| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-08

Allegri: "La nostra prova di maturità"


Massimiliano Allegri lo sa bene. La partita di domani ha la sua importanza non solo nei motivi di classifica o nella difficoltà che l'avversario può causare. Ce l'ha sopratutto in quanto rappresenta un viatico che può segnare una crescita nella maturità del gruppo. La possibilità di centrare la quarta vittoria consecutiva (l'anno passato contro Delneri sfuggì al Cagliari e ad Allegri la quinta), e la sapienza tattica necessaria per affrontare una squadra come la Samp rappresentano, come ha detto lo stesso Allegri, una prova di maturità. "Non dovremo prestare il fianco alle loro iniziative. Per noi è una prova di maturità". Le caratteristiche dell'avversario sono abbastanza chiare. "E' una squadra che cura molto la fase difensiva. Diventano pericolosi quando prendono palla e la cedono a Cassano. In avanti concedono pochissimo".
Per quanto attiene la formazione, sarà assente Lazzari, colpito dall'influenza. I dubbi di Allegri si concentrano però in attacco. "Sicuramente tornerà Dessena. I quattro difensori saranno quelli. Ho molti dubbi in attacco, stanno tutti bene. Larrivey si è ritrovato, in quella mezz'oretta che ha giocato domenica scorsa. Chiunque ci sarà, farà bene".
La partita di domani può essere vista come un trampolino dal quale spiccare il volo, ma se si guarda il calendario, le otto partite che mancano di qui alla conclusione del girone di andata saranno tutte partite difficilissime, contro avversari come Milan, Juve, Napoli, Palermo, Roma etc. Il risultato contro i doriani diventa perciò in qualche modo obbligatorio. "Saranno otto gare infernali, da qui alla fine del girone d'andata. Non dovremo però rinunciare a quelle che sono le nostre prerogative. La condizione fisica è cresciuta, i risultati lo dimostrano". L'obiettivo è il solito. Grande sacrificio e grande corsa per riuscire a mettere in campo le proprie idee e il proprio gioco. I risultati poi diranno dove questo Cagliari potrà arrivare.
|di Niccolò Schirru - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 137 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale