Terza giornata nei gironi eliminatori di Champions, anche se le classifiche rimangono incertissime e i primi verdetti sembrano lontani. Turno positivo, comunque, per le formazioni italiane, con tre vittorie (di misura) e il (solito) pareggio dell'Inter.
MILAN 8 – La vittoria (3-2) al Bernabeu rimarrà negli annali del calcio, anche se non come esempio di calcio spumeggiante e di lezione inflitta agli avversari. I rossoneri si aggiudicano la sagra degli errori contro un Real Madrid a dir poco imbarazzante, esaltano la classe di Alexandre Pato e constatano lo stato di forma (fisico e mentale) del terzo portiere Dida. Ma impresa è e impresa rimane: anche la graduatoria del girone, adesso, sorride un po’ di più. Classifica: Real Madrid 6, Milan 6, Marsiglia 3, Zurigo 3.
FIORENTINA 7 – Tre punti importantissimi nell’ostica trasferta di Budapest per i viola. Il Debrecen si rivela squadra tutt’altro che arrendevole, ma dopo essere passati in svantaggio i gigliati ci mettono pochissimo a far capire chi comanda. Prandelli, soprattutto, ritrova Adrian Mutu, che segna due gol e mette lo zampino negli altri due. Qualcosa da rivedere in difesa, ma l’importante era vincere e i tre punti sono arrivati. Classifica: Lione 9, Fiorentina 6, Liverpool 3, Debrecen 0.
JUVENTUS 6 – I bianconeri ringraziano Chiellini e Buffon nella striminzita vittoria casalinga (1-0) con il Maccabi. Il difensore azzurro segna di testa nel secondo tempo ma poi, nonostante la superiorità numerica, è il portierone azzurro a guadagnarsi la palma di migliore in campo. La situazione nel girone, intanto, si fa piuttosto intricata, con la soprendente vittoria del Bordeaux e il Bayern a inseguire. Classifica: Bordeaux 7, Juventus 5, Bayern 4, Maccabi 0.
INTER 5 – Terzo pareggio in tre gare, zero vittorie in Champions da un anno esatto, ultimo posto nel girone. Il pareggio (2-2) con la Dinamo Kiev evidenzia ancora una volta il limite europeo degli uomini di Mourinho: la mancanza di personalità. Quella mentalità che invece in campionato gli permette di vincere 5-0 a Genova. Sevirà una svolta, non facile, nelle prossime tre partite. Anche perché, dopo la clamorosa sconfitta casalinga del Barcellona con il Rubin Kazan, la situazione nel girone è più che mai ingarbugliata. Classifica: Barcellona 4, Rubin 4, Dinamo 4, Inter 3. |di Iacopo Barlotti - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 131 volte