane piange: nessuna squadra al primo posto, solo i viola al secondo, e ben tre squadre al terzo posto, che se i giochi finissero qui sarebbero eliminate e retrocesse in Europa League.
FIORENTINA 9 – Una lezione di calcio, quella di Prandelli & C., al Liverpool, sconfitto per 2-0. I viola disputano un primo tempo a dir poco strepitoso, e colpiscono due volte intorno alla mezz’ora con due gol fantastici di Jovetic. Cristiano Zanetti, a centrocampo, ha la quantità e la qualità di Gerrard, mentre Gamberini in difesa diventa un muro invalicabile per un nervoso Torres. Capolavoro, che resterà nella storia del club viola. Adesso la doppia sfida con il Debreceni: servono sei punti. Classifica: Lione 6, Fiorentina 3, Liverpool 3, Debreceni 0.
JUVENTUS 6,5 – Il pareggio di Monaco può dirsi positivo, anche perché di fronte c’era un Bayern comunque temibile. I bianconeri soffrono nel primo tempo, con il Bayern che colleziona occasioni ma non concretizza. Con un Diego non ancora al 100%, l’occasione migliore capita a Iaquinta, che però spreca tutto. Alla fine il punto fa comodo, ma dalla prossima serviranno le vittorie: il Bordeaux (vittorioso con gli israeliani) è davanti. Classifica: Bayern 4, Bordeaux 4, Juventus 2, Maccabi 0.
INTER 5 – Un pareggio sofferto col Barcellona ci può stare, un pareggio sofferto col Rubin Kazan no. I russi passano addirittura in vantaggio, poi Stankovic li riprende. Ma dopo è ancora il Rubin a fare la partita e a sfiorare il gol, con i nerazzurri in inferiorità numerica per l’espulsione di Balotelli. E Mourinho, in Champions, non vince da sette partite: fra tre settimane arriva la Dinamo di Sheva. Classifica: Barcellona 4, Dinamo Kiev 3, Inter 2, Rubin Kazan 1.
MILAN 4 – Davvero clamoroso il k.o. interno con lo Zurigo, con tanto di fischi di S.Siro. I rossoneri offrono la stessa, deludente, prestazione di domenica sera col Bari, con la differenza che gli ospiti stavolta segnano per davvero (di tacco, dopo 10’) e mantengono il vantaggio fino alla fine. Serve una scossa, anche se Leonardo viene confermato da Galliani: ma così non si può andare avanti. E nel prossimo turno, al Bernabeu, c’è il Real di Kakà. Classifica: Real Madrid 6, Zurigo 3, Milan 3, Marsiglia 0. |di Iacopo Barlotti - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 209 volte