FORMELLO - Allenamento facoltativo con sorpresa: c'è De Silvestri
Archiviato il pareggio di Firenze, ieri pomeriggio al centro sportivo di Formello è iniziata una settimana sui generis per la squadra biancoceleste. La sosta per gli impegni delle nazionali permetterà a Davide Ballardini di programmare un lavoro mirato alla crescita delle condizioni fisiche dei singoli atleti. Due settimane di lavoro sul campo per incrementare la brillantezza e ricaricare le pile in vista del nuovo ciclo di impegni, che vedrà i capitolini protagonisti dalla ripresa del 18 ottobre (da Lazio – Sampdoria 7 partite in 20 giorni). Lo stop del campionato servirà anche per recuperare pienamente Julio Cruz. L’argentino, assente con Levski e Fiorentina a causa di una lieve contrattura, tornerà a disposizione contro Cassano e compagni, così come Scaloni e Kolarov. Il rientro del terzino serbo, che ha scontato il doppio turno di squalifica, concede un sospiro di sollievo al reparto difensivo, che difficilmente potrà contare da subito sul recupero di Diakitè (doppia distrazione muscolare) e di Siviglia (distrazione muscolare). Qualche speranza in più la nutre il centrale calabrese, fermatosi il 23 settembre in occasione del turno infrasettimanale con il Parma. Ma la sensazione è che il suo ritorno in campo non avvenga prima di Bari – Lazio del 25 ottobre. A metà campo andranno valutati i miglioramenti di Cristian Brocchi. Il centrocampista milanese, ancora alle prese con i postumi della lesione al bicipite femorale, nei prossimi giorni effettuerà l’ennesimo controllo strumentale che svelerà le reali possibilità di recupero in vista della Samp.
Ieri il quartier generale biancoceleste è stato meta di allenamento per pochi intimi. Per la precisione erano 8 i calciatori scesi in campo a disposizione del tecnico Crialesi che ha fatto le veci di Ballardini. Il tecnico biancoceleste, infatti, già nella serata di domenica ha raggiunto la sua Ravenna direttamente da Firenze. Alle 16,40 è stato il portoghese Eliseu il primo a mettere piede in campo. In compagnia dell’ala lusitana il “piccolo Eli”, in completa tenuta ufficiale (Eli 7, ovviamente sulle spalle). Alla spicciolata poi sono entrati Ledesma, Luciani, Perpetuini, Sevieri, Stendardo, Berni e Fabio Firmani. Per il mediano romano, fermo dalla vigilia di Lazio – Parma a causa di una contusione alla tibia, una leggera corsetta e qualche calcio al pallone.
Nel complesso è stata una seduta molto blanda, caratterizzata da un leggero lavoro atletico ed esercizi di tecnica. Ma nel corso della sessione di lavoro, è stata un’inaspettata visita ad alzare il tenore della giornata. A sorpresa, infatti, alle 17,30 ha fatto il suo ingresso in campo Lorenzo De Silvestri. Sorridente, l’ex terzino biancoceleste è tornato a contatto con i suoi ex compagni per la seconda volta nel giro di 48 ore. Per il difensore viola, che ha approfittato della sosta per tornare nella sua Roma, pacche sulle spalle, strette di mano e una chiacchierata tra romani con Fabio Firmani e Alessio Luciani
La squadra si ritroverà al completo questa mattina alle 9, per poi partire in treno direzione Ravenna, dove in serata (20,45) si giocherà l’amichevole contro la compagine locale per commemorare la tragica scomparsa dell’attaccante albanese Brian Filipi. Non ci saranno i calciatori impegnati con le rispettive nazionali: Kolarov (per la Serbia doppio impegno contro Romania e Lituania), Muslera (Uruguay contro Ecuador e Argentina), Pandev (Macedonia - Qatar), Meghni (Algeria - Ruanda), Lichtsteiner (Svizzera contro Lussemburgo e Israele) e il Primavera Cavanda (Belgio Under 21).
Al termine dell'allenamento di ieri pomeriggio, il tecnico Ballardini ha diramato la lista dei convocati per la partita Ravenna - Lazio in programma Mercoledi 7 Ottobre:
Bizzarri, Berni, Ledesma, Eliseu, Coppola, Luciani, Del Nero, Ricci, Sciamanna, Inzaghi, Cavanda, Matuzalem, Mauri, Sevieri, Foggia, Zarate, Stendardo, Baronio, Crescenzi, Perpetuini, Iannarilli. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 148 volte