PRO - Difesa - La politica di “svecchiamento” sta pian piano dando ragione a chi l'ha attuata almeno per quanto riguarda questo reparto che sta trovando quella solidità in grado di reggere il paragone col passato. Dopo gli esperimenti iniziali con Augustyn centrale, ottimo nel precampionato e sfortunato alla prima giornata, si è finalmente plasmata la coppia centrale del futuro rossazzurro con l'intesa raggiunta fra Spolli e Silvestre. Le conferme sulle fasce di Potenza e Capuano, con il secondo non ancora ai livelli del passato, aumentano le certezze per quanto riguarda la consistenza difensiva rossazzura. In questo schieramento apparentemente fisso si inserisce di tutta prepotenza Giuseppe Bellusci, autentico jolly difensivo che garantisce ad Atzori il giusto mix fra duttilità e prestazioni tale da considerarlo, a nostro giudizio, l'elemento in più rispetto alle scorse stagioni.
Centrocampo - E' il reparto più importante di ogni squadra, specie se questa è diretta da un tecnico come Atzori. Privo della qualità, rimasta ai box per infortuni, il reparto rossazzurro ha retto bene in quanto a corsa, quantità, sacrificio e dedizione dando un importantissimo contributo nelle trasferte di Bergamo e Bari, senza dimenticare le prove contro Lazio, Roma e Parma. Restasse questa l'impronta tattica di Atzori, ripetiamo, sarebbe interessante vederla in atto quando alla quantità si aggiungerà la qualità.
Attacco - Con Mascara sacrificato a far la spola tra i reparti, Morimoto in agguato a sfruttare più la sua velocità ed imprevedibilità che la freddezza sotto porta, è Adrian Ricchiuti la vera nota lieta di questo inizio di stagione, in coppia con Mascara regala quell'imprevedibilità necessaria a creare pericolosità in avanti, esemplari le prove contro Parma e Roma, dove l'unico rimpianto è stato non buttarla dentro.
CONTRO - Difesa - Detto della compattezza del reparto ci sono alcune lacune ancora da colmare. Su tutti la forma di alcuni elementi cardine del reparto, Silvestre e Capuano, che viaggiano su un livello standard senza eccellere come in passato. Risulterebbero determinanti la coscienza del ruolo di leader da parte del primo e la spinta sulla fascia a creare superiorità del secondo.
Tanti i falli, e di conseguenza i cartellini, “inutili” in questo inizio, troppi, i falli da dietro con l'avversario spalle alla porta, un comportamento da debellare immediatamente. Più cattiveria sì, ma meno ingenuità.
Centrocampo - Sarebbe l'arma in più, il reparto nevralgico, di Atzori sfruttato, al momento, per quantità, ma ripetiamo, manca di qualità. Carboni e Biagianti fanno gli straordinari, nonostante acciacchi fisici continui. Izco e Llama mettono corsa e dedizione, limitandosi a questo. Pesce fa lo stretto necessario. Delvecchio è la vera delusione momentanea, senza dubbio la sua duttilità sarà utile ad Atzori, ma ci si aspettava più cuore, insomma il necessario per non far rimpiangere il carisma che trasmetteva Baiocco al reparto, per adesso il paragone non regge, troppo nervoso.
Attacco - Per sopperire la mancanza di elementi qualitativi quali Ledesma, Barrientos e Sciacca il tecnico rossazzurro è stato costretto a sacrificare Mascara fra i due reparti, una volta recuperati gli uomini giusti le soluzioni, e quindi le prospettive, potrebbero radicalmente cambiare.
La sua generosità paga in freddezza sotto porta. Non si può svolgere più compiti, producendo tanto, e pretendere allo stesso tempo lucidità in fase realizzativa.
Fase realizzativa che dovrà migliorare anche Morimoto, ottimo il suo inizio di campionato, pesa però su di lui qualche pallone non buttato dentro, le prospettive per migliorare ci sono tutte. Di Ricchiuti abbiamo detto del suo grande apporto di qualità ed imprevedibilità alla manovra, resta da migliorare la condizione fisica, troppo sforzo tra pressing e ripartenze gli fanno esaurire le batterie nel momento in cui bisognerebbe dare il massimo sforzo. Martinez resta un incognita, tra guai fisici e partite anonime, spicca la sola prova contro la Lazio. |di Seby Maina - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 174 volte