| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-10-25

Commento tattico: Inter-Catania. Belli solo nel secondo tempo


La strategia si Atzori è semplice, quanto inefficacie. Il tecnico etneo va a San Siro con l'intenzione di bloccare le fonti di gioco nerazzurre e ripartire poi in contropiede, sfruttando la rapidità di Morimoto abbinata alla potenza fisica di Delvecchio , riposizionato nel ruolo che bene interpretò nella sua esperienza con la Sampdoria.
Sfiancare i nerazzurri per poi dare a tempo debito la scossa giusta con l'ingresso di Mascara e Ledesma . La tattica funziona, solo in parte, e nemmeno in quella determinante. Il gioco dell'Inter si blocca a centrocampo, merito di Carboni e Biagianti , quando quest'ultimo non pasticcia. Sulle fasce né Maicon né Chivu riescono a trovare profondità , funziona a dovere la cerniera difensiva composta da Potenza ed Izco sulla destra, Capuano e Llama a sinistra.
Il piano tattico s'incrina quando però è il Catania a dover proporre gioco , utilizzando il fraseggio per far girare palla, aprire gli spazi e servire Morimoto. I cinque centrocampisti schierati in mediana sono più interditori che palleggiatori, ne vengono fuori errori a volta anche banali nel trasferimento e nella gestione stessa della sfera. Llama ed Izco raramente superano Muntari e Zanetti palla al piede, e tanto più arruffoni si dimostrano se chiamati a servir la sfera ai compagni.
Il gioco staziona in mediana, con l'Inter che si giova di ciò sfruttando la maggior caratura tecnica. Nonostante Balotelli non sia in forma , come preannunciato da Mourinho ed Eto'o non segni da tempo immemorabile, l'Inter riesce comunque a trovare la via del goal. Una palla morbida di Muntari per Eto'o si trasforma in traiettoria beffarda, Silvestre si lascia scappare per l'ennesima volta il camerunense il cui movimento spiazza Campagnolo che lascia sfilare in rete il pallone.
Alla seconda disattenzione difensiva capitola il Catania. Già qualche minuto prima lo stesso Silvestre, con un disimpegno malriuscito, aveva lasciato Campagnolo uno contro uno con Eto'o, solo un provvidenziale recupero di Spolli evitava il peggio prima del tempo. Sul 2-0 la traversa colta di Vieira manleva Capuano da grosse responsabilità, salta a vuoto su di un traversone lasciando il francese libero di prendere la mira e dimostrare d'essere un mediano e non un attaccante.
Si chiude il primo tempo (manca un giallo a Balotelli per simulazione in area) con un tiro in porta l'Inter fa due reti , questa la sintesi. Non un'esagerazione, secondo i numeri registrati ad essere più impegnato tra i due portieri non è quello catanese, ma il brasiliano Julio Cesar dell'Inter. Sono 5 i palloni indirizzati in porta dal Catania, 4 quelli dell'Inter, lungo tutta la gara. Carboni va vicino al pareggio, Plasmati potrebbe accorciare le distanze, poi il tiro di Llama che si trasforma in assist per il rigore, messo a segno da Mascara.
Questo è l'andazzo del secondo tempo, con l'Inter che non si farà più vedere dalle parti di Campagnolo. Ledesma e Mascara danno una forte scossa alla squadra, tanto da rovesciare le sorti del vantaggio territoriale c he, nonostante il possesso palla resta appannaggio dell'Inter, racconta della supremazia etnea in tutte le zone del campo;non a caso sono più i cross effettuati dal Catania (30) che quelli dagli interisti (18).
Ottima la prova di Carboni che gestisce un numero elevato di palloni (50) con una precisione di quasi il 90%, bene anche Delvecchio in fase di impostazione, 31 passaggi effettuati con una precisione addirittura superiore al 90%, ma quel che gli si chiedeva era anche e soprattutto assistenza a Morimoto, ed in quel fondamentale è mancato. Potenza vince 8 contrasti lungo la sua fascia, arginando benissimo Muntari.
|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale