Le pagelle: bentornato Fenomeno! Gamberini in affanno
Missione compiuta per la Fiorentina ma che sofferenza! Dopo un inizio da incubo con gol subito dopo neanche 2' sono bravi i viola a reagire e ribaltare subito la situazione: al 20' siamo addirittura sul 3-1, poi c'è la prodezza di Rudolf ma di nuovo, subito, il nuovo gol della Fiorentina. Partita quasi chiusa a fine primo tempo, ma nella ripresa la Fiorentina molla un po' e nel finale subisce il 3-4 che vale qualche brivido finale. Bella notizia: Mutu è tornato.
LE PAGELLE
Frey 6,5: Serata più complicata del previsto per lui. Incolpevole sui tre gol, ci vogliono le sue parate per evitare al Debrecen di riaprire la partita prima dell'88'. Bella parata su un tiro da fuori di Rudolf nel primo tempo, provvidenziale in uscita a tu per tu con Coulibaly nella ripresa.
Comotto 6-: I primi due gol del Debrecen nascono entrambi dalla sua parte e soprattutto sul secondo viene lasciato troppo spazio a Rudolf per girarsi e prendere la mira. Per il resto la sua prova è sufficiente.
Gamberini 5,5: Non è al meglio e si vede soprattutto nel primo tempo quando il Debrecen crea diversi pericoli nell'area viola e il Gambero è meno lucido del solito. Cresce con l'andare della partita ma si fa prendere colpevolmente il tempo da Coulibaly in occasione del 3-4.
Dainelli 6+: Sicuro e puntuale come sempre, soffre un po' la fisicità di Coulibaly ma riesce a contenerla. Nel suo score l'assist per l'importantissimo gol dell'1-1. Prende un colpo a metà del primo tempo e stringe i denti finchè può. Dal 55' Natali 6: Esordio assoluto in maglia viola in una partita delicata. Bravo ad entrare subito in partita e a dare il suo contributo nel finale convulso.
Pasqual 6-: E alla fine arrivò anche il giorno del suo esordio in Champions. Un debutto che inizia male, con il gol a freddo che arriva dalla sua parte, dopo che Pasqual aveva stretto troppo la diagonale lasciando solissimo il suo avversario. Si riscatta con l'inserimento e il cross da cui nasce il quarto gol, ma in fase difensiva soffre.
Donadel 6-: Torna titolare ma la sua prestazione non è delle migliori. L'inizio è di grande sofferenza e il giallo rimediato quasi subito ne condiziona la partita. Gli alza il voto la bellissima apertura per Pasqual in occasione del 4° gol. Nella ripresa ci prova su punizione impegnando Poleksic.
Zanetti 6,5: .Un tempo per non stancarsi troppo. Ma la sua presenza in mezzo ci vuole eccome per dare ordine ed equilibrio alla Fiorentina, soprattutto nella prima mezzora, con Donadel in affanno. Dal 46' Montolivo 6: Buono l'approccio alla partita, meno il proseguio del match. La gestione del risultato dovrebbe passare anche e soprattutto dai suoi piedi, invece latita.
Santana 6,5: Anche per lui il ritorno al gol è benedetto. Una rete che gli dà fiducia e impreziosisce un buon primo tempo nel quale l'argentino si integra benissimo nel fraseggio palla a terra della Fiorentina. Dal 67' Jorgensen sv: Aiuta la squadra in un momento di stanca del match ma i palloni toccati sono davvero pochissimi.
Mutu 7,5: Bentornato Fenomeno! Due gol (splendido il secondo), un assist bellissimo e pure lo zampino sul quarto gol, con il piattone respinto da cui nasce la rete di Santana. Sfiora persino la tripletta in un paio di circostanze. Ci voleva una serata così dopo tutti i problemi di questi mesi.
Vargas 7: Ormai non è più una sorpresa. Altra prova di grande spessore, con tanta quantità e il solito apporto offensivo. Protagonista nell'azione del raddoppio, prima con la traversa da fuori e poi con il passaggio filtrante per Mutu. Non si risparmia fino alla fine in quanto a corsa e quando ha il pallone tra i piedi serve un'impresa per rubargliela.
Gilardino 7: Sa proteggere il pallone come pochi altri attaccanti. Guardare, per credere, il gol del 3-1 di Mutu, quando Gilardino arpiona benissimo un lancione dalla difesa e non lo perde in mezzo a due-tre avversari prima di appoggiare per l'accorrente rumeno. Freddo e calmo, quasi troppo, in occasione del gol personale, quello del sorpasso.
Prandelli 6,5: Da grandissima squadra la reazione dopo il gol subito a freddo. Splendido il primo tempo della sua squadra, che gioca palla a terra mettendo sistematicamente in mezzo i difensori avversari. Peccato che a differenza del solito la difesa oggi fosse ballerina. Meno bene nella ripresa, quando subentra la stanchezza e la gestione della gara lascia a desiderare. |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 139 volte