| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-10-05

Roma-Napoli 2-1: Gara blanda ed equilibrata decisa dai singoli


Vucinic e Totti battono Contini e Cannavaro e abbattono il Napoli. Gli azzurri non hanno demeritato contro i giallorossi soprattutto nel primo tempo dove sono passati anche in vantaggio con Lavezzi. Due spunti delle punte romaniste ai danni dei difensori partenopei emergono nella mediocrità generale dell’incontro. Un Quagliarella in condizioni fisiche precarie e una panchina non altezza di sostituirlo hanno probabilmente influito sul risultato finale per la squadra azzurra.
E pure il Napoli c’è nel primo tempo, si vede quella grinta da tanti auspicata con il patron in prima fila. De Sanctis è decisivo subito su Perrotta che prova a sfruttare l’errore sul fuorigioco di Rinaudo. La squadra azzurra crea problemi alla Roma sulla corsia sinistra dove Cerci non rientra. Lavezzi e Hamsik si alternano sulla corsia sinistra azzurra pungendo la Roma. Sull’ennesimo attacco dalla sinistra, arriva il gol di Lavezzi servito da Hamsik. I giallorossi provano a reagire senza creare troppe difficoltà al Napoli che gestisce e prova a ripartire. Intorno al 35’, però, arriva la prima giocata decisiva dei calciatori di Ranieri con Vucinic che si libera di Cannavaro e serve al centro l'assist rocambolesco per la gamba di Totti per il pareggio della Roma.
Nella ripresa Ranieri inserisce Faty per Cerci cercando di sopperire alle sofferenze dei suoi sulla propria corsia destra. L’ex tecnico della Juventus azzecca la mossa e chiude definitivamente i repertori offensivi del Napoli. Intanto De Sanctis salva ancora il risultato su Totti ma non riesce a sventare il destro preciso del capitano giallorosso del minuto 62’; Totti approfitta dell’anticipo a vuoto di Contini e dai sedici metri trafigge l’estremo difensore azzurro. Il Napoli si blocca totalmente dopo il vantaggio dei giallorossi che si limitano a chiudersi e gestire. Inutili i cambi tattici di Donadoni che inserisce prima Hoffer e poi Denis passando al 4-2-4. Il Napoli chiude la gara con falli e ammonizioni che favoriscono soltanto i padroni di casa. Nel finale la scommessa Hoffer, costata 5,5 milioni, divora l’unica palla gol del Napoli costruita nella ripresa; forse era il caso di mandarlo in prestito il giovanotto.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 125 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale