| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-10-25

Paolo Vannini (Corriere dello Sport): "Il Palermo subito dopo le grandi, ma..."


Paolo Vannini, giornalista del Corriere dello Sport, alla vigilia della sfida casalinga contro l'Udinese, rilascia in esclusiva un'intervista a TuttoPalermo.net sul Palermo calcio.

Dopo le due vittorie consecutive, crede che il Palermo si sia definitivamente sbloccato in questo campionato?

"Credo che mai come in questo periodo sia vero il detto che ogni partita è un esame. La continuità deve essere la dote principale del Palermo in una A quanto mai equilibrata. dove le grandi sono sempre meno grandi e le neo promosse sono subito realtà medio-alte. Certo, i punti fanno morale ma occorrono altre conferme".

Secondo lei quale è il vero motivo per cui Lippi si ostina a non convocare un terzino del calibro di Federico Balzaretti?

"Lippi ha scelto di gestire la nazionale come una squadra di club con un suo gruppo; scelta discutibile perchè di fatto trascura il campionato. Se Cassano è il caso più clamoroso, Balzaretti, ma direi anche Cassani e perchè no Miccoli, ne sono solo altre riprove. C'è però obiettivamente da dire che Balzaretti sta emergendo in pieno solo adesso che il Palermo gli ha dato fiducia dopo che Juventus e Fiorentina lo avevano fatto giocare poco".

Dove può arrivare la squadra di Zenga in questa stagione?

"Il Palermo è nella fascia immediatamente dopo le grandi ma se trova i giusti equilibri e l'esplosione di qualche individualità (Pastore..) può insidiare le big più in crisi, come Milan e Roma per esempio. La sua classifica naturale è fra il 4° e il 10° posto, più in basso sarebbe una delusione".

Finora abbiamo assistito ad una mobilità tattica da parte di mister Zenga, quale dei tanti schieramenti le è piaciuto maggiormente?

"La cosa più importante è che la squadra abbia un'identità e un'anima che può anche prescindere dal modulo. Comunque, se Simplicio è ispirato il 3-4-1-2 mi convince almeno finchè Cassani e Balzaretti assicurano la doppia fase di spinta e copertura".

Che Palermo dobbiamo aspettarci domenica pomeriggio al Barbera contro i friulani di Marino?

"Quello formato Barbera che quando ha la palla nei piedi sa far male perchè ha tutti giocatori tecnicamente di livello, con un pizzico di equilibrio in più perchè l'Udinese gioca in modo spiccatamente offensivo".

Può essere un problema l'assenza di Kjaer per il Palermo dato che l'Udinese scenderà in campo con il solito tridente?

"Non si sa ancora che modulo userà l'Udinese ma anche se giocasse col 4-4-2 avrebbe due centrocampisti esterni d'attacco come Pepe e Lodi (o Sanchez); Kjaer è importante, ma Goian ha esperienza sufficiente anche se caratteristiche un po' diverse. D'altronde la forza di una squadra si vede anche dalle alternative".
|di Salvo Ferrara - Fonte: www.tuttopalermo.net| - articolo letto 182 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale