| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-10-08

Di Marzio (Sky): ''Sì agli arbitri di area, no alla tecnologia''


La settimana di sosta per gli impegni della Nazionale, ha moltiplicato le voci sul mercato in vista della prossima sessione invernale: non c'è solo i nomi dei possibili acquisti a far parlare Firenze, ma anche la vicenda Mutu e la squalifica ridotta a Gilardino. Noi di Violanews.com abbiamo intervistato in esclusiva Gianluca Di Marzio, giornalista di Sky e profondo conoscitore delle trattative di mercato che riguardano la società viola. Innanzitutto, un giudizio sulla squalifica ridotta a Gilardino... “Mi sembra il minimo dopo che le immagini avevano dimostrato che non c'era alcun tipo di volontarietà nel movimento di Alberto. È un atto dovuto, meno male che la giornata che ha scontato Gilardino non ha influito sul risultato, visto che la Fiorentina ha vinto con il Liverpool: se, invece, fosse arrivata una squalifica sarebbe stato un altro danno. Già, i viola hanno perso a Lione per l'espulsione, se poi arrivava anche la sconfitta con il Liverpool il percorso della squadra di Prandelli sarebbe stato fortemente compromesso”.

Se parliamo di Gilardino, non possiamo non citare anche il gol annullato con la Lazio...

“Scandaloso, non si può parlare nemmeno di millimetri perché il pallone ha varcato la linea di porta di qualche centimetro come testimoniano le nostre immagini. Bisogna usare gli arbitri di linea, che sono stati sperimentati con successo in Europa League. Vorrei che venisse introdotta una novità...”.

Quale?

“Il campionato italiano potrebbe essere il primo ad introdurre questa nuova regola, con gli arbitri addetti al controllo di ciò che succede in area di rigore: secondo me basterebbero direttori di gara con una sufficiente esperienza per fare questo lavoro, non è grande fatica”.

Favorevole agli arbitri di area, ma alla tecnologia?

“Sfavorevole perché il calcio è un gioco che non può essere interrotto ogni minuto ad ogni azione dubbia. Fidatevi, bastano gli arbitri”.

Lei è un grande esperto di mercato: c'è qualche movimento interessante in casa Fiorentina?

“Secondo me è ancora presto. Si fanno dei nomi, come Mariga ma non c'è niente di concreto: il calciatore del Parma piace molto a Corvino, ma non è l'unico”.

Cioè?

“Ci sono altre società su di lui, basta pensare che domenica c'erano osservatori dell'Inter a vederlo, questo fa capire la grandezza del giocatore. L'affare, se si farà, si concluderà a giugno perchè Ghirardi (il presidente del Parma ndr) non è tipo da indebolire la squadra durante l'anno”.

Quanto serve Mariga alla Fiorentina?

“Molto, oggi ai viola manca un giocatore come lui. Un uomo in possesso di grande forza fisica...”.

Altri movimenti?

“Il tesoretto verrà sicuramente utilizzato e so che Munoz del Boca è stato bloccato da Corvino, ma non sarà l'unico rinforzo. Molto dipenderà dai risultati della squadra, soprattutto in Champions”.

Caso Mutu: che idea si è fatto?

“Non se ne andrà a gennaio, perché ormai – a mio parere – concluderà tranquillamente la stagione, ci sono buone notizie sulla maxi-multa di 17 milioni. Il prossimo anno il discorso è diverso: se lui va via, a Firenze arriva quasi sicuramente Pandev”.
|di Niccolò Gramigni - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 163 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale