Atalanta-Milan 1-1: non regge il bunker neroazzurro
BERGAMO - PRIMO TEMPO
Stiamo vincendo e convincendo, dopo sei giornate ecco che l'Atalanta torna a fare quello che faceva l'anno scorso, imposta gioco, aggredisce l'avversario, contiene bene le fasi offensive degli attaccanti rossoneri, tira fuori le unghie.
Il gol del vantaggio è siglato da Tiribocchi al 21' su un controllo sbagliato di Doni che manda in confusione la difesa rossonera, è brevo Simone Tiribocchi a raccogliere il pallone vagante in area di rigore ed insaccare alle spalle dell'incolpevole Storari.
Tutto bene?
No, dal 35' stiamo giocando in 10 per l'espulsione del giovane Radovanovic che fino al doppio cartellino aveva coronato il suo esordio con una buona prestazione con passaggi millimetrici e buona impostazione del gioco.
Non dobbiamo perdere la testa e la calma, il mIlan sembra incapace di reagire, ora bisogna gestire il risultato sfruttando le ripartenze e gli spazi che il Milan dovrà per forza lasciare alla ricerca del pareggio.
SECONDO TEMPO
L'espulsione di Radovanovic, com'era prevedibile ha condizionato il secondo tempo della gara.
L'Atalanta si è chiusa a riccio, difendendosi in 10 uomini, però contro il Milan, prima o poi un gol lo subisci e così è avvenuto.
Consigli ha salvato un paio di gol su conclusioni di Pato e Seedorf, ma poi ha dovuto cedere davanti ad un tiro da distanza ravvicinata di Ronaldinho, lasciato colpevolmente solo da Pellegrino.
Doni, come si dice gaà da tempo non ha la benzina per reggere i 90', gioca un'ora raschiando il fondo del barile e poi esce per una botta subita da Gattuso.
Ottima la prestazione di Manfredini e Bellini che hanno lottato come leoni su tutti i palloni.
Al centrocampo è ancora Guarente la nota stonata, ha problemi fisici che lo fanno camminare e quando deve impostare il gioco e sfruttare le ripartenze, lo fa in maniera lenta e macchinosa con poca lucidità.
Tutto sommato portiamo a casa un pareggio che ha fatto vedere una buona Atalanta, si è rivista la grinta, l'intensità e la maglia sudata tanto voluta da mister Conte.
Ora mettiamoci sotto, sfruttando due settimane di sosta per alzare l'asticella della condizione atletica e tattica.
Alla ripresa ci aspetta un esame di maturità importantissimo contro l'Udinese, riuscire a fare risultato ci aprirebbe poi un ciclo di partite sulla carta alla portata dell'Atalanta.
IL TABELLINO
Rocchi fiscale
ATALANTA-MILAN 1-1
(Primo tempo 1-0)
MARCATORI: Tiribocchi (A) al 21' p.t.; Ronaldinho (M) al 38' s.t.
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Garics, Pellegrino, Manfredini, Bellini; Padoin, Guarente, Radovanovic, Valdes (Peluso dal 30' st); Doni (Caserta dal 18' st), Tiribocchi (Ceravolo dal 14' st) (Coppola, Peluso, Madonna Layun, Acquafersca). All.: Conte.
MILAN (4-3-1-2): Storari; Abate, Nesta, Favalli, Zambrotta, Gattuso (24' st Ambrosini), Pirlo, Flamini (1' st Ronaldinho), Seedorf, Huntelaar (15' st Inzaghi), Pato (Dida, Oddo, Kaladze, Jankulovski). All. Leonardo.
Arbitro: Rocchi di Firenze
NOTE - Spettatori 15.000. Ammoniti Pellegrino, Garics, Gattuso, Nesta e Ronaldinho per gioco scorretto; Manfredini per proteste. AL 40' p.t. espulso Radovanovic per doppia ammonizione. Angoli: 4-2 per Milan. Recuperi p.t. 2', s.t. 5' |di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 175 volte