| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-10-18

Juventus-Fiorentina 1-1: analisi del match


Un ennesimo segno x caratterizza l'epilogo dell'attesissimo big match tra Juventus e Fiorentina. Vargas porta in vantaggio i viola al 5', Amauri ritrova la via del gol pareggiando al minuto 20. Un 1-1 che sinceramente, vista soprattuto la lunga serie di risultati poco brillanti dei bianconeri, lascia l'amaro in bocca a squadra e tifosi.
LA PARTITA - Nell'anticipo dell'ottava giornata di campionato Ferrara ritrova dopo ben sette mesi Sissoko che, insieme a Melo e Poulsen, forma la diga a supporto di Diego, dietro le punte, ed al tandem Amauri-Trezeguet. In difesa Chiellini e Cannavaro coppia centrale, a destra Grygera, a sinistra Grosso.
Prandelli in avanti si affida all'estro di Jovetic ed alla straordinaria condizione di Gilardino, protagonista di una recente tripletta in maglia azzurra.
Gli ospiti riescono subito ad imporsi sui padroni di casa andando in rete al 5': Vargas riceve da Jovetic ed insacca di sinistro alle spalle di Buffon. La reazione bianconera non tarda ad arrivare quando dai piedi di Grosso parte un cross che taglia tutta l'area piccola con Amauri e Iaquinta che mancano di un soffio il tapin vincente. La Juve continua a spingere e trova il pari al 20': Poulsen serve Iaquinta sulla sinistra, passaggio smarcante per Amauri che sottoporta non sbaglia siglando il suo primo gol stagionale. Trovato il pari la manovra bianconera si limita ad uno sterile possesso palla registrando ben oche conclusioni dalle parti dei Frey.
Nella ripresa i padroni di casa provano a raddoppiare con Sissoko, che riceve palla da Diego e scarica addosso all'estremo difensore viola. Nei minuti finali della gara Diego manda abbondantemente sopra la traversa un conclusione su calcio di punizione da posizione interessante. Nemmeno gli ingressi di Trezeguet, per i bianconeri, e Mutu, per i viola, modificano gli equilibri in campo.
Il poco gioco ed i tanti errori caratterizzano una prestazione incolore dei bianconeri che non riescono ormai a trovare la vittoria da più di un mese. Ora Fiorentina e Juventus continuano a viaggiare appaiate in testa alla classifica a quota 15 lunghezze.
Juventus-Fiorentina 1-1, il tabellino
RETI: 5’ pt Vargas, 19’ pt Amauri.
JUVENTUS: Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Sissoko (19’ st Camoranesi), Felipe Melo, Poulsen; Diego (38’ st Trezeguet), Amauri, Iaquinta (34’ st De Ceglie). A disposizione: Manninger, Zebina, Legrottaglie, Giovinco. All. Ferrara.
FIORENTINA: Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni (23’ pt Santana), Jovetic (18’ st Mutu), Vargas (23’ st Pasqual); Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, De Silvestri, Donadel. All. Prandelli.
ARBITRO: Rizzoli di Bologna. Ammoniti: 1’ pt Sissoko, 31’ pt Montolivo, 38’ pt Grygera, 12’ st Gobbi.
NOTE: spettatori 25.779 per un incasso di € 666.535,29.
|di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 148 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale