| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-01

Lecce: il poker è servito


Quarta vittoria consecutiva per il Lecce di Mister De Canio che ha la meglio su un Empoli tosto ma molto fumoso in zona offensiva.
Lecce ben messo in campo con una sola novità in formazione rispetto a martedì scorso ossia Belleri al posto di Angelo. Ancora fuori Baclet nonostante la strepitosa doppietta contro la Reggina e fiducia al tandem Corvia-Marilungo. Empoli senza Vannucchi, con Pasquato in panca e un Eder a mezzo servizio che affianca l’ex Saudati in avanti.
Pronti via e si vede subito che il Lecce è pimpante, deciso a portare a casa la quarta vittoria consecutiva. Siamo al 5’ e la rete della porta empolese già si gonfia; su una corta respinta della difesa ospite Vives è lestissimo a far partire un tiro secco dal limite che trafigge Bassi per il vantaggio leccese. Buone trame impostate dai ragazzi di De Canio e spazi ridotti per gli avanti empolesi che non riescono quasi mai ad affacciarsi dalle parti di Rosati.
Secondo tempo un po’ più sofferto con gli ospiti che aumentano ritmo e volume di gioco e i Salentini che calano vistosamente sul piano atletico. Nei minuti iniziali l’Empoli colleziona un gran numero di calci d’angolo che però non sortiscono alcun effetto se non un tiro alle stelle di Valdifiori. Ben più pericoloso è Eder che a metà tempo approfitta di un rimpallo favorevole per involarsi solo verso Rosati ma al momento del tiro cicca clamorosamente mandando la palla lontano dalla porta Salentina.
Avvertito il calo, De Canio cambia in corsa il Lecce inserendo Fabiano, Baclet e Mesbah dando nuova linfa alla squadra. Mister Campilongo replica inserendo Pasquato, avanzando il baricentro Empolese chiudendo il Lecce nella propria metà campo.
Rosati è bravissimo a dire di no su una girata in area di Eder e tenere il pallone lì, evitando la ribattuta a colpo sicuro di Coralli. Pericoloso il Lecce allo scadere coi nuovi entrati Mesbah e Baclet con Bassi che sventa bene la conclusione di quest’ultimo. Gli ultimi minuti di sofferenza non comportano pericoli reali e al triplice fischio arbitrale esplode la gioia dei giallorossi che si ritrovano per la prima volta in stagione in vetta alla classifica.
Bene così, Lecce concreto e determinato, anche se un pò rinunciatario e sulle gambe negli ultimi minuti di gioco ma l’importante erano i 3 punti anche perché conseguiti contro una potenziale concorrente.
Solo il Lecce del 1996/97 targato Ventura riuscì a far meglio inanellando 5 vittorie consecutive. De Canio è a quota 4 e si spera che nel big match in posticipo lunedì a Torino (oggi sconfitto in quel di Trieste) possa eguagliare il suo predecessore.
|di Paolo Cisternino - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 128 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale