| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-04

FORMELLO - Cruz out, si va verso il 4-4-2 con Foggia ed Eliseu. Convocati: torna Scaloni


FORMELLO - Archiviati i quattro giorni senesi ed il punto raccolto allo Stadio Artemio Franchi, ieri pomeriggio la Lazio è tornata a prepararsi in vista dell’importante sfida europea con il Villarreal. Alle 15 in punto, la compagine di Davide Ballardini si è ritrovata in un centro sportivo di Formello di nuovo soleggiato, dopo l’uggiosa e piovosa mattinata. Grigia e malinconica come l’umore dei calciatori, silenzioso ed ovattato come le bocche cucite volute dalla società. Un silenzio stampa (sarà momentaneamente interrotto da Ballardini solo domani a Villarreal per la conferenza stampa Uefa) pensato e concordato per isolare la squadra ed evitare qualsiasi tipo di scintilla con l’ambiente esterno. Formello grigia, silenziosa e tranquilla: nessuna contestazione, nessun coro, nessun petardo, solo le direttive del duo Ballardini-Regno. Poco più di 48 ore per preparare le contromosse “anti-sottomarini gialli”. Nonostante la strisciante crisi che li sta attanagliando da oltre due mesi in campionato, al “Madrigal” (imbattuto da 11 gare europee) Zàrate e compagni avranno l’occasione per frenare il trend negativo e soprattutto di mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno di Europa league. Vista l’attuale situazione di classifica del girone G, basterebbe uscire indenni dal fortino di Valverde per garantirsi l’impresa. Con un pareggio, infatti, la Lazio conserverebbe le tre lunghezze di vantaggio assicurandosi, però, il segno più negli scontri diretti. Anche perdendo, poi, in Austria contro il Salisburgo (9 punti), la strada sarebbe spianata ottenendo il bottino pieno all’Olimpico contro i bulgari del Levski.
Missione possibile, insomma, a patto che la squadra compassata ed impaurita delle ultime uscite cambi rotta. Contro Rossi e compagni, rinvigoriti dal pokerissimo calato domenica scorsa al Tenerife, Ballardini dovrà fare ancora a meno di Francelino Matuzalem che deve scontare un turno di squalifica anche in coppa. Oltre al brasiliano, il tecnico ravennate dovrà fare a meno degli indisponibili Dabo (fascite plantare), Meghni e Del Nero (non inserito nella lista Uefa). Gli ultimi due, che continuano a migliorare dai rispettivi guai muscolari, quest’oggi hanno svolto una sessione differenziata fatta di riscaldamento e corsa. Ma la notizia della giornata è l’assenza di Julio Ricardo Cruz che nel primo pomeriggio si recato presso la clinica Paideia per effettuare degli accertamenti strumentali alla coscia sinistra. Gli esami hanno evidenziato "un'infiammazione inserzionale del muscolo ileo-psoas della coscia destra". L'attaccante ha già iniziato le cure del caso: esclusa la sua disponibilità per la trasferta in terra iberica.
Dopo la consueta fase di riscaldamento, i 22 calciatori a disposizione di Ballardini (compreso i due portieri Muslera e Bizzarri ed i giovani Luciani e Perpetuini) hanno svolto una serie di esercitazioni sul possesso di palla, seguite poi da una partitella 10 contro 10 a campo ridotto, alla quale non hanno partecipato gli “accantonati” Pandev, Ledesma, Artipoli, Manfredini e Bonetto. C’era invece Fabio Firmani che dopo aver corso a parte con i suddetti calciatori si è unito regolarmente al resto della compagnia, a differenza del “figliol prodigo” Stendardo fermo per un trauma contusivo al ginocchio destro. Buone notizie arrivano da Lionel Scaloni. Il terzino argentino sembra aver smaltito la contusione ossea, tanto che ha svolto l’intera seduta in gruppo. Nel corso della sessione tattica, lo staff tecnico biancoceleste ha testato nuovamente l’assetto scelto contro il Siena. Un 4-4-2 con Foggia a destra, Mauri a sinistra e la coppia Baronio-Perpetuini al centro. Se il fantasista partenopeo ed il playmaker bresciano sono certi di una maglia da titolare, diversa è la situazione di Perpetuini e Mauri che devono superare la concorrenza di Brocchi ed Eliseu. In particolare l'sterno portoghese è in vantaggio su Mauri per la legge dell'alternanza. In difesa sono stati nuovamente schierati Siviglia e Radu al centro, ma la sensazione è che contro gli spagnoli potrebbe esserci anche il ripescaggio di Cribari. In avanti, Rocchi e Zàrate sono in pole position con Makinwa che chiede spazio (Inzaghi non è stato inserito nella lista Uefa). Tra i pali toccherà ad Albano Bizzarri.

Ecco nello specifico le due formazioni provate nella seduta:
1 – (4-4-2): Lichtsteiner, Siviglia, Radu, Luciani; Foggia, Baronio, Perpetuini, Mauri; Inzaghi, Zàrate;
2 – (4-4-2): Scaloni, Diakitè, Cribari, Kolarov; Firmani, Brocchi, Matuzalem, Eliseu; Makinwa, Rocchi.
La squadra partirà per la Spagna questa mattina alle 10. Nel corso del pomeriggio andrà in scena la consueta conferenza stampa pre-partita e l'allenamento di rifinitura.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: Al termine dell'allenamento di ieri pomeriggio, il tecnico Davide Ballardini ha diramato la lista dei convocati per la gara di Europa League Villareal-Lazio in programma Giovedi 5 Novembre: Bizzarri, Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Radu, Diakitè, Cribari, Eliseu, Kolarov, Brocchi, Baronio, Mauri, Foggia, Zarate, Rocchi, Perpetuini, Makinwa, Sevieri, Luciani, Scaloni.
|di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 157 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale